Prove libere 1 GP Europa a Baku 2016. La firma la mette per primo lui, Hamilton, a Baku. Miglior tempo nelle prove libere 1, davanti a Rosberg, in una sessione servita essenzialmente per prendere le misure al circuito, capire i livelli di aderenza (bassi) e le traiettorie migliori, insieme ai punti di staccata. Si è apprezzata l’elevatissima velocità sul dritto, Bottas è arrivato a 351 km/h sulla linea del traguardo, oltre ai pochissimi margini d’errore, causa muretti che corrono vicini alla pista. Ha pagato più di tutti le conseguenze di un errore, Daniel Ricciardo. A 20 minuti dalla chiusura della sessione contro le barriere, distruggendo il posteriore della Red Bull. Problemi anche per Verstappen, tecnici, al motore. In Ferrari i piloti si sono lamentati della poca aderenza, con Raikkonen costretto a perdere 15 minuti nel finale per un taglio sul set di gomme morbide destinato a questa sessione. Bene Bottas, Alonso e Perez, tutti nella top ten. Per seguire la gara e LIVE in diretta web su Derapate.it del GP Europa F1 2016, BASTA CLICCARE QUI!
La cronaca della sessione

a cura di: Fabiano Polimeni
Classifica prove libere 1 GP Europa F1 2016
12:30 – Hanno fatto il tempo con gomma supersoft Hamilton, Rosberg, Kvyat e Sainz. L’ultimo giro di Vettel gli assicura la quinta posizione, a 2″2 da Hamilton
12:27 - Ci avviamo verso la chiusura senza miglioramenti nelle prime posizioni. Progressi per Gutierrez, 13mo, Ericsson, 14mo, Palmer 17mo. Il record della velocità massima più elevata resta di Bottas, 351 orari sulla linea del traguardo
12:21 – Lungo di Rosberg in curva 1. Hamilton non girerà più per uno spiattellamento sofferto sulle gomme anteriorinel run precedente
12:18 – Riapre la sessione. Ancora 12 minuti di prove. Alonso monta un trenodi gomme morbide nuove, Rosberg e Bottas in pista con il set usato. Vettel anche lui con morbide usate. Su gomma media Hulkenberg, mentre Sainz esce dai box con gomma supersoft.
12:15 – Venerdì problematico in Red Bull, Verstappen ha fatto solo 7 giri e non girerà più nelle libere 1, causa perdita d’olio dal motore.
12:11 - Sessione finita per Raikkonen, ha tagliato una gomma, probabilmente per il passaggio sui detriti della Red Bull in curva 15. Perderà circa 15 minuti, non un gran problema

12:07 – Bandiera rossa, sessione interrotta in curva 15. Ricciardo contro le barriere mentre spingeva e cercava il limite, ha toccato in uscita, danneggiando pesantemente il posteriore, con la ruota praticamente strappata
12:05 – Bottas migiora, pur restando terzo: 1’47″096, a 6 decimi da Hamilton. Abbassano i propri parziali anche Button, Massa, Hulkenberg. Vettel è nono, davanti a Raikkonen per meno di 2 decimi
12:01 – Altro lungo di Hamilton, in curva 1. Torna in pista Raikkonen, poi Vettel, con gomme morbide nuove
11:58 – Lungo di Hamilton, fa retromarcia e riprende la pista. Le due Force India montano gomme medie per saggiarne la resa. La supersoft usate solo dalle Mercedes. Per Verstappen, 12mo e fermo ai box, i meccanici stanno lavorando per riparare un perdita d’olio dal motore.
11:53 – Al momento girano le Mercedes, Bottas, Alonso, Gutierrez e le Manor. Miglioramento per Hamilton, fa 1’46″435 con il record nel primo settore. Buon 47″989 di Alonso, quarto.
11:49 - Con gomme supermorbide le Mercedes vanno sull’1’46″489 con Hamilton, 1’46″8 Rosberg. In Ferrari i piloti hanno dato riferimenti sul bottoming (il fondo che tocca l’asfalto), poi segnalano mancanza di aderenza, fanno fatica a trovare grip: ci sarà tanto miglioramento di pista e dalla macchina, spiega Gené
11:44 – «Il circuito mi piace, non c’è aderenza adesso e si scivola tanto, ma di sicuro oggi pomeriggio e domani i tempi miglioreranno tantissimo. Curva 7 e 8 sono molto difficili», racconta Ricciardo.
11:41 – Problemi tecnici sulla Red Bull di Verstappen. A inizio sessione usciva del fumo nella parte posteriore, ora i meccanici hanno smontato il fondo e sono al lavoro. Rosberg rientra in pista, con gomme supersoft, seguito da Hamilton con la stessa mescola
11:40 - Tutti i piloti rientrano ai box per restituire il primo treno di gomme. Tranne Haryanto, tutti hanno girato con gomme morbide. Ultimo miglioramento per vettel, nono in 1’49″697
11:36 – I tempi lasciano il tempo che trovano al momento. Raikkonen è settimo, Vettel 11mo. Per le caratteristiche della pista, dovremmo trovare in forma nel week end sia le Williams che le Force India
11:33 – Bottas migliora il tempo di Hamilton, scendendo sotto l’148″: 1’47″707. La Williams è la prima monoposto a passare i 350 orari e fare 351 sul dritto

