
Ecco le Pagelle del Gran Premio di Monaco di Formula 1 2018: vittoria dalla pole position di Daniel Riccardo ma vita tutt’altro che facile per il pilota della Red Bull che affronta un calo di potenza della sua vettura e un problema al cambio. Da notare, inoltre, che i primi quattro devono fare i conti con l’usura degli pneumatici e la scelta tattica di fare un solo pit stop. Su un circuito di Montecarlo avido di sorpassi, Vettel chiude al secondo posto davanti ad Hamilton e gli rosicchia 3 punti in ottica titolo mondiale. A punti vanno anche Raikkonen, Bottas, Ocon, Gasly, Hulkenberg, Verstappen e Sainz.
Smaltite le premesse, andiamo avanti con le pagelle del GP di Monaco da Montecarlo!
Lewis Hamilton: voto 7

Lewis Hamilton: voto 7. Su una pista ostica per la Mercedes limita i danni salendo sul podio.
Sebastian Vettel: voto 8

Sebastian Vettel: voto 8. Non riesce a replicare la vittoria del 2017 ma mette pressione a Ricciardo in tutti i modi nonostante a Monaco sia vietato passare. E’ solido e concreto negli specchietti dell’australiano anche prima che la Red Bull accusi problemi.
Kimi Raikkonen: voto 5

Kimi Raikkonen: voto 5. Gli manca un guizzo in qualifica che lo porti davanti ad Hamilton e consenta alla Ferrari di scrivere un capitolo tattico diverso. In gara si limita a fare il compitino.
Valtteri Bottas: voto 4,5

Valtteri Bottas: voto 4,5. Non entra mai in battaglia ma grazie alla giusta scelta tattica della Mercedes di montare le gomme Supersoft mentre gli altri accusano graining con le Ultrasoft, viaggia per metà gara con la possibilità di vincere qualora davanti a lui debbano fare un secondo pit stop. Per giustizia divina, le gomme reggono e lui rimane quinto.
Max Verstappen: voto 3

Max Verstappen: voto 3. E’ imperdonabile l’errore nelle prove libere che gli impedisce di prendere parte alle qualifiche. Partire ultimo a Monaco significa correre solo per divertirsi. Lui è l’unico che ci dà dentro con qualche sorpasso e alla fine chiude nono. Doveva e poteva vincere. Non ci siamo!
Daniel Ricciardo: voto 10

Daniel Ricciardo: voto 10. Sempre primo nelle libere. Sabato fa la pole position scrivendo il nuovo record della pista. In gara vince, stravince, e se ne frega se la RB14 ha una marcia in meno e il motore accusa un calo potenza. Ricciardo scrive così una pagina di storia della Formula 1.