Daniel Ricciardo vince il Gran Premio di Monaco 2018 di Formula 1. La Red Bull è grande protagonista sin dalle prove libere del giovedì e dalla pole position del sabato. In gara basta un pit stop a tutti e via. Il successo sul circuito di Montecarlo è tutt’altro che scontato, però, per l’australiano che accusa un calo di potenza e problemi al cambio. Il suo ritmo è di 4-5 secondi più alto di quello di chi gli sta dietro ma né Vettel, né Hamilton riescono ad impensierirlo poiché, a loro volta, alle prese con problemi di gomme. Chi si diverte un po’ di più a tentare qualche sorpasso a Montecarlo è Verstappen che recupera dalla penultima posizione alla nona. GP di Monaco anonimo, invece, per Raikkonen e Bottas.
GP Monaco F1 2018: vincitore

Ricciardo:“Oggi è una grande emozione. Aspettavo questa vittoria da due anni e il riscatto è arrivato. Abbiamo dovuto affrontare tanti problemi in corsa compreso il fatto che c’era una perdita di potenza. Non sono superstizioso ma ho pensato di tutto in quel momento. Inoltre, siamo arrivati al traguardo con sole sei marce. Vincere a Montecarlo è una grande sensazione e voglio ringraziare tutti”.
Vettel:“Avevamo un buon passo ma la gara era complicata. Daniel aveva anche un buon ritmo mentre noi abbiamo dovuto pensare anche a gestire le gomme. Lui ha avuto un problema al motore ma non è stato sufficiente”
Hamilton:“Il terzo posto era il meglio che potessi ottenere. Faccio i complimenti alla Red Bull e Daniel che sono sempre stati i più veloci di tutto il fine settimana. Sarebbe stato bello arrivare secondo ma non è stato possibile”.
Raikkonen:“Non è successo nulla in gara. E’ stata noiosa e ci siamo limitati a seguire chi stava davanti che dettava il ritmo senza che si potesse superare. Non abbiamo neppure potuto attaccare”.
Verstappen:“E’ stata una gara noiosa perché qui è difficile superare e si devono prendere molti rischi. Sono deluso per quello che è successo ieri dato che è stata colpa di un problema di concentrazione ma devo vedere anche i lati positivi, cioè che abbiamo una gran macchina che si esalta sulle piste dove la velocità di punta non è fondamentale”.
GP Monaco F1 2018: ordine d’arrivo

GP Monaco F1 2018: ordine d’arrivo |
---|
1 Daniel Ricciardo – Red Bull-Tag Heuer 1:42:54.807 |
2 Sebastian Vettel – Ferrari +7.336s |
3 Lewis Hamilton – Mercedes +17.013s |
4 Kimi Räikkönen – Ferrari +18.127s |
5 Valtteri Bottas – Mercedes +18.822s |
6 Esteban Ocon – Force India-Mercedes +23.667s |
7 Pierre Gasly – Toro Rosso-Honda +24.331s |
8 Nico Hulkenberg – Renault +24.839s |
9 Max Verstappen – Red Bull-Tag Heuer +25.317s |
10 Carlos Sainz – Renault +69.013s |
11 Marcus Ericsson – Sauber-Ferrari +69.864s |
12 Sergio Perez – Force India-Mercedes +70.461s |
13 Kevin Magnussen – Haas-Ferrari +74.823s |
14 Stoffel Vandoorne – McLaren-Renault +1 giro |
15 Romain Grosjean – Haas-Ferrari +1 giro |
16 Sergey Sirotkin – Williams-Mercedes +1 giro |
17 Lance Stroll – Williams-Mercedes +2 giri |
Non classificati |
18 Charles Leclerc – Sauber-Ferrari |
19 Brendon Hartley – Toro Rosso-Honda |
20 Fernando Alonso – McLaren-Renault |
F1 2018: classifica piloti dopo GP Monaco

F1 2018: classifica piloti dopo GP Monaco |
---|
1 Lewis Hamilton 110 |
2 Sebastian Vettel 96 |
3 Daniel Ricciardo 72 |
4 Valtteri Bottas 68 |
5 Kimi Raikkonen 60 |
6 Max Verstappen 35 |
7 Fernando Alonso 32 |
8 Nico Hulkenberg 26 |
9 Carlos Sainz 20 |
10 Kevin Magnussen 19 |
11 Pierre Gasly 18 |
12 Sergio Perez 17 |
13 Esteban Ocon 9 |
14 Charles Leclerc 9 |
15 Stoffel Vandoorne 8 |
16 Lance Stroll 4 |
17 Marcus Ericsson 2 |
18 Brendon Hartley 1 |
19 Romain Grosjean 0 |
20 Sergey Sirotkin 0 |
F1 2018: classifica costruttori dopo GP Monaco

F1 2018: classifica costruttori dopo GP Monaco |
---|
1 Mercedes 178 |
2 Ferrari 156 |
3 Red Bull 107 |
4 Renault 46 |
5 McLaren 40 |
6 Force India 26 |
7 Toro Rosso 19 |
8 Haas 19 |
9 Sauber 11 |
10 Williams 4 |