GP Germania F1 2011, prove libere 3: Vettel il più veloce davanti a Webber e Alonso
Formula 1 2011: cronaca e commento all'ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Germania sul circuito del Nurburgring
da Manuel Pieri, il

La terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Germania di Formula 1 2011 si chiude nel segno di Sebastian Vettel. Il pilota tedesco porta la sua Red Bull al primo posto nella classifica dei tempi e, come d’abitudine, si candida a favorito per la pole position. Dietro al leader del campionato si piazza il compagno di squadra Mark Webber tallonato dal mai domo Fernando Alonso con la Ferrari.
PROVE LIBERE F1. E’ di Sebastian Vettel il miglior tempo nell’ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Germania di Formula 1 2011. Il pilota di casa è più veloce di Mark Webber e Fernando Alonso. Sono loro i tre piloti apparsi più in forma sul giro secco e sul passo gara. Passo gara che dà incoraggianti segnali anche per le McLaren. Detto delle prime tre posizioni, completano la top ten Hamilton, Button, Rosberg, Massa, Sutil, Schumacher e Maldonado.
GP Germania F1 2011, prove libere 3: classifica dei tempi
1 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:30.916
2 2 Mark Webber RBR-Renault 1:31.049 0.133
3 5 Fernando Alonso Ferrari 1:31.138 0.222
4 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:31.578 0.662
5 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:31.623 0.707
6 8 Nico Rosberg Mercedes GP 1:31.694 0.778
7 6 Felipe Massa Ferrari 1:32.144 1.228
8 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:32.391 1.475
9 7 Michael Schumacher Mercedes GP 1:32.523 1.607
10 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:32.751 1.835
11 10 Vitaly Petrov Renault F1 1:32.777 1.861
12 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:32.813 1.897
13 9 Nick Heidfeld Renault F1 1:33.072 2.156
14 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:33.179 2.263
15 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:33.531 2.615
16 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:33.671 2.755
17 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:33.948 3.032
18 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:34.125 3.209
19 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1:35.385 4.469
20 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:36.724 5.808
21 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:36.804 5.888
22 25 Jerome d’Ambrosio Virgin-Cosworth 1:36.894 5.978
23 21 Karun Chandhok Lotus-Renault 1:36.959 6.043
24 22 Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1:37.554 6.638
FERRARI. E’ la sorpresa-non-sorpresa del momento. In pochi pensavano che la Ferrari potesse tornare a livelli così alti in poche settimane. In pochissimi credevano che anche dopo il ritorno agli scarichi soffiati le Rosse potessero dare l’impressione di essere così vicine alle Red Bull. Eppure, a poche ore dalle qualifiche, le quotazioni di Fernando Alonso e Felipe Massa crescono. “Felipe e Fernando hanno raccolto tantissimi dati che adesso sono al vaglio dei nostri tecnici. C’erano diverse soluzioni da valutare, sia per questa gara che in funzione dei prossimi appuntamenti: cercheremo di mettere insieme il pacchetto migliore per il prosieguo del weekend - ha dichiarato Pat Fry – E’ difficile dire dove siamo rispetto agli altri sia per la solita incognita relativa al carico di benzina sia perché è possibile che ci siano programmi di lavoro diversi”. Il rischio pioggia incombe sulle qualifiche:“Sarà importante gestire nella maniera ,migliore le gomme e la strategia” ha aggiunto il tecnico del Cavallino.