56/56
Max Verstappen vince il Gran Premio di Malesia, precede Hamilton, Ricciardo, poi ecco Vettel e Bottas. Perez eccellente sesto, nonostante i problemi fisici durante tutto il week end. Vettel con la macchina distrutta, è stato centrato da Stroll nel giro di rientro, non ha visto probabilmente Seb. Wehrlein dà un passaggio al connazionale. Ferrari distrutta su tutto il posteriore,
lato sinsitro
Vettel centrato da Stroll nel giro di rientro dopo il gran premio. Episodio annotato dai commissari
55/56
Ci avviamo verso l'ultimo giro del Gran Premio di Malesia. Max Verstappen vede la seconda vittoria in carriera, dopo il debutto in Spagna con Red Bull lo scorso anno. Hamilton secondo, a 11", allunga ancora nel mondiale. Ricciardo si prende un buon podio, Vettel è autore di una grandissima rimonta, ma in ottica iridata sprofonda a 34 punti di ritardo
52/56
Sembra finire qui la rincorsa al podio. Vettel cede terreno, finisce a 3" da Ricciardo, con 4 giri ancora al termine. Ricciardo mostra un po' di ritmo, 1'34"8 contro 1'35"3 di Seb. Il podio sembra scritto:
Verstappen, Hamilton, Ricciardo.
51/56
Hamilton si porta a 8"4 da Verstappen, che però ne ha decisamente di più e gira mezzo secondo più veloce, quando vuole. Ricciardo ricaccia indietro Vettel, finisce a 1"6. Fase di riposo sulla gomma prima dell'ultimo assalto?
49/56
Vettel prova l'affondo su Ricciardo in staccata di curva 1, ma Daniel si difende e chiude la porta in faccia. Ultimi giri roventi
48/56
I tempi di Vettel ora si plafonano su quelli di Ricciardo, girano in 1'35"5 entrambi. 5 decimi di gap. Hamilton scende ora a 1'34"5,
miglior giro personale della gara dell'inglese. Seconda posizione al sicuro, ha 9"6 di margine su Ricciardo a 8 giri dal termine
46/56
A 10 giri dal termine, Vettel è a 7 decimi da Ricciardo. Sarà lotta per il podio. Hamilton è 8" davanti e paga 1 secondo al giro a Seb che, però, adesso dovrà superare Ricciardo. E non sarà esemplice
42/56
Immaginiamo Hamilton stia anche un po' controllando, viceversa la rimonta di Vettel è certa: 1'34"080, 1"6 guadagnato su Lewis e 1"4 su Ricciardo
40/56
Vettel altro 1'34"311, Record. Ricciardo è a 7"4, Hamilton a 14"4, quando mancano 16 giri. Impresa al limite dell'impossibile, riprendere la Mercedes. Ma che ritmo questa Ferrari!
37/56
Nuovo giro record in gara di Vettel, batte il primato della pista. Il passo di Seb è da 1'34"3, è a 9"6 da Ricciardo, sul quale guadagna 7 decimi. Hamilton è a 18", perde 1"4, Verstappen paga 1"
al giro a Vettel
34/56
Hamilton non impressiona nei tempi, è lento in 1'35"9, contro il 35"2 di Verstappen e Ricciardo. Vettel? 1'34"5. In precedenza, lotta Magnussen-Alonso, il danese si sposta due volte in staccata di curva 1, poi Alonso passa in curva 2 e lo accompagna all'esterno. Ocon riprova su Massa, stesso punto e stesso esito: Felipe tiene la posizione e Ocon viene portato oltre il cordolo
32/56
Sulla Red Bull di Ricciardo c'è qualcosa che tocca con l'asfalto, sul fondo. Vettel continua a girare in 1'34"6, guadagna 7 decimi a Verstappen,
1 secondo Hamilton e 3 decimi a Ricciardo.
