GP Spagna F1 2017, prove libere 1 risultati: Hamilton e Bottas volano, Ferrari insegue [FOTO]
Il Gran Premio di Spagna di F1 2017 segna il ritorno della Formula 1 in Europa, subito velocissime le Mercedes
Prove libere 1 GP Spagna F1 2017. Una Mercedes W08 tecnicamente stravolta porta Hamilton e Bottas davanti nel primo turno di prove. Ferrari a 9 decimi con Raikkonen, Vettel a 1". Quanto sono veritieri i risultati delle prove libere 1 del GP di Spagna 2017? Poco, perché il lavoro stamani più che mai, si è concentrato sulla valutazione degli aggiornamenti e sarà solo al pomeriggio che avremo un quadro più chiaro sulle vere prestazioni. Vettel ha sofferto un problema tecnico che ne ha rallentato parzialmente l'attività in avvio di sessione. Nulla, in confronto a quanto accaduto a Fernando Alonso. Esce dai box per l'installation lap, fa due curve e il motore Honda va in fumo. Perdita d'olio copiosa ed ennesimo week end da imbarazzo senza fine per il team inglese.
La Red Bull è vicinissima ai tempi Ferrari. Troppo. Ed è un ulteriore indizio che depone a favore della tesi che la SF70H può assolutamente confrontarsi con la W08. Bene le due Haas, nella top ten come Hulkenberg e Sainz. Il gruppo di scuderie dietro ai big conferma di essere vicinissimo, in attesa che le Williams avanzino rispetto a quanto fatto nelle libere 1.
Per seguire LIVE in diretta web la gara del GP Spagna F1 2017, BASTA CLICCARE QUI! a cura di: Fabiano Polimeni
Per seguire LIVE in diretta web la gara del GP Spagna F1 2017, BASTA CLICCARE QUI! a cura di: Fabiano Polimeni
Fatti principali
Alonso rompe la power unit già nell'installation lap
Problemi tecnici per Vettel
11:32
11:25
Virtual Safety Car necessaria per recuperare la Haas. Ultimi 4 minuti di libere destinati a non raccontare più nulla di importante.
Verstappen spiega via radio che non riesce a spingere perché si trova davanti la Renault di Hulkenberg.
11:22
Come consuetudine, Mercedes impegnate sul primo run con più carburante. Ovviamente in McLaren sostituiranno la power unit di Alonso, annunciano. Girano sul 25"4-24"9 le Mercedes ai primio passaggi con gomma media usata. Lungo di Magnussen in curva 4 e si ferma accanto alle barriere,
sembrerebbe avere problemi tecnici il danese
11:18
Non leggiamo miglioramenti nei tempi. Ferrari ferme ai box, Verstappen esce adesso con gomma usata.
11:16
Interessante indizio di Gené: le gomme medie mostrano degrado. E questo, in ottica gara, sarà un elemento cruciale per le strategie
11:13
Sirotkin è impegnato sulla Renault RS17 in questo turno di libere,
al posto di Palmer, purtroppo per il russo una perdita d'acqua lo blocca ai box e dovrebbe chiudersi con i 10 giri fatti finora il suo venerdì
11:10
A venti minuti dalla conclusione delle libere 1, Raikkonen torna a girare,
Vettel ha fatto una prova di partenza e adesso dovrebbe proseguire con il run. Anche Massa e Perez, quest'ultimo con gomma media nuova, in pista. Le Red Bull seguono nei tempi Mercedes e Ferrari, a 1"1 Verstappen e a 1"5 Ricciardo,
poi le due Haas, con un pacchetto ravvicinato con Hulkenberg e Sainz, in 3 decimi tutti, aspettando le Williams e le Force India
11:04
11:02
Ricciardo riprende le libere, ha dovuto attendere che sostituissero l'ala posteriore, causa un piccolo problema strutturale che era stato scoperto: una crepa. Vettel è al sesto giro del run con gomme medie. Raikkonen non ha potuto chiudere il giro per un lungo nel finale: i primi due settori erano validi. Adesso si rilancia e più o meno copia i parziali del giro precedente:
1'22"456, è terzo a 9 decimi.
10:58
Hamilton riesce a porsi davanti al compagno di scuderia, appena 29 ms.
Vettel continua ovviamente a girare ed è raggiunto da Raikkonen, primo giro fuori dai box con gomma media.
