GP Spagna F1 2012: Hamilton retrocesso, da pole position a ultimo!
Formula 1: clamoroso al GP di Spagna 2012
da Manuel Pieri, il

Clamoroso a Barcellona. Dopo ben 5 ore dalla conclusione delle qualifiche del Gran Premio di Spagna di Formula 1 2012 che avevano visto Lewis Hamilton conquistare una fantastica pole position, i commissari di gara hanno deciso di squalificare la sua McLaren retrocedendo, quindi, il pilota anglo-caraibico all’ultimo posto della griglia di partenza. Il motivo? Semplice. La sua MP4-27 non ha completato il giro di rientro. Una circostanza del genere lo aveva già visto protagonista nel Gran Premio del Canada del 2010. Allora si salvò. Ma la FIA decise che non avrebbe più fatto eccezioni.
GP Spagna F1 2012: Hamilton parte ultimo!
C’è solo un modo per evitare la penalizzazione nel caso in cui, al termine delle qualifiche, non si riesca a completare il giro di rientro: deve esserci un problema tecnico dimostrabile. La McLaren sostiene che il problema tecnico sia stato nel sistema che mette la benzina nel serbatoio. Ma la spiegazione non ha convinto la direzione di gara. Costringendo, quindi, Lewis Hamilton a fermarsi a bordo pista per mancanza di carburante sufficiente a raggiungere i box, gli inglesi sono andati incontro ad una clamorosa squalifica. Hamilton, quindi, di fatto, non si sarebbe neanche qualificato. Il suo ripescaggio sorride alla HRT di Narain Karthikeyan che è stata ammessa al GP nonostante non sia rientrata nel limite 107% sul miglior tempo della Q1. In conseguenza di ciò, Pastor Maldonado e la Williams trovano una incredibile pole position e Fernando Alonso ottiene la prima prima fila del 2012 per la Ferrari.
GP Spagna F1 2012: Hamilton retrocesso, nuova griglia di partenza
1. Pastor Maldonado – Williams-Cosworth – 1’22″285
2. Fernando Alonso – Ferrari – 1’22″302
3. Romain Grosjean – Lotus-Renault – 1’22″424
4. Kimi Raikkonen – Lotus-Renault – 1’22″487
5. Sergio Perez – Sauber-Ferrari – 1’22″533
6. Nico Rosberg – Mercedes – 1’23″005
7. Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – senza tempo
8. Michael Schumacher – Mercedes – senza tempo
9. Kamui Kobayashi – Sauber-Ferrari – senza tempo
10. Jenson Button – McLaren-Mercedes – 1’22″944
11. Mark Webber – Red Bull-Renault – 1’22″977
12. Paul di Resta – Force India-Mercedes – 1’23″123
13. Nico Hulkenberg – Force India-Mercedes – 1’23″177
14. Jean-Eric Vergne – Toro Rosso-Ferrari – 1’23″265
15. Daniel Ricciardo – Toro Rosso-Ferrari – 1’23″442
16. Felipe Massa – Ferrari – 1’23″444
17. Bruno Senna – Williams-Renault – 1’24″981
18. Vitaly Petrov – Caterham-Renault – 1’25″277
19. Heikki Kovalainen – Caterham-Renault – 1’25″507
20. Charles Pic – Marussia-Cosworth – 1’26″582
21. Timo Glock – Marussia-Cosworth – 1’27″032
22. Pedro de la Rosa – HRT-Cosworth – 1’27″555
23. Narain Karthikeyan – HRT-Cosworth – 1’31″122
24. Lewis Hamilton – McLaren-Mercedes – DSQ