Nel fine settimana si correrà il GP Monza F1 2017, tredicesima prova del mondiale. Una gara storica, emozionante e spettacolare che richiama migliaia di spettatori da tutto il mondo. Quest’anno la Ferrari si presenterà in Brianza in testa al mondiale piloti con Sebastian Vettel. Non succedeva da tanti, troppi anni. Il calore del tifo italiano sarà tutto per la n°5 del Cavallino Rampante che dovrà cercare di battere la Freccia d’Argento dello spauracchio Lewis Hamilton.
La pista italiana, per caratteristiche, si addice maggiormente alla monoposto tedesca, ma la prestazione della Rossa a Spa-Francorchamps fa ben sperare il popolo del Cavallino Rampante. Le previsioni meteo di Monza non sono delle migliori e il rischio pioggia è dietro l’angolo. Che tipo di gara vedremo? CLICCA QUI per seguire LIVE in diretta web la gara del GP Monza F1 2017 con risultati e classifica.
Ferrari giocherà in difesa o all’attacco?
Vettel e Hamilton son arrivati a Monza con un gap di 7 punti in favore del tedesco. Se venisse confermato il risultato di Spa (Hamilton 1° e Vettel 2°), avremmo i due contendenti al titolo appaiati a pari punti a sette gare dal termine. La strategia della Rossa quale sarà? giocarsela all’attacco per provare ad allungare oppure stare sulla difensiva, limitare i danni e giocarsi il titolo nelle restanti gare extra-europee?
Negli ultimi tre anni è stata la Mercedes a dettar legge sulla pista monzese. Però anche in Belgio ci si aspettava che la monoposto tedesca vincesse agevolmente ed invece ha dovuto faticare per battere la Ferrari. Lo stesso scenario si potrebbe riproporre Domenica in gara. Nel caso in cui la Mercedes fosse superiore, Sebastian Vettel dovrà essere bravo a restare incollato al rivale inglese per tutta la gara, mettergli più pressione possibile ed evitare “pasticci” in caso di entrata della Safety Car o situazioni al limite con pioggia. Fondamentale per il pilota tedesco sarà quello di restare attaccato ad Hamilton e non permettere a Valterri Bottas in primis, o ad altri (Red Bull), di intromettersi nella lotta. Monza sarà fondamentale per il proseguo della stagione, Vettel e i ferraristi lo sanno bene.
Plurivincitori del GP di Monza
5. Michael Schumacher – 1996, 1998, 2000, 2003, 2006
4. Nelson Piquet 1980, 1983, 1986, 1987
3. Tazio Nuvolari 1931, 1932, 1938
Alberto Ascari 1949, 1951, 1952
Juan Manuel Fangio 1953, 1954, 1955
Stirling Moss 1956, 1957, 1959
Ronnie Peterson 1973, 1974, 1976
Alain Prost 1981, 1985, 1989
Rubens Barrichello 2002, 2004, 2009
Sebastian Vettel 2008, 2011, 2013
Lewis Hamilton 2012, 2014, 2015
2. Luigi Fagioli – 1933, 1934
Rudolf Caracciola – 1934, 1937
Phil Hill – 1960, 1961
John Surtees – 1964, 1967
Jackie Stewart – 1965, 1969
Clay Regazzoni – 1970, 1975
Niki Lauda – 1978, 1984
Ayrton Senna – 1990, 1992
Damon Hill – 1993, 1994
Juan Pablo Montoya – 2001, 2005
Fernando Alonso – 2007, 2010