AP/LaPresse
E’ il casco di Lewis Hamilton a brillare nella notte di Singapore, dopo le prove libere 1. Il pilota Mercedes ha autorevolmente dettato il ritmo per tutta la sessione, tenendo Webber a distanza di sicurezza, quasi 4 decimi, seguito da Vettel, Rosberg, Raikkonen. E la Ferrari? Indietro Alonso e Massa, con lo spagnolo settimo a 1″2 di distacco. Tanto lavoro da portare avanti e diverse novità aerodinamiche introdotte sulla F138, tutte da valutare: al pomeriggio ne sapremo di più sulle chance della rossa di ben figurare su una pista da alto carico aerodinamico. Tribolate le prove in Lotus, dove Grosjean è rimasto fermo a lungo per problemi allo sterzo.
CLASSIFICA TEMPI PROVE LIBERE 1 – GP SINGAPORE 2013
1. Lewis Hamilton -Mercedes- 1’47″055
2. Mark Webber -Red Bull- 1’47″420
3. Sebastian Vettel -Red Bull- 1’47″885
4. Nico Rosberg -Mercedes- 1’48″239
5. Kimi Raikkonen -Lotus- 1’48″354
6. Romain Grosjean -Lotus- 1’48″355
7. Fernando Alonso -Ferrari- 1’48″362
8. Sergio Pérez -McLaren- 1’49″267
9. Jean-Eric Vergne -Toro Rosso- 1’49″348
10. Esteban Gutiérrez -Sauber- 1’49″355
11. Pastor Maldonado -Williams- 1’49″481
12. Felipe Massa -Ferrari- 1’49″493
13. Valtteri Bottas -Williams- 1’49″510
14. Jenson Button -McLaren- 1’49″608
15. Paul di Resta -Force India- 1’49″887
16. Adrian Sutil -Force India- 1’50″092
17. Nico Hulkenberg -Sauber- 1’50″222
18. Daniel Ricciardo -Toro Rosso- 1’50″757
19. Jules Bianchi -Marussia- 1’52″359
20. Max Chilton -Marussia- 1’52″673
21. Giedo Van der Garde -Caterham 1’52″920
22. Charles Pic -Caterham 1’53″647
diretta a cura di: @fabianopolimeni
13:25 – Vettel, Webber, Rosberg, Raikkonen sono tutti in pista con carburante a verificare già il comportamento delle monoposto con più carico.
13:20 - Si avviano al termine le prove libere 1 a Singapore. A svettare stamane è stata la Mercedes con Hamilton, finora. Più in difficoltà la Ferrari, con un assetto imperfetto e un approfondito lavoro di comparazione tra diverse ali anteriori.
Settima prestazione per Grosjean, 1’49″015.
13:10 - Dal box Ferrari si apprende che i due piloti non sono contenti del bilanciamento attuale della macchina, a riferirlo è Gene
A poco più di 20 minuti dalla conclusione delle prove libere 1, Grosjean riesce a prendere la via della psita.
13:03 - E’ calata la notte su Singapore. Grosjean è ancora fermo ai box con il solo giro di installazione all’attivo.
Gli intertempi di riferimento, tutti di Hamilton, sono 28″7 nel T1, 41″1 nel T2 e 37″1 nel T3.
12:57 - Hamilton scavalca Webber con 1’47″055 confermando di trovarsi subito a proprio agio, quel che non sembra riuscire alla Ferrari. Si sta lavorando sulla nuova ala, abbinata al musetto con piloncini modificati, ma le impressioni che dà la F138 non sono troppo incoraggianti. Vedremo con il gommarsi della pista quanto migliorerà
12:52 - Lavoro a rilento in Lotus per Grosjean, bloccato ai box con problemi allo sterzo.
Osservando le prime immagini dal camera-car di Alonso, c’è troppo sottosterzo sulla F138, ancora instabile e parecchio ballerina nelle chicane.
12:49 - Hamilton strappa il miglior tempo a Webber, scendendo sotto l’1’48″ (1’47″872): record in tutti i parziali. Alle sue spalle Raikkonen, Webber, Rosberg, Alonso, Maldonado, Bottas, Button, Vettel e Vergne
12:40 – Via radio viene detto a Button di scaldare le gomme anteriori, ancora fredde. Come? Riscaldando i freni. Come tutti i team, anche la McLaren – che ha introdotto il sistema lo scorso anno – gestisce il calore dei freni per trasferirlo sul cerchio e la gomma. Freni che a Singapore sono messi a dura prova
Intanto, Maldonado passa davanti a tutti con 1’49″827, mentre Perez scende a 1’50″103
12:37 - Le modifiche all’anteriore della Ferrari coinvolgono anche i piloni di supporto dell’ala. Cambia l’andamento, che da rettilineo diventa sagomato.
Ieri erano state avvistate anche due diverse tipologie di turning vanes, con due e tre elementi.

12:33 - Perez scende fino a 1’50″863, davanti a Van der Garde e Pic. In pista adesso anche Bottas, Maldonado, Hulkenberg, Gutierrez e Button
Il messicano della McLaren si appresta a marcare il primo tempo di giornata: 1’53″245
12:26 - Perez e Pic rompono il silenzio, si torna a girare.

12:18 - Tutto tace in pista. Piloti ai box dopo aver completato l’installation lap.
Rientra ai box Alonso, che come Massa ha installata la griglia con i tubi di Pitot per raccogliere dati sulla pressione dell’aria. Alla vecchia per lui dopo aver provato la specifica nuova. Toccherà portare avanti il lavoro di confronto tra le due soluzioni.
12:05 – Dalle prime immagini, la nuova curva 10 è decisamente migliore rispetto alla chicane-tagliola. Il tempo sul giro sarà notevolmente inferiore
La seconda importante novità della Ferrari riguarda l’ala anteriore. Cambia il profilo principale, con delle aperture a tutta larghezza, riducendo invece quello più in basso. Modifiche anche alla forma del flap superiore oltre alla rimozione della piccola aletta triangolare posizionata nella parte interna della paratia laterale.

Temperatura dell’aria a 31° C, con l’asfalto a 33° C.
12:01 - Chilton, Bianchi e Bottas sono i primi a scendere in pista per l’installation lap.
11:51 - Le novità in Ferrari iniziano a intravedersi e partono dai dettagli. Le termocoperte sfoggiano un anello in alluminio sulla spalla del pneumatico, così da condurre il calore anche sui fianchi e migliorare la prestazione appena usciti dai box. Tradizionalmente le termocoperte trasferiscono calore sul battistrada della gomma, così facendo si spera di ottenere benefici anche sulla spalla, innescando più facilmente in range di temperature corretto.

Ben più interessanti le dichiarazioni di Martin Whitmarsh, che interpellato sulla possibilità di avere Alonso in futuro ha candidamente ammesso che se potrebbe, lo porterebbe in McLaren già nel 2014. Ha poi confermato che i piloti resteranno Button e Perez, aggiungendo di essere pronto a tutto. Come dire, se andrà male con Raikkonen, noi siamo pronti alla finestra. Fantamercato.
11:41 - Felipe Massa ha già detto chiaramente che non aiuterà più Alonso, ma penserà a se stesso. Adesso il brasiliano ci tiene aggiornati: “Sto giocando a Candy Crush prima delle libere” twitta da Singapore. Che dire, gran bel modo di trattarsi per il brasiliano.
Tutti i campioni del mondo compagni di squadra
GP Singapore F1 2017, quanto sei preparato? Fai il quiz!
Domanda 1 di 14