Prove libere 3 GP Messico F1 2016, risultati: Verstappen precede Hamilton, Ferrari insegue [FOTO]
L'ultimo turno di libere ha messo in mostra le Red Bull, competitive con le gomme supersoft. Soffre ancora Rosberg

Per seguire la gara del GP Messico F1 2016 LIVE in diretta web, BASTA CLICCARE QUI! a cura di: Fabiano Polimeni
Fatti principali
Tanto traffico ha condizionato i giri veloci di molti piloti, Ferrari comprese
18:00
Tanto traffico ha condizionato i giri veloci di molti piloti, Ferrari comprese
17:58
Colpo di reni di Hamilton, ma non ce la fa a scavalcare Verstappen: resta a 94 millesimi, secondo. Rientrano ai box le Ferrari e Rosberg. Giri veloci che hanno detto di una Ferrari in sofferenza nel tratto centrale, al di là del traffico che ha condizionato i vari tentativi. Red Bull molto competitiva, ha risolto i problemi di assetto del venerdì. Problematica la situazione di Rosberg, che cede quasi 4 decimi a Hamilton.
17:56
Accorcia a 238 millesimi il divario da Verstappen, Ricciardo. Vettel migliroa e ottiene 1'19"937, resta quinto e dietro Bottas. Raikkonen praticamente copia il tempo di Seb e fa 57 millesimi peggio, è sesto, entrambi vengono scavalcati da un Rosberg che non va oltre 1'10"618, solo quarto e con le Red Bull davanti
17:54
Verstappen non si migliora per 33 millesimi. E' davanti a Ricciardo, Hamilton, Bottas, Massa, Vettel, Rosberg, Hulkenberg, Sainz e Perez. Hamilton non è riuscito a fare un giro veloce pulito, lo stesso le due Ferrari e anche Rosberg. Si rilanceranno a breve
17:53
Ricciardo trova tanto traffico nel T3 e chiude a 3 decimi da Verstappen. Vettel migliora il suo personale nel T2, non nel T3 e alza il piede. Largo di Raikkonen, che fa 1'20"551. Rosberg è su tempi non esaltanti, quelli che riesce a fare ora Verstappen. Il traffico sta condizionando i giri veloci
17:50
Molto traffico in pista, vedremo chi riuscirà a migliorarsi. Raikkonen segue Vettel. Si lancia Bottas, marca il suo miglior personale nel settore iniziale. Non altrettanto Verstappen, vicinissimo però al suo record, arriva il T2 fucsia, Massa continua a progredire al terzo giro lanciato. Ecco sul traguardo Verstappen, fa 1'19"137! Bottas 1'19"811, paga 6 decimi, non tantissimi. Vettel fa due giri di lancio, Raikkonen pure. Hamilton uguale strategia. Ricciardo perde qualcosa, pochi centesimi, nel primo settore dal record ora marcato da Vettel, in 27"436.
17:48
Massa sta migliorando al secondo giro veloce, conferma il comportamento della gomma visto ieri. Red Bull in pista, ora Massa sale quarto: 1'19"997. Vettel e Hamilton anche loro sul tracciato con gomma rossa. Rush finale
17:47
In azione Bottas, cerca il giro veloce; attendono gli altri
17:45
Attendiamo l'ultimo run con gomma supersoft, a simulare la qualifica. Massa ora sale settimo, fa 1'20"573 (gomme supersoft). Ericsson si lancia per il suo tentativo anche lui su gomma rossa
17:41
Hamilton torna ai box, Rosberg fa ora 1'23"128, Sainz 1'23"132 con gomma supermorbida. Che Toro Rosso! Tutti ai box tranne questi tre piloti
17:38
Molto rapido Hamilton, scende a 1'23"0. A Rosberg dicono che ha spazio davanti, senza traffico, per fare 3-4 giri puliti. Ecco arrivare un 1'23"4, più lento di Lewis, decisamente. In Ferrari, ancora sottosterzo per Raikkonen. Chi gira molto forte al momento è Sainz, sul 22"6 e 22"8, con gomma supermorbida
17:36
Hamilton fa 1'23"398, ci dà il peso del passo gara con gomma morbida, mancato ieri con questa mescola. Gira sui valori di Vettel con le medie, ora sale a 1'23"7 Lewis
Classifica - HAM-RIC-VES-VET-ROS-BOT-SAI-HUL-MAS-PER
Classifica - HAM-RIC-VES-VET-ROS-BOT-SAI-HUL-MAS-PER
17:34
Hamilton è tornato in pista e gira sul 22"6, con velocità di appena 346 km/h sul dritto: sta simulando una porzione di gara. Hulkenberg migliora, sale ottavo con 1'20"740. Lotta ristretta tra Sainz, Hulk, Massa e Perez, racchiusi in 15 millesimi. Bottas ha fatto la differenza, 5 decimi più rapido. Programma diverso o vantaggio vero?