Vettel adesso avvicina il 22"4 di Hamilton nel T1 fatto prima, ottiene 22"564. E' migliore del parziale di Bottas.
Miglioramenti continui, anche per Valtteri. La prestazione risentirà della gommatura sempre maggiore, sarà al pomeriggio che i numeri conteranno maggiormente. Non migliora Vettel, Raikkonen è molto competitivo nel primo giro lanciato ma perde il giro per un terzo settore lento.
10:56
Mercedes,
Vettel e via via tutti gli altri in azione con gomma media.
Bottas stacca 22"3 nel T1, è record. Vettel fa 30"8 nel T2.
Bottas fa ancora meglio, 2 decimi di vantaggio, oltre ai 5 maturati nel primo settore. Va al comando Valtteri, 1'21"550, 1" davanti a Vettel. Già polverizzata la pole 2016
10:53
E' l'altra Red Bull, invece, è adesso sui cavalletti.Verstappen realizza il miglior settore centrale e fa un T1 competitivo, ma non dimentichiamo come il confronto sia con una Mercedes che ha girato con gomme dure finora. Verstappen fa 1'22"706,
8 decimi meglio di Hamilton.
10:51
Riprende con maggior costanza la presenza delle macchine in pista. Abbiamo le due Haas, gomma media, come per Verstappen ed Ericsson. Max non aveva evidentemente alcun problema in precedenza, diversamente da quanto abbiamo segnalato
10:48
Non sembrerebbe coinvolto il cambio nel guaio occorso a Vettel,
piuttosto un elemento della trasmissione estero alla scatola.
Si prepara a risalire in macchina, infatti, Sebastian. Le Williams sono al settimo giro con gomma media, unici in pista
10:47
Wear it again! #SpanishGP #FP1 #Seb5 pic.twitter.com/5fG06kBR9a
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) 12 maggio 2017
10:41
Migliora Massa,
è quarto a 1". Gené conferma che i problemi tecnici sulla monoposto di Vettel non dovrebbero essere così gravi. Vedremo se e quando riprenderà a girare Seb. Massa ha ottenuto il tempo con gomma media. Stroll è in vista di un miglioramento.
10:40
10:37
Sembra abbiano problemi in Red Bull con Verstappen. Otto giri finora ma la monoposto è sui cavalletti e il pilota fuori dalla monoposto.
In Ferrari, difficoltà maggiori del previsto. Vettel è sceso dalla SF70H e si inizia a lavorare al retrotreno. In pista,
nel frattempo, Hamilton prosegue il run, è a 12 giri e ottiene adesso 1'23"531. Miglior tempo, Bottas a 83 ms. Ocon gira anche lui, seguito ora da Massa e Stroll, poi Vandoorne.
Stroll è il primo a passare a gomme medie
10:36
@Carlossainz55 Engine start... and out again #GivesYouWings #SpanishGP #FP1 pic.twitter.com/EO2ce0IT0Z
— Toro Rosso (@ToroRossoSpy) 12 maggio 2017
10:34
Bottas risponde a Hamilton, siamo già a 1'23"614 con la gomma dura. La pole dello scorso anno fu di 1'22"000 con gomme soft. Andremo ampiamente al di sotto domani. Hamilton è a 23 ms, Raikkonen a 7 decimi, Ricciardo a 1"4, poi Ocon a 1"8 e Perez a 1"9
10:31
Scendono i tempi, Bottas fa 1'24"6, Raikkonen vicinissimo - 8 centesimi - poi arriva Hamilton e fa 1'23"637. Attenzione a Bottas ceh si sta migliorando, mentre arriva Ricciardo e si colloca in quarta posizione. Tutti sono impegnati con le gomme Pirelli dure, treno che dopo 40 minuti di libere verrà restituito e ne resterà un altro da conservare obbligatoriamente fino alla gara, sebbene non verrà utilizzato, viste le caratteristiche della mescola
Problemi tecnici per Vettel
10:30
"Issue with the gearbox..." Vettel reports #SpanishGP #F1 pic.twitter.com/7WJFWsMWi5
— Formula 1 (@F1) 12 maggio 2017
10:27
Bottas si porta in testa, Raikkonen marca il secondo tempo a 6 decimi,
poi Grosjean, massa, Ocon. Kimi sta utilizzando la nuova T-Wing. Vettel è fermo in macchina, a breve capiremo se potrà riprendere le prove libere
Alonso rompe la power unit già nell'installation lap
10:26
10:25
Problemi per Vettel, attenzione! Si ferma sul dritto, attraversa il dritto e ferma la SF70H in fondo alla corsia box. Resta ancora in macchina, Gené conferma che ha rilevato un problema,
via radio ha detto che c'è qualcosa di rotto nel cambio. Stanno riportando la Ferrari in pit-lane i commissari, dove potranno recuperarla i meccanici
10:24
Alonso: «Ha perso tutto l'olio la macchina e volevo non andasse in pista per non rovinarla. Fai il primo giro, esci e si rompe il motore, è abbastanza impressionante. Speriamo per i tifosi di riuscire nella seconda sessione se arriva la macchina in tempo. Non ho idea se il motore fosse nuovo o vecchio»
10:19
Agony for @alo_oficial (and his fans) - smoke and oil pouring from his @McLarenF1 #SpanishGP #F1 pic.twitter.com/2ChY1RjqoR
— Formula 1 (@F1) 12 maggio 2017
10:18
Torna la bandiera verde nel primo settore, via la Virtual Safety Car e piloti che tornano a girare: Grosjeean, Vandoorne, Stroll e Kvyat i primissimi.
