L’apparenza (i tempi del venerdì) inganna? Lo scopriremo domani, intanto il Gran premio di Malesia 2015 ha detto di una Mercedes non immune da problemi di affidabilità e tutt’altro che in palla con le gomme medie e la gestione del ritmo gara. Hamilton ha perso l’intera sessione del mattino per un problema al motore, e solo dopo mezz’ora delle libere 2 è potuto scendere in pista. Appena 16 giri all’attivo, quanto basta per issarsi in testa alla classifica dei tempi e copiare il passo gara di Raikkonen. «Tutto risolto con il motore, la squadra ha lavorato benissimo», dirà l’inglese dopo le prove. Aggiungendo: «Le Ferrari sembrano forti, lo sono davvero. E’ sorprendente vedere quanto siano buoni i loro tempi, vedremo se proseguiranno nel corso del week end». Per seguire il LIVE della gara del GP Malesia F1 2015, BASTA CLICCARE QUI!
I commenti
E’ davanti di nemmeno 4 decimi, ma a differenza di Raikkonen ha potuto fare un giro pulito, sfruttando il meglio della gomma media. Certo, l’assetto non è ancora a punto e si dovrà lavorare a fondo prima delle qualifiche: «So che il mio giro non è stato spettacolare, ho alcuni miglioramenti che posso apportare al bilanciamento, il setup è quello dell’ultima gara: sono certo rivedremo qualcosa e progrediremo un po’», assicura Lewis.
| LEGGI ANCHE: FERRARI, C’E’ MARGINE PER MIGLIORARE |
Più in difficoltà è apparso Rosberg, con la macchina che si muoveva molto nel giro veloce con gomme medie, per poi andare sul long run senza impressionare. «Abbiamo gomme diverse quest’anno e in teoria soffrono un po’ meno, ma non sembrerebbe al momento», dice lasciando intendere la poca aderenza assicurata sull’asfalto a 60° C. «Sentivo il calore dell’asfalto attraverso il telaio e i 60° C arrivavano dritti al cockpit, è estremamente caldo in macchina».
Sulle mescole, aggiunge: «Le prime (gomme dure; ndr) saranno le gomme per la gara e dovremo vedere quanto a lungo riusciamo a stare fuori con le morbide (le medie; ndr)». Si giocherà anche su questo fronte la gara: gestire le gomme meglio degli altri potrà dare un netto vantaggio allontanando la sosta ai box.