11:31 – «La pista è completamente nuova, l’asfalto è stato posato poco tempo fa, molto dopo la data limite per scegliere le mescole da parte nostre e i set da parte dei team. Sapevamo che l’asfalto sarebbe stato liscio ma più di quello non si sapeva. Se esce il sole la temperatura va subito sopra i 50° C, è anche vero che ci sono tratti in ombra e ci sono condizioni che possono essere molto diverse da curva a curva», analizza Mario Isola della Pirelli
11:26 – Tranne Grosjean, evidentemente con dei problemi tecnici, tutti i piloti hanno un tempo cronometrato ed effettuato più di un giro. Il francese torna adesso in pista, smentendoci prontamente. La pista si presenta con alcuni tratti molto molto interessanti, le possibilità di sorpasso non mancheranno. Alonso fa adesso i 348 orari sulla linea di partenza. Diversi testacoda dei piloti, alla ricerca del limite in frenata e in uscita curva

11:22 – Lungo di Vettel in uscita di curva 16, Seb riprende la via della pista
11:19 – Rosberg stacca già i 347 orari. vettel è impegnato con le prime tornate e ha l’ottavo tempo, Hamilton in testa marca 1’49″1. Continua la fase di apprendistato dei piloti. L’asfalto è molto liscio e uniforme, nel settore finale sembra potersi fare tutto il segmento in pieno da curva 16 alla staccata di curva 1.Hamilton abbassa il miglior giro in 1’48″2, Rosberg 1”50″0, poi Bottas 1’50″3
11:16 - Sette piloti ora con tempi cronometrati, abbiamo anche le Williams e le Renault oltre alle due Mercedes, poi Wehrlein e Button. Non ha fretta Alonso, ancora ai box, insieme alle Toro Rosso e Ricciardo.
11:12 - Hamilton sta girando con la nuova ala posteriore a cucchiaio, portata in canada ma non utilizzata. Continuo miglioramento dei tempi, Rosberg 1’50″1, Bottas 1’52″7, Hamilton 1’52″9
11:11 - Rosberg si è portato sull’1’51″4, poi Hamilton 1’55″. Torna a girare Bottas e Ricciardo. Tutti gli altri fermi ai box
11:06 - Out-in per tutti, Rosberg è in lizza per regalarci il primo tempo ed eccolo arrivare: 1’157″306. Le proiezioni dicono di un giro da 1’40″. Rosberg al momento è l’unico a continuare a girare, seguito adesso da Ricciardo

11:03 - Tutti i piloti sono in azione, non si vuole perdere tempo per saggiare le caratteristiche del circuito
11:00 - Via alle prove libere 1 a Baku. Subito in pista per l’installation lap 13 piloti, mix di gomme morbide e gomme medie. Pista chiaramente molto molto sporca e polverosa. Il passaggio in curva 8 è molto stretto per il posizionamento del cordolo interno, poi si scollina e giù in discesa con una pista invece molto più larga. E’ tutto il primo settore a presentarsi molto angusto
Leggi anche | Vettel: “Ferrari ha giusta mentalità, torneremo a vincere”
10:54 – «Il simulatore non c’entra molto, tutti i modelli che abbiamo non sono precisi per questa pista. Vediamo stamattina la situazione reale. Tutte le squadre probabilmente partiranno con più carico, ma ovviamente sarà una pista da basso carico, più o meno come Spa», anticipa Rob Smedley.
10:52 – A Baku fa caldo e l’intero week sarà all’insegna del mel tempo e temperature ambientali oltre i 30° C. Al momento ci sono oltre 43° C sull’asfalto!
10:00 – Buona giornata, amici appassionati di Formula 1. A Baku è tutto pronto per accogliere le monoposto in pista. La prima sessione di prove libere inaugura il week end del Gran Premio d’Europa, sul particolare circuito della capitale azera. Un’ora e mezza di prove per riscontrare sfide e criticità di un tracciato insolito.