10:15
Virtual Safety Car, la McLaren ha bloccato il posteriore improvvisamente uscendo da curva 2 in accelerazione. Fernando, via radio:
"Engine. Engine. Engine problem". L'incapacità di compiere miglioramenti da parte di Honda è, consentiteci,
a dir poco imbarazzante. La storia, il passato, non conta nulla in Formula 1. L'interrogativo è: Honda è in grado di realizzare una power unit adeguata?
10:13
Imbarazzante.
Alonso si ferma con una rottura alla power unit. Dal fondo della McLaren si nota un copioso trafilaggio di liquidi
10:09
Massa realizza il primo tempo di giornata, 1'27"199, poi Hamilton 1'28"8.
Tre piloti in pista, adesso diventano quattro con Verstappen.
In Ferrari è Raikkonen a montare inizialmente i nuovi elementi, come la T-Wing a due elementi soffiati, in stile McLaren.Variazioni anche sui deviatori di flusso ai lati delle pance. In questi 90 minuti si faranno i necessari confronti con le specifiche precedenti
10:05
Restano Alonso,
Stroll e Hamilton con l'installation da completare. Ora ecco Lance in azione. Ovviamente nessun tempo cronometrato ancora
10:00
Semaforo verde,
iniziano le prove libere 1 del GP di Spagna. Subito 8 piloti in azione, con gomme dure
9:56
Novità "stilistica", che interessa tutte le scuderie, l'adozione di numeri più grandi sulle monoposto e delle sigle per riconoscere più agevolmente i piloti
So now you know! @RGrosjean @KevinMagnussen #VF17 pic.twitter.com/qAKEYsvGim
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) 12 maggio 2017
9:55
La situazione ambientale in pista vede l'aria a 18° C e l'asfalto a 23° C, valori relativamente bassi, che saranno decisamente più alti nelle libere 2
9:49
Red Bull è tra le scuderie che più devono migliorare. Alcune novità visibili si trovano nei deviatori di flusso
New RBR bargeboards pic.twitter.com/moIuEl2vk1
— Craig Scarborough (@ScarbsTech) 12 maggio 2017
9:46
Il giovedì nei box del Montmelo è ruotato tutto intorno alle prime novità tecniche introdotte dalle scuderie. Mercedes sugli scudi, con una miriade di aggiornamenti aerodinamici, concentrati sull'anteriore - nuovi turning vanes estesi verso il musetto - deviatori di flusso davanti alle pance ancora più elaborati e un fondo con molte soffiature davanti alle ruote posteriori. Diverso anche il raccordo tra pinna e T-Wing
9:30
Buongiorno, appassionati di Formula 1 e bentrovati con un'altra sessione di prove libere del venerdì. Il Gran Premio di Spagna F1 2017 a Barcellona entra nel vivo con il primo turno di libere, tra mezz'ora scatterà il semaforo verde in pit-lane e possiamo attenderci una frenetica attività in pista, per verificare gli aggiornamenti tecnici introdotti in questo week end
GP Spagna F1 2017: quante ne sai sul GP a Barcellona? Fai il nostro QUIZ!
Domanda 1 di 18