GP Singapore F1 2014, Raikkonen sui team radio: “Non parlo molto, va bene così”
Alla vigilia del Gran premio di Singapore, i piloti dicono la loro sul divieto di molte comunicazioni via radio
da Derapate, il

| FANTAMERCATO: ECCO PERCHE’ LO SCAMBIO ALONSO-VETTEL NON SI FARA’ |
Un punto centrale sulla gestione della gara e le difficoltà che avranno certi team, l’ha toccato Marcus Ericsson, parlando dei volanti 2014 e di come sulla sua Caterham – come anche in Lotus e Red Bull – non abbiano lo schermo lcd con tutte le informazioni utili per sopperire alle informazioni ricevute dal muretto:
«Mi piace l’idea [di vietare le comunicazioni], è un bene lasciare i piloti più concentrati. Per noi, in quanto piccolo team, sarà più complicato non avendo un grande display sul volante. Molte delle altre squadre ce l’hanno e possono avere tante informazioni».| ORARI E PREVISIONI METEO PER IL GRAN PREMIO |
Tornando ad Alonso, l’analisi del ferrarista compara il divieto dei team radio a quello sul Fric: «C’è molta attenzione mediatica, come sul Fric, ma l’impatto sulle gare non è stato nulla di speciale, sarà lo stesso in questo caso. Alcune raccomandazioni o qualunque altra cosa, non cambiano lo stile di guida».
Possibile che non ci sia nessun pilota contrario? In effetti, Pastor Maldonado si schiera contro la decisione e dice: «Di certo non è la cosa migliore da fare, specialmente con tutti i sistemi complessi che abbiamo».
GP Singapore F1 2017, quanto sei preparato? Fai il quiz!
Domanda 1 di 14