17:32
Le due McLaren, a dimostrazione di quanto detto dai piloti ieri, sono in fondo alla classifica, si disinteressano dei tempi sul giro singolo e lavorano in prospettiva gara. Ricciardo si migliora al secondo giro veloce, si porta a 229 millesimi, 9 davanti a Verstappen. Rosberg deve iniziare a "preoccuparsi" per i tanti clienti che ha davanti e potenzialmente in grado di essere in bagarre in gara per il podio
17:28
Ricciardo in pista, gira bene nel primo settore, in 27"7, sui valori Ferrari-Hamilton. Verstappen fa il record, al momento non abbiamo informazioni sulle gomme, dal monitor. Ecco però le morbide per la Red Bull. Ricciardo sale quarto, 6 decimi da Hamilton, Verstappen anche lui fa un T2 più lento della Mercedes, 31"5, sono circa 3 decimi in più di Hamilton. Sul traguardo ecco Max: 1'19"959, appena 238 millesimi di ritardo, Vettel ne ha 3. Bottas scavalca Ricciardo, Williams che va forte in Messico
Classifica - HAM-VES-VET-ROS-BOT-RIC-SAI-MAS-PER-RAI
Classifica - HAM-VES-VET-ROS-BOT-RIC-SAI-MAS-PER-RAI
17:26
17:25
Non è veloce nel settore centrale Raikkonen, ancora una volta pur senza aver incrociato traffico. Resta settimo Kimi, Vettel anche lui spinge, va forte nel primo settore e, come Raikkonen, perde molto nel settore intermedio del tracciato. Chiude a 327 millesimi Seb, non male
17:23
Anche Vettel in pista, aspettiamo solo Ricciardo. Raikkonen è su un giro lento, Palmer ha chiuso con il nono tempo, a 2" da Hamilton. Grosjean balza davanti alla Renault, ecco arrivare invece Bottas terzo, a 9 decimi dalla miglior prestazione. Raikkonen si lancia per un altro giro veloce e fa 27"7 nel T1, è record
17:21
Raikkonen spinge con gomma morbida, è veloce e perde pochi millesimi da Hamilton nel T1, alza il piede nel T2, anche causa traffico, giro sprecato. Raikkonen chiude in 1'20"940, sesto
17:20
Rosberg fa il miglior personale nel primo intermedio, Massa è 1 decimo più rapido, con gomma supersoft e passa a 357 orari in fondo al rettilineo. Rosberg si avvicina, 5 decimi di gap da Hamilton con l'ultimo passaggio. Massa fa 1'20"747, 2 millesimi davanti a Perez, però con una mescola di vantaggio. Ricciardo e Vettel sono gli unici due ancora senza un giro all'attivo. Raikkonen è in pista da pochi minuti
Classifica - HAM-ROS-SAI-MAS-PER-HUL-KBY-WEH-OCO-ERI
Classifica - HAM-ROS-SAI-MAS-PER-HUL-KBY-WEH-OCO-ERI
17:18
Massa è al secondo giro di lancio con gomma supersoft, ci darà un tempo interessante per capire il rendimento della gomma rossa. Dieci piloti con un crono al momento, l'ultimo è di Ericsson
17:17
Molto veloce Hamilton, anche più del crono di Vettel fatto ieri con la supersoft. Lewis scende a 1'19"721. In pista ecco Nasr e Massa. Sainz scavalca Perez, per 15 millesimi appena. Ricciardo solo ora si prepara e indossa sottocasco, casco, Hans, pronto a scendere in pista
17:16
17:13
Gené spiega che si faranno due stint appena, per conservare gomme in vista di qualifiche e gara. Le Mercedes girano ancora in pista, Vettel si prepara e indossa il sottocasco. Si fa vedere Perez in terza posizione, poi Sainz, Kvyat e Hulkenberg. Force India ieri non in gran forma, da quanto raccontato da Perez. Hamilton fa il record nel primo settore, poi però fa un errore.
