11:32
Bandiera a scacchi sulle prove libere 1 a Silverstone
11:28
Bottas è tornato ai box dopo un ultimo passaggio da 1'32"9. Gran ritmo. Vettel sta simulando un run con più benzina e inizia con un 1'34"0, chiaramente più lento di Mercedes. Hamilton fa 1'32"5 con la soft nell'ultimo passaggio, con gomma da 19 giri
11:26
Dal box Ferrari Gené conferma che c'è tanto lavoro da fare per trovare aderenza.
Il venerdì, in fondo, serve a perfezionare i dettagli. Impressiona,
invece, quanto forte sia la Mercedes sin dal primo giro. In assoluto il team che ha impressionato maggiormente in queste libere 1. Giovinazzi intanto fa il suo miglior crono di giornata,
1'32"0, con gomma usata. Quattro decimi da Grosjean
11:22
Le Mercedes continuano a girare sul piede del 33"3, Kvyat migliora e con 1'30"8 sale in settima posizione. Verstappen torna adesso in azione, gomma rossa usata. Force India, con gomme medie,
girano tra l'1'34" e 1'35"
11:17
Ultimo run del mattino per le Mercedes, tornano con gomma morbida usata,
terremo d'occhio anche il ritmo, potrebbe essere un'indicazione di passo gara. Bottas inizia con un 1'32"1. Red Bull e Ferrari ai box,
Massa esce ora, gomma morbida usata. Poi le Force India su gomma media, Ocon gira in 1'35"1, Perez 1'34"8, anche loro sembrano su passo gara. Stroll realizza il miglior tempo di giornata, almeno il suo personale: 1'31"6: 15°. Kvyat salae nono,
a 1"9 da Bottas. Hamilton marcia in 1'32"2, Bottas sala a 1'33"3
11:12
Il "nostro" Giovinazzi ha fatto il 15° tempo al momento, con gomma morbida e inanellando 14 passaggi. 5 decimi dal tempo di Grosjean, appena davanti a lui.
11:08
Hamilton rientra ai box, dopo aver ridotto a 78 ms il gap da Bottas. Vandoorne ora sale ottavo, a 1"9. Distacchi enormi in queste libere 1. Il quinto è già a 1", 4"2 tra Bottas ed Ericsson
11:06
Marc Gené svela come già i piloti passino in pieno sulla Copse, velocissima piega a destra oggi nel settore centrale di Silverstone, un tempo prima curva dopo il via, sul vecchio rettilineo di partenza. Raikkonen continua il run sulla supersoft, Vettel è tornato ai box. Kimi migliora e con 1'30"137 è a 1"0 da Bottas. Verstappen ritocca ancora il suo crono, è a 498 ms adesso. Max e Red Bull da tenere d'occhio in questo week end
11:02
Problemi di potenza per Grosjean, l'ingegnere di pista dice che potrebbe essere legato al MGU-K. Buon giro di Ricciardo, terzo a 8 decimi.
Migliora anche vettel, a 1"4, Raikkonen a 1"5. Però è Verstappen ad avvicinare maggiormente le Mercedes, si porta a 6 decimi.
Da registrare che stanno usando le gomme rosse, diversamente dalle frecce d'argento sulle soft.
10:59
Vettel migliora,
fa 1'30"7, il distacco è di 1"6 dal vertice. Esce ora dal box Verstappen, poi Ricciardo, entrambi sulla supersoft. Raikkonen si lancia adesso, gomma rossa nuova per Kimi, attualmente sesto.
Ocon intanto è ottavo, Force India con diverse evoluzioni aerodinamiche a Silverstone, a partire dall'ala anteriore. Esteban sta provando la gomma media. Massa scala la classifica, è settimo: 1"8 da Bottas. Hamilton migliora e con 1'29"384 accorcia da Valtteri, che marca un altro gran giro, sebbene non il migliore:
1'29"2
Nuovo motore per la Ferrari e la Mercedes, unità evolute
10:55
Bottas detta il ritmo,
abbassa ancora il riferimento: 1'29"106 è record del circuito in questa configurazione. Hamilton si ferma a 379 ms. Vettel sale intanto quarto, a 1"8 pur con gomma supersoft. Programmi evidentemente diversi. Ricciardo e Raikkonen sono ancora al box,
come Verstappen. Palmer, invece, realizza il suo primo crono delle libere, vale la 14ma posizione. Massa sta migliorando il suo 11mo tempo. L'analisi dei parziali dice che, al momento, Bottas fa la differenza netta nel terzo settore, dove rifila 3 decimi a Hamilton. Prematuro lanciarsi in ogni analisi al momento
10:51
Secondo run delle prove libere 1 anche per Bottas, ancora gomma morbida. Ricordiamo come le Mercedes abbiano fatto una scelta di gomme un po' diversa dalle Ferrari, che hanno ben 9 set di supersoft.
Hamilton, ad esempio, ha scelto 6 treni di supersoft e 6 di soft.
