AP/LaPresse
Ci si interrogava su quanto si fossero nascoste le Mercedes al venerdì del Gran premio di Malesia 2014. Ecco, dopo le prove libere 3 si scopre il reale vantaggio di Rosberg e Hamilton su tutti gli altri: 1 secondo abbondante. La pole position sarà una questione limitata a loro due, lasciando che la lotta sia tutta per la seconda fila. A sorpresa, ma nemmeno tanto, c’è Raikkonen a guidare la schiera degli altri. Il finlandese si tiene dietro Vettel, Hulkenberg, Ricciardo e Alonso, solo settimo e con 6 decimi di distacco dal compagno di squadra. In difficoltà le due McLaren, con pochi giri all’attivo e un problema di perdita di potenza per Magnussen.
Alle 9:00 si faranno i giochi per la griglia, con l’incognita meteo, unica variabile a poter togliere una pole all’apparenza già assegnata.
a cura di: @fabianopolimeni
CLASSIFICA TEMPI PROVE LIBERE 3 – GP MALESIA F1 2014
1. Rosberg Mercedes 1:39.008
2. Hamilton Mercedes 1:39.240
3. Raikkonen Ferrari 1:40.156
4. Vettel Red Bull 1:40.387
5. Hulkenberg Force India 1:40.523
6. Ricciardo Red Bull 1:40.686
7. Alonso Ferrari 1:40.736
8. Massa Williams 1:40.781
9. Bottas Williams 1:40.891
10. Perez Force India 1:41.029
11. Kvyat Toro Rosso 1:41.182
12. Vergne Toro Rosso 1:41.441
13. Sutil Sauber 1:41.552
14. Gutierrez Sauber 1:42.041
15. Grosjean Lotus 1:42.749
16. Maldonado Lotus 1:43.539
17. Chilton Marussia 1:43.977
18. Bianchi Marussia 1:44.170
19. Ericsson Caterham 1:44.457
20. Kobayashi Caterham 1:46.015
21. Button McLaren
22. Magnussen McLaren
6:59 - Prove libere 3 che si avviano alla conclusione. Non ci sarà battaglia per la pole position, perché le Mercedes hanno dimostrato di essere di un’altra categoria. Sempre che non arrivi la pioggia a rimescolare le carte in tavola. Per la seconda fila, invece, da Raikkonen a Bottas potrebbero esserci delle sorprese.

Stanno per arrivare i tempi delle due Williams con le medie: Massa e Bottas pagano 2 decimi nel T1, ma è il T2 a pesare per più di 9 decimi. Nono Bottas, settimo Massa. Vettel, infine, anche lui simula il giro da qualifica e si colloca quarto a due decimi da Raikkonen, accumulando tutto il ritardo dalle Mercedes Nel T1 e T3.
6:50 – Grande exploit di Hulkenberg, quarto con 1.40.5 tra le due Ferrari. Ricciardo perde tantissimo nel T1, ma nella parte centrale è a 1 decimo dal record di Hamilton. Perde molto anche nel T3 (sei decimi) e risale in quinta posizione, dietro a Hulkenberg di 1 decimo e avanti ad Alonso di altrettanto. Le velocità massima della Red Bull (circa 16 km/h) confermano il gap nei parziali più veloci.
6:51 – Ricciardo si lancia con gomme medie. Dovrebbe recuperare 1.5 secondi rispetto al 42.0 attuale.
Se per la pole non c’è storia, più interessante sarà la battaglia interna. Raikkonen al momento dà 6 decimi ad Alonso, Ricciardo è davanti a Vettel (seppur con un tempo fatto su gomme dure) e Bottas rifila 7 decimi a Massa… McLaren in gran difficoltà, con pochi giri all’attivo (4) per Button e ancora meno Magnussen, che ha accusato un calo di potenza.
6:46 – In ottica qualifica non sembrano esserci troppe speranze. Rosberg torna sulle gomme dure e prevedibilmente inizierà le ultime valutazioni sul ritmo gara
Hamilton paga 1 decimo nel T1 a Rosberg, ma lo recupera (33″7) nella zona centrale del circuito. Errore in frenata al tornantino prima della curve veloci nel T2 e tre decimi persi nell’ultimo settore: 1.39.240 e secondo posto per Hamilton
6:43 – Riferimenti da segnare: T1 25″0 di Rosberg, che fa 33″853 nel T2 e 40″088 nella parte finale. Questi i record al momento. Osservando il secondo giro con gomme medie, nessuno riesce a migliorare. Tocca adesso a Hamilton montare le medie

