GP Monaco F1, pole position a Jenson Button
Jenson Button ottiene la pole position nelle qualifiche del Gran Premio di Monaco
da Manuel Pieri, il
E’ di Jenson Button la pole position del Gran Premio di Monaco. Sul circuito di Montecarlo, però, si rivede uno strepitoso Kimi Raikkonen che viene beffato per soli 25 millesimi nel Q3 e fa segnare il miglior tempo assoluto a serbatoi scarichi nel Q2.
Q1. Si comincia con le sorprese. Hamilton, quello che poteva essere l’eroe di domani, commette un errore, sbatte, rovina la posteriore sinistra e deve arrendersi quando aveva intertempi da primo della classe. Il suo GP di Monaco inizierà dalla 16a piazza. Niente male per provare ad entrare nella leggenda. Catastrofico per riaffacciarsi nelle posizioni che contano dopo un inizio di stagione da incubo. Assieme al campione del mondo fanno una finaccia le due Toyota e le due BMW Sauber.
Q2. Salutano la top ten nomi meno altisonanti dei precedenti. Vale a dire Piquet, Sutil, Fisichella, Buemi e Bourdais. Tutta gente, si noti bene, che raramente arriva a disputare la seconda manche. Il miglior tempo a vetture leggere è di Kimi Raikkonen che con 1:14.514 scava un solco dalla concorrenza.
Q3. Raikkonen si conferma in ottima forma anche nel giro decisivo per la pole position. Solo Jenson Button per 25 millesimi fa meglio di lui. Il pilota della Brawn GP trasforma in oro tutto ciò che tocca ed anche stavolta scatterà al palo. La seconda fila è un affare per Barrichello e Vettel. Massa è quinto davanti a Rosberg, Kovalainen, Webber, Alonso e Nakajima.
GP Monaco F1 2009, pole position: risultati qualifiche e griglia di partenza
1. Button Brawn-Mercedes (B) 1:15.210 1:15.016 1:14.902
2. Raikkonen Ferrari (B) 1:15.746 1:14.514 1:14.927
3. Barrichello Brawn-Mercedes (B) 1:15.425 1:14.829 1:15.077
4. Vettel Red Bull-Renault (B) 1:15.915 1:14.879 1:15.271
5. Massa Ferrari (B) 1:15.340 1:15.001 1:15.437
6. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:15.094 1:14.846 1:15.455
7. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:15.495 1:14.809 1:15.516
8. Webber Red Bull-Renault (B) 1:15.260 1:14.825 1:15.653
9. Alonso Renault (B) 1:15.898 1:15.200 1:16.009
10. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:15.930 1:15.579 1:17.344
11. Buemi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:15.834 1:15.833
12. Piquet Renault (B) 1:16.013 1:15.837
13. Fisichella Force India-Mercedes (B) 1:16.063 1:16.146
14. Bourdais Toro Rosso-Ferrari (B) 1:16.120 1:16.281
15. Sutil Force India-Mercedes (B) 1:16.248 1:16.545
16. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:16.264
17. Heidfeld BMW-Sauber (B) 1:16.264
18. Kubica BMW-Sauber (B) 1:16.405
19. Trulli Toyota (B) 1:16.548
20. Glock Toyota (B) 1:16.788
Foto: www.gpupdate.net