Ora anche Hamilton, Vettel, Massa in pista. Gomma supersoft ancora per Sebastian.
10:49
Ericsson è il primo pilota a tornare in azione, gomme morbide nuove per la Sauber.
Da seguire Palmer, ha fatto solo 2 giri e potrebbe avere dei problemi alla sua Renault, ma eccolo uscire adesso, con gomma supersoft
10:39
Siamo al "taglio"
dei 40 minuti, adesso i team restituiranno un set di gomme alla Pirelli, prima di programmare il secondo run

10:38
Questo il momento di Massa in precedenza, sul cordolo fuori dalla Copse
10:34
Il consueto, lungo,
run iniziale delle Mercedes prosegue. E' un avvicendamento continuo tra Bottas e Hamilton. Divisi ora da 146 ms: Bottas davanti, con 1'29"651. Ricciardo sale terzo, ma a 1"2. Vettel è tornato ai box e ha 5 giri all'attivo. Spunta Alonso, sesto, a 1"6.
McLaren che monta la power unit Spec 3 sulla macchina di Fernando ma incorrerà in 5 posizioni di penalità per aver montato il quinto pacco batterie dell'anno e altre penalizzazioni sono attese per ulteriori sostituzioni in programma questo week end
10:32
Gran tempo di Bottas: 1'29"876 con gomma morbida, Hamilton è a 5 decimi.
Verstappen a 1". Sono tutti in pista, poi Raikkonen, ai box. Giovinazzi è al quinto giro della sua nuova esperienza in Haas,
rileva Magnussen in questa sessione e lo stesso sarà nelle prossime 6 uscite nelle prove libere 1
10:30
Hamilton in pista per il primo run, gomma morbida e subito il miglior parziale iniziale. Raikkonen è tornato ai box. Ci avviciniamo già ai tempi della pole di un anno fa, sull'1'29". Hamilton realizza 1'30"442
10:28
Vettel sta girando con gomma rossa, come Raikkonen e le due Toro Rosso. Terzo tempo per Seb, a 8 decimi da Verstappen. Adesso arriva Bottas e marca 1'30"788, 169 ms meglio di Verstappen. Gomma gialla per Valtteri. Testacoda di Vettel alla Becketts, riprende la via della pista
10:24
Massa rovina parti aerodinamiche della Williams, passando sul cordolo in uscita della Copse, punto da altissima velocità e in qualifica atteso a un passaggio in pieno
10:22
Arriva anche Verstappen, a 1 decimo da Raikkonen, ma una mescola di differenza. Poi Massa a 3 decimi. Vettel è sempre ai box, come le due Mercedes. Ricciardo chiude ora il primo giro cronometrato e va in testa con 1'32"389. Evoluzione dei tempi che sarà continua in questa fase, ecco infatti Verstappen: 1'31"771. Raikkonen sta realizzando parziali record ed è destinato a saltare davanti a tutti:
1'31"305.
10:20
Raikkonen marca il primo tempo cronometrato delle libere 1: 1'32"533, ancora molto alto il riferimento. Anche Vandoorne, Massa, Ricciardo, Verstappen, Stroll e Perez sul tracciato.
10:17
Dopo una lunga fase di "silenzio" in pista, ecco Raikkonen al primo vero run di giornata,
con gomma supersoft già. Wehrlein lo segue con gomma morbida usata
10:14
In Ferrari si sta smontando lo Shield. Un giro è stato sufficiente. Vettel ha indicato una visibilità non perfetta frontalmente.
10:07
Solo Massa al momento in pista, seguito da Stroll. Nessun tempo cronometrato
10:02
Installation lap completato da 16 piloti, aspettano ancora Perez, Verstappen e Hamilton. Vandoorn comunica via radio dei problemi di potenza
Vettel ha provato il dispositivo Shield, alternativa all'Halo
10:01
Vettel in pista con lo Shield e gomma media, anche Raikkonen, Vandoorne, Hulkenberg, Giovinazzi. In totale 11 macchine sul circuito
10:00
Apre la pitlane,
non c'è la ressa per andare in pista...
9:58
La temperatura a Silverstone è bassa, aria a 15° C, asfalto a 22° C
9:49
Ricordiamo come tra poco in pista, sulla Haas, andrà Antonio Giovinazzi, per la prima delle sette uscite in prove libere 1 con il team americano
9:42
Nella sessione di prove libere ormai alle porte, la Ferrari scenderà in pista con lo Shield per alcuni giri, ecco come appare sulla SF70H di Vettel
9:35
Il benvenuto inglese alla Formula 1 non poteva essere diverso... Nuvoloni su Silverstone
9:30
Buongiorno, appassionati di Formula 1 e bentrovati. A Silverstone è tutto pronto per mandare in scena il primo turno di prove libere del GP di Gran Bretagna. Tra mezz'ora sarà semaforo verde in pitlane e vi racconteremo in diretta l'evolversi della sessione