Secondo tempo per Alonso, 40.7. Ma è Raikkonen ad andare per il miglior giro, perdendo però 4 decimi da Rosberg nel T1! 1.40.156 per Kimi, scavalcato da Rosberg che fa il giro perfetto, con tre parziali viola e un complessivo di 1.39.008: 1″1
6:38 – Occhio a Rosberg e Raikkonen, entrambi con gomme medie alla simulazione della qualifica. Anche Alonso con le stesse gomme. Record nel T2 per lo spagnolo, ma è lento nella parte iniziale, dove Raikkonen stampa 25.4
Tante difficoltà in frenata per Grosjean, al quale viene detto anche di cambiare prima di quanto non stia facendo. Per Ricciardo sembrano esserci prove su un mini long run, l’australiano sta girando sul piede del 42.4 con le dure
6:31 - Ricciardo sale in quarta posizione con 42.072
Maldonado è il primo a montare gomme medie. Per la Pirelli, il delta prestazionale tra le due mescole è di 1″1, anche se i migliori hanno ridotto a 7 decimi la differenza sul giro secco
6:27 - Hulkenberg accusa molto sottosterzo sulle curve veloci e generalmente la Force India è peggiorata rispetto al venerdì. Nuovamente un lungo in staccata alla curva 4 per Hamilton.
Siamo ancora distanti dal miglior tempo di ieri, appena sotto l’1.40. Hamilton stampa il record (34.3) nel T2 e Button si lamenta dell’aderenza al posteriore della McLaren. La Mercedes chiude il giro con 40.552
Fuoripista di Hamilton alla curva 4. AL momento tutti i piloti hanno usato solo gomme dure e a Sepang il cielo è carico di nuvole

6:20 - Alonso fa il suo primo giro cronometrato e va secondo con 42.29, ma è Hamilton a prendersi il miglior tempo: 1.41.246. Poi Rosberg riesce a fare un passaggio veloce pulito e scende sotto l’1.41: 40.946
Raikkonen in pista, due intertempi record per il finlandese che si candida alla miglior prestazione. Toglie 1 secondo al crono di Massa e fa 1.41.835. Rosberg migliora il T1 di 1 decimo, poi nella parte centrale è protagonista di un errore, proprio mentre Magnussen via radio comunica di avere problemi al motore, con una perdita di potenza
6:15 - Iniziano a scendere i tempi, con Massa che fa il record nel T2 e T3: 1.42.855, mentre arriva Kvyat, record nel primo settore ma non basta per far meglio del brasiliano

Ritocca Maldonado il suo tempo: 1.45.211
6:10 - Maldonado va largo nel T2 e rovina il giro. Anche Grosjean in azione, dopo che ieri la Lotus ha sofferto due ritiri in entrambe le sessioni di libere. Il venezuelano fa 1.49.882 ed è il primo crono. Vettel dice via radio che c’è qualcosa che non è fissato bene dentro l’abitacolo
6:05 - In pista al momento c’è solo Hamilton per il suo installation lap. Rientra l’inglese ed escono Vettel e Ricciardo, entrambi protagonisti di due prove di partenza
A Rosberg ricordano che monta già il cambio da usare in gara e nuovo materiale sui freni
6:00 - Iniziano le libere 3, tutti in pista con gomme dure. L’asfalto è a 49°C con l’aria a 31: valori allineati a quelli delle libere 2
5:45 – Le previsioni meteo danno rischio pioggia al 70% nel corso delle libere e delle qualifiche, anche se è difficile da credere guardando il sole sopra Sepang…
5:35 – Appassionati di Formula 1, bentrovati. Sono Fabiano Polimeni (su twitter @fabianopolimeni) e a breve scenderemo nel vivo dell’azione, con le prove libere 3 del gran premio di Malesia 2014.
[sondaggio id="421"]Continua la Fanta F1 di Derapate!

Dopo l’Australia si va in Malesia per la FantaF1, il tradizionale gioco on line di Derapate.it. Se pensi di poter indovinare chi otterrà la pole e i primi otto classificati di ogni Gran Premio, allora non perdere tempo: farlo è semplicissimo, basta cliccare in questo link, mentre il regolamento del gioco, lo trovi qui. Gioca insieme a noi, puoi essere il vincitore dell’edizione 2014 del Fanta F1!
GP Malesia F1 2017, quiz: quante ne sai su Sepang?
Domanda 1 di 16