E’ Lewis Hamilton il vincitore del Gran Premio di Germana di Formula 1 2011. Sul circuito del Nurburgring va in scena un avvincente battaglia tra la McLaren dell’inglese, la Ferrari di Fernando Alonso e la Red Bull di Mark Webber. Delude Sebastian Vettel che esce dalle posizioni di vertice molto presto e deve limitarsi a battagliare con Felipe Massa per le posizioni ai piedi del podio. Storia inedita: la lotta si decide all’ultimo giro dentro la pit lane!
PARTENZA. Tutti montano gomme morbide. Webber è in pole position davanti a Hamilton, Vettel, Alonso, Massa e Button. Allo spegnersi dei semafori l’australiano viene beffato da Hamilton, Alonso supera Vettel ma viene subito risuperato dopo aver commesso un errore. Al termine del primo giro completano la top ten Rosberg, Sutil, Petrov, Schumacher e Button.
GIRO 08. Alonso si riprende la terza posizione superando un Vettel non brillantissimo.
GIRO 11. Testacoda per Vettel. Il tedesco riparte e non perde posizioni.
GIRO 12. Massa supera Rosberg.
GIRO 13. Sorpasso e controsorpasso tra Webber e Hamilton.
GIRO 15. Primo pit stop per Webber.
GIRO 17. Primo pit stop per Hamilton, Alonso e Vettel. E’ Webber, approfittando del giro in più a gomme fresche, a conquistare la prima posizione. Hamilton scende al secondo posto tallonato dallo spagnolo della Ferrari.
GIRO 18. Primo pit stop per Massa.
GIRO 24. Testacoda per Schumacher. Il tedesco riprende la pista senza danni.
GIRO 25. Primo pit stop per Button. L’inglese è nelle retrovie.
GIRO 30. A metà gara la classifica è la seguente: Webber, Hamilton, Alonso in lotta per la vittoria. Più staccati sono Massa, Vettel, Rosberg, Sutil, Button, Schumacher e Kobayashi.
GIRO 31. Secondo pit stop per Webber.
GIRO 32. Secondo pit stop per Hamilton che rientra in pista davanti a Webber.
GIRO 33. Secondo pit stop per Alonso che sbuca al comando ma viene superato da Hamilton.
GIRO 35. Jenson Button si ritira per problemi idraulici al termine di una gara spettacolare ma costantemente nelle retrovie.
GIRO 41. Secondo pit stop per Vettel.
GIRO 42. Secondo pit stop per Massa. Il ferrarista conserva la quarta posizione dagli attacchi di Vettel.
GIRO 51. Terzo e ultimo pit stop per Hamilton che monta gomme a mescola media. Faranno lo stesso tutti gli altri piloti d’ora in poi.
GIRO 52. Terzo e ultimo pit stop per Alonso che rientra alle spalle di Hamilton.
GIRO 56. Terzo e ultimo pit stop per Webber. L’australiano resta terzo.
GIRO 59. Terzo e ultimo pit stop per Massa e Vettel. La Red Bull supera la Ferrari.
GIRO 60. E’ Lewis Hamilton il primo a passare sotto alla bandiera a scacchi. Il pilota McLaren tiene fede ai propositi di vittoria lanciati dalla McLaren prima del Gran Premio di Germania e batte un combattivo Fernando Alonso. Sul podio sale anche Mark Webber. Per la Red Bull è il peggior risultato stagionale. Completano la top ten Vettel, Massa, Sutil, Rosberg, Schumacher, Kobayashi e Petrov.
GP Germania F1 2011: ordine di arrivo
1. Hamilton McLaren-Mercedes 1h37:30.334
2. Alonso Ferrari + 3.980
3. Webber Red Bull-Renault + 9.788
4. Vettel Red Bull-Renault + 47.921
5. Massa Ferrari + 52.252
6. Sutil Force India-Mercedes + 1:26.208
7. Rosberg Mercedes + 1 lap
8. Schumacher Mercedes + 1 lap
9. Kobayashi Sauber-Ferrari + 1 lap
10. Petrov Renault + 1 lap
11. Perez Sauber-Ferrari + 1 lap
12. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari + 1 lap
13. Di Resta Force India-Mercedes + 1 lap
14. Maldonado Williams-Cosworth + 1 lap
15. Buemi Toro Rosso-Ferrari + 1 lap
16. Kovalainen Lotus-Renault + 2 laps
17. Glock Virgin-Cosworth + 3 laps
18. D’Ambrosio Virgin-Cosworth + 3 laps
19. Ricciardo HRT-Cosworth + 3 laps
20. Chandhok Lotus-Renault + 4 laps
Fastest lap: Vettel, 1:34.587