GP Monaco F1 2012, qualifiche: Schumacher primo! Webber in pole, Ferrari 6a con Alonso
Formula 1: commento e cronaca delle qualifiche del Gran Premio di Monaco 2012
da Manuel Pieri, il

E’ Michael Schumacher il più veloce nelle qualifiche del Gran Premio di Monaco di Formula 1 2012. Il pilota della Mercedes piazza la zampata nel suo ultimo tentativo cronometrato. Purtroppo la penalizzazione rimediata nel GP di Spagna che gli costa l’arretramento di cinque posizioni in griglia di partenza, gli impedirà di scattare davanti a tutti. In prima fila partiranno, quindi, Mark Webber e Nico Rosberg i quali saranno seguiti da Hamilton, Grosjean, Alonso, Schumacher, Massa, Raikkonen e Vettel.
Q1: Perez sbatte ed è fuori
Le qualifiche iniziano con la notizia della penalizzazione di Pastor Maldonado con l’arretramento di dieci posizioni in griglia di partenza. Il pilota venezuelano della Williams ha avuto un comportamento non corretto nei confronti di Sergio Perez nel corso della terza sessione di prove libere. Ironia della sorte, è proprio il messicano della Sauber il primo ad alzare bandiera bianca nella prima manche di qualifiche. Perez sbatte sulle barriere e vede staccarsi la ruota posteriore. Altra coincidenza: si tratta di un incidente del tutto analogo a quello capitato a Maldonado due ore prima. Assieme al pilota della scuderia svizzera sono eliminati i soliti noti, vale a dire Karthikeyan, Pic, De La Rosa, Glock, Petrov e Kovalainen.
Q2: eliminato Button, Raikkonen salvo in extremis
Non entrano nella top ten Vergne, Ricciardo, di Resta, Senna, Button, Kobayashi e Hulkenberg. Da segnalare l’uscita di scena anticipata del francese della Toro Rosso che rovina la monoposto andando contro le barriere all’uscita del tunnel. Kimi Raikkonen fatica molto ma riesce a trovare il tempo giusto per passar alla Q3 nel suo ultimo tentativo. La Lotus ha un buon potenziale ma fatica sul giro secco nel portare le gomme in temperatura. Rischio per Felipe Massa: il pilota Ferrari non rispetta le bandiere gialle in occasione del problema di Vergne e poi chiude con il miglior tempo di manche. E’ possibile che arrivino per lui delle sanzioni. Sarebbe una vera beffa se si pensa che per la prima volta è riuscito ad approdare nella Q3. E lo ha fatto in grande stile.
Q3: Schumacher davanti a tutti
Al termine dei dieci minuti a disposizione dei piloti è Michael Schumacher il più veloce. Sarà, però, Mark Webber a partire in pole position nel Gran Premio di Monaco di Formula 1 2012 nella gara di domani (diretta su Rai Uno, ore 14.00). In prima fila sarà affiancato da Nico Rosberg che conferma il buon potenziale della Mercedes sul circuito di Montecarlo. Completano lo schieramento Hamilton, Grosjean, Alonso, Schumacher, Massa, Raikkonen e Vettel che non completa alcun giro cronometrato. Mai il sette volte iridato era stato il più veloce di tutti in qualifica dal suo ritorno. Vista adesso, la penalizzazione per lo stupido incidente con Senna nel GP di Spagna suona come una vera beffa. Uno Schumi in pole position avrebbe dato un sapore incredibile al Gran Premio del Principato.
GP Monaco F1 2012, qualifiche: risultati e griglia di partenza
1. Michael Schumacher Mercedes 1m14.301s *
2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m14.381s
3. Nico Rosberg Mercedes 1m14.448s
4. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m14.583s
5. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m14.639s
6. Fernando Alonso Ferrari 1m14.948s
7. Felipe Massa Ferrari 1m15.049s
8. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m15.199s
9. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m15.245s **
10. Sebastian Vettel Red Bull-Renault no time
Q2 cut-off time: 1m15.322s
11. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m15.421s + 0.510
12. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m15.508s + 0.597
13. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m15.536s + 0.625
14. Bruno Senna Williams-Renault 1m15.709s + 0.798
15. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m15.718s + 0.807
16. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m15.878s + 0.967
17. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m16.885s + 1.974
Q1 cut-off time: 1m16.491s
18. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m16.538s + 1.120
19. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m17.404s + 1.986
20. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m17.947s + 2.529
21. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m18.096s + 2.678
22. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m18.476s + 3.058
23. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m19.310s + 3.892
24. Sergio Perez Sauber-Ferrari no time
* = arretramento cinque posizioni
** = arretramento dieci posizioni