31/56
Altro giro record di Vettel: 1'34"433, contro il 34"8 di Verstappen e il 35"5 di Hamilton. Lotta aspra tra Ocon e Massa, Felipe sta davanti:
nono
30/56
Giro record di Vettel: 1'34"500. 3 decimi guadagnati su Verstappen, dal quale lo separano però, 33 secondi. Si fermano anche gli ultimi piloti ancora su gomma supersoft, resta Perez, stoico, quarto a tenere la posizione. Purtroppo, problemi di motore per Sainz, era nelle posizioni buone della top ten. Secondo ritiro del gran premio, dopo Raikkonen.
29/56
Funziona l'undercut Ferrari su Bottas, che si ferma al box ma torna alle spalle di Vettel. Hamilton sta girando fortissimo e recupera 5 decimi nei primi due settori su Verstappen, che è a 5"4. Ricciardo sta perdendo molto e, infatti, eccolo rientrare a fine giro
28/56
Pit di Verstappen.
Adesso c'è Ricciardo al comando. Vettel decide di rientrare e montare gomma supersoft, per non perdere tempo dietro Bottas. Seb torna in pista alle spalle di Perez, che deve ancora effettuare la sosta. Dovrà coprire 28 giri Seb con questo treno di gomme, le più prestazionali
26/56
Vettel prova a forzare i tempi, si fa vedere in curva 1 e poi in curva 4. Ma Bottas si difende. A fine giro ecco rientrare Hamilton, monta gomma soft e torna davanti a Bottas, terzo, un paio di secondi davanti all'altra Mercedes
26/56
Testacoda di Ocon in curva 1, riprende. Vettel è in scia di Bottas, 7 decimi di gap. Ocon era in lotta con Sainz per l'ottava posizione. Ricciardo guadagna 4 decimi su Hamilton.
23/56
Vettel stampa 1'36"3, con gomma soft usata, più rapido di chi sta girando sulla supersoft. In Ferrari, dai primi esami della macchina di Raikkonen, i sintomi sembrano simili a quelli avuti ieri da Vettel, ma sono analisi tutte da confermare con indagini più dettagliate
21/56
Vettel riesce a superare la Force India, adesso è quinto e con 3"5 da riprendere a Bottas. Primo settore record di Seb. Hamilton in seconda posizione fa un gran giro, in 1'36"3
19/56
Verstappen dice al box che nelle curve veloci l'anteriore sinistra inizia a decadere. Ha ben 8"8 di margine su Hamilton. Ricciardo è a 13"5, Bottas a 27", poi Perez a 30" e Vettel a 31". Primo settore record di Hamilton adeso
17/56
Hamilton sembra poter controllare Ricciardo, gira più o meno sugli stessi tempi,
con qualche oscillazione al rialzo, 4 decimi persi nell'ultimo passaggio. Verstappen fa 1'36"3, contro un Vettel in 1'36"5,
secondo pilota più veloce in pista. I primi 8, da Hamilton a Sainz, insieme alle Sauber sono gli unici a non aver fatto ancora il pit-stop
14/56
Stroll attacca e supera Massa in curva 1, mentre rientrava in pista dai box Vandoorne. La McLaren gira davanti alle Williams. Gran giro di Vettel 1'36"732, 2 decimi appena da Verstappen, che però monta la supersoft
14/56
Girandola di pit-stop, le gomme supersoft decadono. Stroll torna in pista dietro Massa, i due lottano, Felipe sta davanti. Rientra anche Vandoorne, era appena davanti a Vettel, che gira in 1'37"3 con gomma soft, contro un passo di 1'36"6 di Verstappen. Adesso Seb ha 6" da recuperare su Perez, che gira sui tempi di Bottas,
in 1'37"8
12/56
Massa al box,
lascia la posizione a Vettel, ora ottavo e con 9 decimi da prendere a Stroll. Verstappen dà mezzo secondo al giro nel secondo settore. Ricciardo si trova a 6" da Hamilton, sul quale recupera 3 decimi nell'ultimo passaggio. Giro molto molto lento di Bottas, 1'38"3 l'ultimo. A fine del 12° giro rientra Stroll, Vettel è settimo
10/56
Hulkenberg va al box, cambio gomme e mescola soft. Rientra ance Magnussen.
