GP di Malesia: la pole è di Fisico!
da Manuel Pieri, il
Qualifica con sorprese. Fisichella partirà al palo. E questa è la cosa meno strana. Più insolita la posizione di Alonso, settimo e Raikkonen sesto. Per non parlare di quel biondino della Williams che, terzo, continua a stupire.
Nella prima fase fuori Super Aguri, Midland e Toro Rosso. Come previsto.
Nella seconda fase se ne vanno le due BMW, Trulli, Coulthard, Barrichello e Massa. Quest’ultimo, avendo cambiato due motori e partendo penalizzato di 20 posizioni, ha deciso di non scendere neanche in pista.
Restano in dieci, anzi in nove perché Ralf Schumacher, nonostante si sia qualificato, aveva già parcheggiato nel prato – causa motore saltato – nella fase due.
Dopo i soliti 15 minuti di giri a vuoto per consumare il carburante è Button a far segnare il primo tempo degno di nota. L’inglese resterà secondo.
Mettono gomme nuove anche tutti gli altri e, prorio nel finale, è Fisichella a trovare il giro giusto.
Nel frattempo le due Williams fanno capolino davanti e Rosberg tira fuori dal cilindro un terzo posto che nessuno pensa sia frutto del caso.
Montoya è quinto mentre Schumacher, quarto, partirà penalizzato di dieci posizioni. E non è l’unico.
Quanto i tempi in qualifica, infatti, sono stati i guai ai motori a disegnare la vera griglia di partenza.
Così domani alla partenza:
01.G.Fisichella
02.J.Button
03.N.Rosberg
04.M.Webber
05.JPM.Montoya
06.K.Raikkonen
07.F.Alonso
08.C.Klien
09.J.Trulli
10.J.Villeneuve
11.N.Heidfeld
12.S.Speed
13.V.Liuzzi
14.M.Schumacher
15.C.Albers
16.T.Monteiro
17.T.Sato
18.Y.Ide
19.R.Schumacher*
20.D.Coulthard
21.R.Barrichello
22.F.Massa
Probabile partenza dalla pit-lane
I tempi
1. FISICHELLA Renault M 1’33″844
2. BUTTON Honda M 1’34″012
3. ROSBERG Williams Cosworth B 1’34″656
4. M.SCHUMACHER Ferrari B 1’34″656
5. WEBBER Williams Cosworth B 1’34″670
6. MONTOYA McLaren Mercedes M 1’34″890
7. RAIKKONEN McLaren Mercedes M 1’34″984
8. ALONSO Renault M 1’35″797
9. KLIEN RedBull Ferrari M 1’38″730
10. R.SCHUMACHER Toyota B —-
11. COULTHARD RedBull Ferrari M 1’34″614
12. BARRICHELLO Honda M 1’34″683
13. TRULLI Toyota B 1’34″702
14. VILLENEUVE BMW Sauber M 1’34″752
15. HEIDFELD BMW Sauber M 1’34″783
16. MASSA Ferrari B —-
17. SPEED Toro Rosso Cosw. M 1’36″297
18. LIUZZI Toro Rosso Cosw. M 1’36″581
19. ALBERS Midland Toyota B 1’37″426
20. MONTEIRO Midland Toyota B 1’37″819
21. SATO S. Aguri F1 Honda B 1’39″011
22. IDE S. Aguri F1 Honda B 1’40″720