17:57
Massa sale 12°,
a 1"6 da Verstappen, dietro Hartley di 2 decimi. Alonso fa il 16° tempo. Sainz, invece, monta gomma ultrasoft nuova e cerca il crono dopo 2 giri di preparazione. Da seguire. Migliora il T1 personale, non il T2. Ma nel complesso 1'18"208 lo porta a 4 centesimi da Ocon. Nono Sainz, 170 ms di margine su Hulkenberg
17:54
Stroll non riesce a saltare davanti a Hartley. Male anche le Haas. In testa escono per out-in e prove di partenza si Raikkonen che Bottas. /div>
17:52
Torna in pista Verstappen, con gomma ultrasoft usata. Benissimo Hartley,
si migliora ed è 11°. Escono le Williams, le Haas e le Sauber per fare la simulazione di qualifica. Raikkonen in pista con gomma usata
17:49
Grandissimo equilibrio sul giro singolo. Da annotare il buon tempo di Hartley,
11° con 1'19"048, a 1"9 dalla vetta. Perez è sul giro veloce ed è più rapido di Ocon e delle Renault. Si conferma nel secondo settore e chiude il giro in 1'18"040. Settimo con 1 decimo di margine su Ocon. Hulkenberg ha avvicinato a 14 ms il tempo di Sainz. Che lotta serrata in Renault!
17:46
Hamilton si rilancia, non è rientrato ai box. Il primo settore è ottimo, 27"3,
però lascia 2 decimi al record nel T2. Lewis dice di sentire un problema alla power unit su curva 7, dal box dicono che è tutto ok. Ecco arrivare il tempo di Hamilton: 1'17"188, 75 ms dietro Verstappen. Da segnalare l'ottavo tempo di Sainz, 2 decimi dietro Ocon e 5 centesimi davanti Hulkenberg. Perez esce ora dal box per rispondere ai tre che ha davanti.
17:43
Hamilton dice via radio di avere un problema alla macchina. Viene richiamato ai box. Verstappen macina parziali record al secondo giro veloce,
tranne nel T3. Bastano per fare 1'17"113 e ampliare a 117 ms il margine su Vettel. Ricciardo fa il terzo tempo, 248 ms da Verstappen. Si migliora anche Raikkonen, 1'17"517, quinto a 4 decimi. Attenzione a Bottas, al secondo giro veloce dopo 2 lenti sta realizzando un gran tempo: 1'17"283, terzo a 170 ms
17:41
Verstappen dice che la Red Bull c'è: record nel primo e secondo settore, meglio anche di Hamilton. Siamo sui parziali di Vettel, per una lotta a tre. Verstappen è 7 ms più rapido! Autore di 1'17"223. Aspettiamo Hamilton, che non è record in nessun settore e sembra essere dietro anche a Vettel, che si lancia (e migliora)
per un secondo giro. Hamilton non fa un buon T3, potrebbe essere una scelta di scaldare le gomme per 2 giri prima di fare il tempo. Anche Vettel non fa un buon T3 e non migliora
17:38
Vettel migliora il record di Raikkonen, Bottas è dietro di pochi centesimi. Kimi chiude in 1'17"767, 2 decimi dalla precedente prestazione di Bottas, che ora fa record nel T1 ma viene battuto nuovamente da Vettel. Lotta sul filo dei millesimi, chiude Bottas: 1'17"496.
Arriva Vettel: 1'17"230! Oltre 2 decimi di vantaggio per Seb.
Verstappen in pista per la sua simulazione, come Hamilton.
Sarà interessante scoprire se la gomma permette, adesso,
un secondo giro veloce
17:37
Vettel in pista con gomme ultrasoft nuove, Bottas e Raikkonen stessa scelta: simulazione di qualifica alle porte. Ocon fa in tempo a portarsi quinto, a 7 decimi dalla Mercedes. Raikkonen ottiene il T1 record in 27"5
17:33
Hulkmenerg si porta sui tempi di Sainz, con 1'18"502, 1 centesimo appena più lento di Vettel (gomma supersoft per Seb e non in simulazione qualifica)
17:31
I big sono fermi ai box, Ricciardo continua il programma e migliora fino a 1'18"240,
7 decimi da Bottas. Ferrari, Mercedes, Verstappen, Sainz e Ocon ai box, ora da seguire Perez, settimo. Stroll è buon decimo con la Williams, da seguire anche Hulkenberg, che simula la qualifica con un set di ultrasoft nuove, al momento paga 8 decimi a Sainz
17:28
Ricciardo inizia con l'ottava prestazione, 1"3 da Bottas.
17:27
Verstappen si lamenta della resa delle gomme supersoft, ma non gli impediscono di fare 1'18"027, miglior giro personale, va a 490 ms da Bottas. Si avvicina anche Hamilton, con 1'17"835, 298 ms dall'altra Mercedes. Undici passaggi per Lewis. Primo giro di giornata per Ricciardo, la fa con gomma supersoft
17:24
Hamilton riduce a 2 decimi il distacco da Bottas. Ricciardo è ancora fermo ai box,
25 minuti e nessun giro. Massa ottiene il decimo tempo, è a 1"7.