Siamo solo al decimo giro, le previsioni Pirelli erano di 17 giri su supersoft, poi il resto della gara su soft. Vettel fa 1'37"9,
miglior giro personale. Hulkenberg dice via radio di non aver potenza. Verstappen va via, 9 decimi più veloce di Hamilton nell'ultima tornata, è a 5" Lewis
9/56
Ricciardo attacca Bottas in curva 1, vanno appaiati su curva 2, poi in uscita sta davanti Bottas, ma Daniel affonda il colpo in curva 4 ed è terzo. Ha il ritmo Daniel per andare a caccia di Hamilton.
Vettel, intanto, ha passato Aonso e si trova decimo. Attacco sull'ultima curva di Seb
8/56
Ricciardo è incollato a Bottas, non trova però lo slancio per attaccare.
Perez ha superato Vandoorne, adesso Force India quinta.
L'attacco è arrivato in curva 4, dopo un tentativo iniziato all'esterno di curva 1
6/56
Vettel non riesce a liberarsi di Alonso, è a 19" da Verstappen. Ricordiamo la gomma soft di Vettel contro le supersoft di tutti gli altri davanti a Seb. E Alonso è in lotta con Magnussen per la nona posizione. In testa Verstappen continua a girare 4 decimi più veloce di Hamilton
5/56
Verstappen gira 6 decimi più rapido di Hamilton, che si trova a 1"1. Bottas è a 4"6 da lewis e con 6 decimi appena su Ricciardo. Vandoorne sempre quinto, con 7 decimis u Perez, seguito da Stroll, Massa, Magnussen, Alonso. Ocon si è fermato in precedenza anche per un contatto nel mezzo tra Perez e Massa
Raikkonen ritirato senza nemmeno aver preso il via
5/56
Verstappen attacca Hamilton! Passa Verstappen, gran velocità Red Bull.
E Max ha il passo per andarsene. Ricciardo fa lo stesso su Bottas, in curva 4 prova l'esterno ma Valtteri si difende. Red Bull protagonista. Come Vandoorne, eccellente quinto. Vettel è sempre dietro Alonso, 11° a 3 decimi dalla McLaren. Hamilton via radio dice di avere un qualche problema al box. Ricordiamo in qualifica i cali di potenza lamentati
2/56
Vettel in lotta con le Renault, si è liberato di Palmer e ha Hulkenberg nel mirino, lo passa in curva 4 ed è in scia di Alonso. Hamilton ha 7 decimi su Verstappen, poi Bottas a 2" da Max. Verstappen gira sui tempi di Hamilton, Vettel accusa già 11 secondi di ritardo da Hamilton, quando rientra Ocon per il primo pit stop e monta gomma morbida
1/56
Ci siamo! Si spengono i semafori, via al Gran Premio di Malesia F1 2017.
Hamilton scatta dalla pole position e conserva la posizione,
davanti a Verstappen. Bottas guadagna posizioni, poi Ricciardo. Bottas gira secondo dopo curva 1 ma Verstappen si riprende la posizione e lottano verso curva 4, con Max davanti.
Bagarre tra le Force India, Perez è sesto. Nelle retrovie Vettel è già tredicesimo dopo il primo giro, in lotta a centro gruppo.
9:00
Inizia il giro di formazione del Gran Premio di Malesia. Hamilton in testa,
senza Raikkonen al suo fianco, poi Verstappen con una piazzola vuota davanti a sé. Vettel ultimo. Raikkonen ancora ai box con i meccanici al lavoro. E' tutt'altro che sicuro che possa prendere il via in tempo
8:57
Sfumata la migliore opportunità di puntare alla vittoria, in Ferrari hanno scelto le gomme soft per il via di Vettel. Come Seb anche le due Sauber. Tutti gli altri sono su gomma supersoft
8:54
Attenzione!
