Va a Sebastian Vettel la pole position nelle qualifiche del Gran Premio di Malesia 2013 di F1! Non mancano le sorprese a Sepang. Le Red Bull rischiano, infatti, persino di andare fuori dalla Q1 per una sbagliata scelta tattica. Nella Q2, invece, uno scroscio di pioggia crea scompiglio. Nella Q3, infine, si gira con gomme intermedie ed il pilota tedesco è letteralmente magico. Il distacco rifilato a chi lo segue è tutto farina del suo sacco. E chi lo segue? A sorpresa troviamo Felipe Massa in prima fila. Fernando Alonso è battuto ancora una volta. La Ferrari dello spagnolo è terza davanti a Hamilton, Webber, Rosberg, Raikkonen, Button, Sutil e Perez.
RISULTATI QUALIFICHE GP MALESIA F1 2013: GRIGLIA DI PARTENZA
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m49.674s
2. Felipe Massa Ferrari 1m50.587s + 0.913s
3. Fernando Alonso Ferrari 1m50.727s + 1.053s
4. Lewis Hamilton Mercedes 1m51.699s + 2.025s
5. Mark Webber Red Bull-Renault 1m52.244s + 2.570s
6. Nico Rosberg Mercedes 1m52.519s + 2.845s
7. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m52.970s + 3.296s
8. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m53.175s + 3.501s
9. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m53.439s + 3.765s
10. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m54.136s + 4.462s
Q2 cut-off time: 1m37.342s
11. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m37.636s + 1.446s
12. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m38.125s + 1.935s
13. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m38.822s + 2.632s
14. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m39.221s + 3.031s
15. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m44.509s + 8.319s
16. Pastor Maldonado Williams-Renault no time
Q1 cut-off time: 1m37.931s
17. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m38.157s + 1.348s
18. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m38.207s + 1.398s
19. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m38.434s + 1.625s
20. Charles Pic Caterham-Renault 1m39.314s + 2.505s
21. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m39.672s + 2.863s
22. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m39.932s + 3.123s
ORE 10.01 – Q3 Con un terzo settore da manicomio Vettel strappa una grande pole position! Dietro di lui arrivano le due Ferrari: Massa ancora davanti ad Alonso. Hamilton è quarto seguito da Webber, Rosberg, Raikkonen, Button, Sutil e Perez. Ecco la classifica finale della terza manche:
1 Sebastian Vettel Red Bull 1’49″674
2 Felipe Massa Ferrari 1’50″587 +00″913
3 Fernando Alonso Ferrari 1’50″727 +01″053
4 Lewis Hamilton Mercedes 1’51″699 +02″025
5 Mark Webber Red Bull 1’52″244 +02″570
6 Nico Rosberg Mercedes 1’52″970 +03″296
7 Kimi Raikkonen Lotus 1’52″970 +03″296
8 Jenson Button McLaren 1’53″175 +03″501
9 Adrian Sutil Force India 1’53″439 +03″765
10 Sergio Pérez McLaren 1’54″136 +04″462
ORE 09.58 – Q3 Hamilton è ora primo. Webber è secondo. Gli altri si stanno lanciando.
ORE 09.56 – Q3 Webber sale in seconda posizione.
ORE 09.55 – Q3 Situazione complessa. Metà pista è bagnata e metà è asciutta. A metà manche e dopo che tutti hanno fatto un giro lanciato, Vettel comanda seguito da Rosberg, Massa, Alonso e Hamilton. I piloti stanno continuando a girare e danno l’impressione di potersi migliorare.
ORE 09.52 – Q3 Gomme fredde per Hamilton, arriva lungo ad una staccata ma riprende dopo una breve escursione fuori pista.
ORE 09.50 – Q3 Semaforo verde. Inizia la Q3. Ora sono tutti in pista sebbene le previsioni dicano che la pista dovrebbe già andare asciugandosi.
ORE 09.49 – Q3 Ecco la terza manche: 10 minuti a disposizione per trovare la pole position del GP di Malesia 2013! La pioggia sta aumentando di intensità ma contemporaneamente splende il sole. Ora ci vuole la gomma intermedia. I piloti sono tutti in fila davanti al semaforo della pit lane tranne quelli della Ferrari e Vettel.
ORE 09.42 – Q2 Si conclude la seconda manche: gli eliminati sono Grosjean, Hulkenberg, Ricciardo, Gutierrez, Di Resta e Maldonado. La classifica, come detto, resta quella riportata in precedenza. In vista della Q3, ci sarà grande bagarre perché le condizioni dell’asfalto (in questo momento solo un po’ umido e solo nel secondo settore) rappresentano un rebus completo.