Ferrari rientrate ai box dopo 10 giri Vettel e 13 Raikkonen.
Bottas fa il record nel T2 e T3, che gli vale un 1'17"537
17:19
Vettel continua il run, è a quota 7 giri. Bottas realizza 1'17"963, miglior tempo con 118 ms su Hamilton, record nel T1. Altro lungo in curva 1,
toccaa Ocon. Rallenta tantissimo Hamilton nello stadio, per lanciarsi e avere pista libera. Da seguire il giro di Lewis, mentre Raikkonen fa una prova di partenza
17:17
Migliora Hartley,
sesto crono a 4 decimi da Perez. Sta arrivando Hamilton e i parziali sono record, al secondo giro veloce: 1'18"081, con la ultrasoft dà 691 ms a Perez, 7 decimi a Vettel, ma con una mescola di svantaggio. Hulkenberg va lungo in curva 1, per Nico non è affatto semplice trovarsi con un Sainz in gran forma,
è davanti di 5 decimi al momento. Ricciardo è l'unico pilota a non aver effettuato nemmeno un giro. Verstappen è in pista su gomma supersoft, come le Ferrari. Vettel si migliora, è quarto a 693 ms, perché nel frattempo arriva Verstappen, secondo a 133 ms da Hamilton
17:14
Gasly dice di aver avuto un problema di motore, ammutolito, e anche al cambio.
Brilla adesso Ocon, con 1'18"845, 8 centesimi meglio di Raikkonen. Sainz è saltato davanti a Hulkenberg di poco più di 1 decimo. Bene anche Hartley, 9 decimi da Ocon e 4 decimi da Hulk, a pari mescola. Attenzione a Perez, sta arrivando con ottimi parziali e va davanti a tutti con 1'18"772. Vettel è secondo adesso: 21 ms di ritardo. Hamilton è in pista e a breve ci darà un primo tempo
17:12
Raikkonen scende a 1'18"925 (337 km/h di punta massima).Vettel inizia il programma del pomeriggio, su gomma supersoft. Hamilton eccolo con la ultrasoft. Tranne le due Ferrari, tutti sulla mescola Pirelli più morbida. Hulkenberg si porta a 4 decimi da Raikkonen
17:10
Con pista libera,
Raikkonen ottiene 1'20"903 su gomma supersoft. Adesso arrivano Hulkenberg e Ocon sul tracciato, le McLaren tornano al box, Raikkonen prosegue con il primo run già da 6 giri. Velocità massima di 333 km/h nella tornata precedente per Kimi. In azione anche Sainz e Hartley, poi Ericsson. Si anima il circuito
17:08
Gasly sta provando ad attivare una procedura per rimettere in moto la macchina e tornare ai box, ma desiste e scende. Continuano a girare le McLaren e Raikkonen, Kimi sta realizzando da più giri il record nel primo settore,i tempi non sono indicativi per la presenza della bandiera gialla nello stadio
17:06
Toro Rosso ancora ferma in pista, bandiera gialla esposta e tre piloti in pista, le due McLaren e Raikkonen
17:04
Problemi per Gasly, si ferma all'interno dello stadio, dopo un'improvvisa fumata arrivando su curva 12. Ricordiamo che ha già sostituito la centralina e arretrerà di 5 posizioni in griglia di partenza. Via radio dice di avere un problema di motore
17:03
Con 1'21"470 Alonso ottiene la prima prestazione di giornata. Raikkonen è in pista per il suo installation lap, Vandoorne inizia il programma del sabato da 1'22"280
17:02
Out-in di Vettel,
Alonso fa un secondo passaggio, è in pista con Vandoorne,
Grosjean e Gasly
17:00
Pitlane aperta,
Wehrlein il primo a girare in questo sabato di prove libere 3.
Gomma ultrasoft per la Sauber, poi seguono Ericsson e Magnussen, con uguale mescola. Alonso e Vettel subito in azione anche loro
16:50
Giornata soleggiata a Città del Messico, come l'intero week end. Prove libere 3 con temperatura dell'aria a 12° C appena, asfalto a 25° C. In qualifica andremo sui 25° C nell'aria e ben oltre i 40° C sull'asfalto
16:42
Dopo le prove libere 2 interrotte anzitempo per problemi fisici, Kevin Magnussen si è sottoposto a un controllo medico e sarà regolarmente in pista nella sessione alle porte
16:30
Buon sabato pomeriggio, appassionati di Formula 1. Ci apprestiamo a raccontarvi l'ultima sessione di prove libere del GP del Messico 2017, quella che svelerà definitivamente le carte sul potenziale velocistico di chi ambisce alla pole position. Si parte tra mezz'ora!