Mazzata sulle speranze Ferrari, la macchina di Raikkonen è stata riportata al box, per provare a risolvere il problema tecnico. Partirà dalla pitlane, se i meccanici troveranno una soluzione. Disastro
Raikkonen riportato ai box a 5 minuti dal via per risolvere i problemi tecnici alla power unit
8:48
Ancora problemi in Ferrari, nel giro di schieramento Raikkonen ha detto di sentire le batterie scariche. I meccanici hanno rimosso il cofano motore e stanno verificando la monoposto
Problemi tecnici a 15 minuti dal via sulla Ferrari di Raikkonen
8:38
A 2 minuti dalla chiusura della pitlane abbiamo Grosjean e Vettel ancora al box.
Esce adesso Seb per andare in griglia, seguito dalla Haas
8:34
Da segnalare una griglia di partenza con le piazzole più vicine alle tribune,
quelle dei numeri pari, che appaiono più umide perché coperte dalle strutture, mentre i numeri dispari sembrano molto più asciutti
8:32
Diversi piloti escono dal box con gomma intermedia, pitlane umida ma pista asciutta nel primo settore.
8:26
Breve riepilogo delle rimonte dal fondo della griglia di Vettel e dell'esito sul traguardo
8:25
Tra 5 minuti aprirà la pitlane, pista completamente asciutta e le previsioni dicono di un Gran premio di Malesia F1 2017 senza rischio pioggia
8:13
Guardiamo alle strategie di gara. In caso di corsa sull'asciutto, un'unica sosta, con partenza su gomma supersoft e passaggio alla soft, è un'opzione percorribile. Quanto a Vettel, che parte in fondo, chissà che non opti per un primo stint più lungo, su gomma soft per sfruttare la supersoft nel finale, quando gli altri saranno sulla meno prestazionale gomma gialla
8:01
A un'ora dal via spunta il sole su Sepang. La pista sarà asciutta in tempo per il via, a meno che non arrivino altri scrosci di pioggia
7:55
Griglia di partenza
1. Hamilton-Raikkonen
2. Verstappen-Ricciardo
3. Bottas-Ocon
4. Vandoorne-Hulkenberg
5. Perez-Alonso
6. Massa-Palmer
7. Stroll-Sainz
8. Gasly-Grosjean
9. Magnussen-Wehrlein
10. Ericsson-Vettel
7:38
«Partiremo dietro ma abbiamo molto da guadagnare, abbiamo una macchina veloce e al momento è umido, vedremo come andrà tra un'ora e cosa riusciremo a fare. Ce la metteremo tutta e vedremo come si svilupperà la gara», commenta Vettel, che dopo i problemi tecnici al sabato ha montato la quinta power unit, turbo e MGU-H, così da avere un'unità fresca
7:35
«Io devo vincere, lui spera che arrivi terzo o quarto, ma non sono i miei programmi. Mi concentro sul mio lavoro, non mi interessa chi è dietro o davanti a me»,
dice Hamilton
7:32
A Sepang al momento la pista è bagnata, manca però ancora molto prima del via e le condizioni potrebbero trasformarsi
7:30
Buona domenica, appassionati di Formula 1. A Sepang mancano 90 minuti allo spegnimento dei semafori e a una gara che sarà ricca di contenuti. Da non perdere,
in sintesi. Si spera nella gran rimonta di Vettel, nella giornata di grazia di Raikkonen, in una lotta a più voci che possa contrastare un Lewis Hamilton che parte dalla miglior posizione per impostare la propria gara. La velocità sul passo della Mercedes basterà? Quella Ferrari è stata ribadita più volte e dovrà confermarsi oggi