ORE 09.39 – Q2 Durante un tentativo disperato, Di Resta va anche in testacoda. Mancano meno di due minuti al termine della 2a manche, i giochi sono già finiti!
ORE 09.38 – Q2 Maldonado e Di Resta rischiano effettivamente di non farcela. L’acqua è nel secondo settore. Sembra proprio che la classifica provvisoria indicata 4 minuti fa sia anche quella definitiva.
ORE 09.34 – Q2 A metà sessione, ecco la classifica provvisoria della seconda manche. Maldonado e Di Resta devono ancora completare il loro giro. La pioggia, intanto, arriva! Il venezuelano e lo scozzese rischiano di non avere la possibilità di fare il tempo.
1 Nico Rosberg Mercedes 1’36″190
2 Mark Webber Red Bull 1’36″449 +00″259
3 Lewis Hamilton Mercedes 1’36″517 +00″327
4 Kimi Raikkonen Lotus 1’36″640 +00″450
5 Adrian Sutil Force India 1’36″834 +00″644
6 Felipe Massa Ferrari 1’36″874 +00″684
7 Fernando Alonso Ferrari 1’36″877 +00″687
8 Jenson Button McLaren 1’37″117 +00″927
9 Sebastian Vettel Red Bull 1’37″245 +01″055
10 Sergio Pérez McLaren 1’37″342 +01″152
11 Romain Grosjean Lotus 1’37″636 +01″446
12 Nico Hulkenberg Sauber 1’38″125 +01″935
13 Daniel Ricciardo Toro Rosso 1’38″822 +02″632
14 Esteban Gutiérrez Sauber 1’39″221 +03″031
15 Paul di Resta Force India no tempo
16 Pastor Maldonado Williams no tempo
ORE 09.33 – Q2 Siamo ancora in attesa che tutti i piloti completino i loro giri cronometrati. Intanto dal paddock girano voci di un possibile arrivo della pioggia a breve!
ORE 09.31 – Q2 Tutti in pista. Le Ferrari sono state le ultime. Gomme medium adesso sono scelta obbligata.
ORE 09.26 – Q2 Inizia la seconda manche. 15 minuti per eliminare altri 6 piloti e trovare i dieci che si contenderanno la pole position. Grosjean trova rimedi estremi per avere un po’ di fresco. Ghiaccio secco per lui.

ORE 09.22 – Q1 Classifica dei tempi della prima manche. Spicca Sutil. Anche Raikkonen ha usato gomme medie. Mercedes, Ferrari e McLaren hanno montato le dure. Idem la Red Bull ha fatto spaventare Vettel e Webber.
1 Adrian Sutil Force India 1’36″809
2 Kimi Raikkonen Lotus 1’36″959 +00″150
3 Nico Rosberg Mercedes 1’37″239 +00″430
4 Fernando Alonso Ferrari 1’37″314 +00″505
5 Romain Grosjean Lotus 1’37″363 +00″554
6 Jenson Button McLaren 1’37″487 +00″678
7 Paul di Resta Force India 1’37″493 +00″684
8 Lewis Hamilton Mercedes 1’37″513 +00″704
9 Mark Webber Red Bull 1’37″619 +00″810
10 Sergio Pérez McLaren 1’37″702 +00″893
11 Esteban Gutiérrez Sauber 1’37″707 +00″898
12 Felipe Massa Ferrari 1’37″712 +00″903
13 Daniel Ricciardo Toro Rosso 1’37″722 +00″913
14 Pastor Maldonado Williams 1’37″867 +01″058
15 Sebastian Vettel Red Bull 1’37″899 +01″090
16 Nico Hulkenberg Sauber 1’37″931 +01″122
ELIMINATI:
17 Jean-Eric Vergne Toro Rosso 1’38″157 +01″348
18 Valtteri Bottas Williams 1’38″207 +01″398
19 Jules Bianchi Marussia 1’38″434 +01″625
20 Charles Pic Caterham 1’39″314 +02″505
21 Max Chilton Marussia 1’39″672 +02″863
22 Giedo Van der Garde Caterham 1’39″932 +03″123
ORE 09.20 – Q1 Fine della prima manche. Gli eliminati sono Vergne, Bottas, Bianchi, Chilton, Pic, Van Der Garde. Le Red Bull migliorano ma di poco. Vettel è salvo per appena 2 decimi!
ORE 09.16 – Q1 Vettel è solo tredicesimo. Decide di spingere ancora. Webber è addirittura 15°. Forse hanno sbagliato ad attendere l’ultima metà della manche per entrare in pista? In zona pericolo citiamo le Caterham. le Marussia più Bottas, Vergne, Gutierrez e Hulkenberg.