17:12
Arriva un ottimo 1'20"158 di Hamilton, Rosberg è a 4 decimi, gomme soft ripetiamo per le Mercedes
Classifica - HAM-ROS-HUL-WEH-OCO-KVY
Classifica - HAM-ROS-HUL-WEH-OCO-KVY
17:10
Rosberg fa 1'24"0, Wehrlein migliora fino a 1'22". Ancora ferme le Red Bull, le Ferrari, Ricciardo, Massa, le Sauber e le Renault, senza un giro all'attivo. Rosberg si lancia per un giro veloce adesso, come anche Hamilton
17:08
Arriva un 1'24"1 di Ocon, 1'29" Wehrlein. Hamilton è nell'out-in e via radio dice di avere il volante non perfettamente dritto. Rosberg si lancia, fa 350 km/h in fondo al dritto e potrebbe darci già un tempo. Monta gomma gialla anche Nico.
17:06
Primo tempo di giornata, "simbolico", di Ocon: 1'32"0. Hamilton e Alonso in pista, Verstappen è rientrato ai box
17:04
Rientrate ai box le Haas, in pista solo Button e Ocon, Jenson chiude l'out-in anche lui, mentre diversi piloti si preparano e salgono in macchina, aspettando il momento buono per iniziare il programma della mattinata. Ecco ora Verstappen e Wehrlein sul tracciato
17:01
Installation lap concluso dalle Haas, ma Grosjean fa un passaggio dalla pitlane con prova di partenza, lo stesso Gutierrez, quindi tornano sul tracciato, seguiti da Button
17:00
Via alle prove libere 3, semaforo verde in pitlane. Diversi piloti sono fuori dalle macchine, senza grandi intenzioni di scendere subito in pista. Le due Haas per prime in azione, con gomme supersoft, ieri problematica la sessione pomeridiana di Grosjean. La pista è di nuovo particolarmente sporca fuori traiettoria, con le macchine che alzano tanta polvere
16:55
Nonostante il sole, al momento ci sono solo 22° C in pista e 13° C nell'aria. La qualifica è destinata a svolgersi con valori più elevati, vedremo quanto salirà la colonnina di mercurio.
16:53
«Ieri è stata una giornata molto difficile per tutti, una sfida che ci piace, significa che possono succedere più cose e nel nostro caso è meglio. Forse oggi fa un po' più caldo e aiuta le gomme, ma il circuito è molto difficile. Ieri siamo stati sorpresi dalla Haas, troppi problemi, la McLaren sembrava il rivale più diretto ma per la qualifica hanno uno step a disposizione che noi non abbiamo. Ma possono capitare sempre delle sorprese», racconta Carlos Sainz
16:52
Hola a todos! Ready for some track action? Less than 15 min for #FP3 #F1 #MexicoGP pic.twitter.com/RJUruwNgDh
— Sauber F1 Team (@SauberF1Team) 29 ottobre 2016
16:47
Attenzione a un elemento destinato a fare una gran differenza: sul circuito splende il sole e questo porterà temperature dell'asfalto molto più alte rispetto a ieri e conseguentemente un comportamento delle gomme da riesaminare
16:44
The fans The culture The action
— Red Bull Racing (@redbullracing) 29 ottobre 2016
5 things we love about the #MexicoGP https://t.co/6QBA9FaTA5 pic.twitter.com/QmLA4GT25C
16:15
Interessanti le previsioni di Jenson Button che strategicamente punterà a uscire in Q2 - non dovrebbe essere troppo difficile, vista la McLaren Honda attuale, aggiungiamo noi - per poter scegliere liberamente la mescola da usare nel primo stint di gara. Con le supersoft prevede i primi pit già dopo 5 giri, pertanto aspettiamoci da parte di molti team il superamento del taglio con la gomma soft o addirittura la media. Vedremo quali azzardi proveranno le varie scuderie
16:00
C'è tanta curiosità per scoprire se la competitività della Ferrari con Vettel, vista ieri, è destinata a proseguire anche oggi, sarebbe un ottimo phnto di partenza per costruire un week end importante, cominciando dalle qualifiche
In attesa che la sessione abbia inizio, verifica la tua preparazione sul GP del Messico, rispondi alle domande del quiz!
15:55
Buon sabato pomeriggio, appassionati di Formula 1. A Città del Messico è tutto pronto per le prove libere 3, che aprono le danze in vista delle qualifiche. Da tenere d'occhio il cielo, perché le previsioni meteo davano una possibilità di pioggia nella giornata odierna. Tra un'ora saremo in diretta per raccontarvi l'evolversi della sessione