GP Germania F1: Mark Webber in pole position
Pole position per Mark Webber nelle qualifiche del Gran Premio di Germania di Formula 1 edizione 2009 sul circuito del Nurburgring
da Manuel Pieri, il
E’ di Mark Webber la pole position nel Gran Premio di Germania di Formula 1 2009. Il pilota australiano, alla sua prima in carriera, dovrà dividere la prima fila con Rubens Barrichello. Dietro di loro scatteranno Jenson Button e Sebastian Vettel.
Q1. Eliminati Bourdais, Glock, Fisichella, Buemi e Kubica. Il pilota tedesco della Toyota ed il polacco della BMW si giustificano con problemi di assetto. Nella parte finale della manche cominciano a cadere gocce di pioggia.
Q2. Per paura dell’acqua tutti i piloti escono dal box allo spegnersi dei semafori ma la pioggia ha ormai reso l’asfalto impraticabile. Ci vogliono le gomme intermedie. Nell’incertezza meteorologica che porta la pista ad asciugarsi nuovamente in alcuni tratti, finiscono beffati Rosberg, Trulli, Nakajima, Alonso e Heidfeld. Adrian Sutil entra per la prima volta in Q3 mentre Nelson Piquet si prende la soddisfazione di battere per la prima volta il compagno di squadra.
Q3. La manche decisiva si disputa con gomme slick ed è caratterizzata da un continuo miglioramento delle condizioni dell’asfalto che va a premiare i piloti che ci credono fino all’ultimo. Con bandiera a scacchi già sventolante si prende la pole position Mark Webber che dovrà dividere la prima fila con Rubens Barrichello. Seconda fila per Vettel e Button. Alle loro spalle la coppia McLaren con Hamilton davanti a Kovalainen. Chiudono la top ten Sutil, Massa, Raikkonen e Piquet. La gara di domani si preannuncia molto incerta perché, al di là delle differenti strategie, giocherà un ruolo determinante la pioggia che, come oggi, sembra destinata a cadere con intermittenza.
GP Germania F1 2009, qualifiche: risultati e griglia di partenza
1 M. Webber Red Bull 1:32.230
2 R. Barrichello Brawn GP 1:32.357
3 J. Button Brawn GP 1:32.473
4 S. Vettel Red Bull 1:32.480
5 L. Hamilton McLaren 1:32.616
6 H. Kovalainen McLaren 1:33.859
7 A. Sutil Force India F1 1:34.316
8 F. Massa Ferrari 1:34.574
9 K. Räikkönen Ferrari 1:34.710
10 N. Piquet jr. Renault F1 1:34.803
11 N. Heidfeld BMW Sauber 1:42.310
12 F. Alonso Renault F1 1:42.318
13 K. Nakajima Williams 1:42.500
14 J. Trulli Toyota 1:42.771
15 N. Rosberg Williams 1:42.859
16 R. Kubica BMW Sauber 1:32.190
17 S. Buemi Scuderia Toro Rosso 1:32.251
18 G. Fisichella Force India F1 1:32.402
19 T. Glock Toyota 1:32.423
20 S. Bourdais Scuderia Toro Rosso 1:33.559
Foto: www.gpupdate.net