ORE 09.14 – Q1 Alcuni piloti, vedi quella di Ferrari, della Mercedes e della Red Bull, usano una strategia diversa. Scendono in pista subito con le gomme medium preferendo preservare in ottica gara le hard. A breve tutti avranno segnato almeno un giro cronometrato.
ORE 09.10 – Q1 A metà manche, i piloti Red Bull sono ancora fermi al box. Gli altri top driver hanno tirato fuori un giro veloce con gomme dure. La classifica per ora è questa:
1 Nico Rosberg Mercedes 1’37″239
2 Fernando Alonso Ferrari 1’37″314 +00″075
3 Lewis Hamilton Mercedes 1’37″540 +00″301
4 Jenson Button McLaren 1’37″560 +00″321
5 Felipe Massa Ferrari 1’37″712 +00″473
6 Sergio Pérez McLaren 1’38″146 +00″907
7 Valtteri Bottas Williams 1’38″376 +01″137
8 Esteban Gutiérrez Sauber 1’38″864 +01″625
9 Nico Hulkenberg Sauber 1’38″951 +01″712
10 Pastor Maldonado Williams 1’39″011 +01″772
11 Daniel Ricciardo Toro Rosso 1’39″562 +02″323
12 Jean-Eric Vergne Toro Rosso 1’39″707 +02″468
13 Jules Bianchi Marussia 1’39″830 +02″591
14 Max Chilton Marussia 1’40″265 +03″026
15 Charles Pic Caterham 1’40″544 +03″305
16 Giedo Van der Garde Caterham 1’41″211 +03″972
17 Mark Webber Red Bull no tempo
18 Sebastian Vettel Red Bull no tempo
19 Adrian Sutil Force India no tempo
20 Kimi Raikkonen Lotus no tempo
21 Paul di Resta Force India no tempo
22 Romain Grosjean Lotus no tempo
ORE 09.04 – Q1 I big non hanno fretta di entrare in pista. Lo fanno adesso usando le gomme a mescola hard. Le altre portate in Malesia dalla Pirelli sono le medium. Vedremo se riusciranno a passare in Q2 senza sprecare un prezioso set di quelle più morbide. Indovinate di chi sono queste?

ORE 09.00 – Q1 Inizia la prima sessione. Venti minuti a disposizione dei piloti. Ne saranno eliminati sei. Non sembra, al momento, esserci pericolo di pioggia. Alonso è ben fissato nell’abitacolo!

ORE 08.50 Vettel si presenta come uomo da battere. Per due motivi: è l’eroe della pole position del precedente GP ed ha segnato il miglior tempo nelle libere 3 pur avendo un set di gomme con già un giro lanciato effettuato.
ORE 08.40 Nelle interviste a caldo a pochi minuti dalle qualifiche, Felipe Massa appare meno fiducioso rispetto a ieri sul potenziale della sua Ferrari. Anche lui, quindi, è stato colpito dalla velocità dei rivali nelle prove libere di questa mattina.
ORE 08.30 Ingannando l’attesa, vi proponiamo un divertente video che vede protagonisti Vettel e Webber impegnati ad attaccare gli adesivi degli sponsor sulla loro Red Bull RB9.
ORE 08.20 Ancora non c’è pioggia in arrivo sul circuito di Sepang. La temperatura dell’aria staziona attorno ai 40°C mentre l’asfalto è sui 32°C.
ORE 08.10 Siamo al momento della verità. Ci stiamo avvicinando. Della parziale verità, sarebbe più corretto dire. Quella completa, infatti, la sapremo solo tra circa 26 ore vale a dire domenica mattina, al termine del Gran Premio. Manca ancora quasi un’ora all’inizio delle qualifiche.
ORE 08.05 Ricordiamo che tra Italia e Malesia ci sono 7 ore di differenza nel fuso orario. La Q1 inizierà quando a Sepang saranno le ore 16, vale a dire piena zona acquazzoni. Nelle seconde prove libere del venerdì ne abbiamo avuto un assaggio.
ORE 07.55 Parliamo dei temi caldi. Innanzitutto si prefigura una gran battaglia anche solo per entrare nella Q3. In secondo luogo sarà interessante capire se la Red Bull e Sebastian Vettel riusciranno a confermarsi i più veloci sul giro secco così come hanno fatto vedere una settimana fa in Australia. Inoltre, c’è curiosità per sapere come se la caveranno Ferrari e Lotus che sono le vetture meglio bilanciate e più costanti sul passo gara. Infine, vanno tenute in seria considerazione le aspirazioni della rampante Mercedes, della sorprendente Force India e di una McLaren in apparente risalita.
Foto: AP/LaPresse – twitter.com