GP Spagna F1 2018: vincitore, ordine d’arrivo e classifica
Hamilton vince il GP di Spagna 2018 di F1! Sul podio salgono anche Bottas e Verstappen. Giornata perfetta per Mercedes, negativa per Ferrari
da Manuel Pieri, il

Lewis Hamilton vince il Gran Premio di Spagna 2018 di Formula 1. La Mercedes capitalizza il cambio di battistrada voluto dalla Pirelli dimostrandosi la migliore a gestire gli pneumatici in quel di Barcellona e porta a casa una solida doppietta con Valtteri Bottas davanti a Max Verstappen. Sul secondo gradino del podio poteva starci la Ferrari di Sebastian Vettel se la scuderia italiana non avesse avuto problemi di eccessivo di degrado che l’hanno costretta a fare un pit stop in più della concorrenza. Vettel, scattato terzo ma trovatosi secondo dopo la prima curva, deve accontentarsi della quarta posizione sotto la bandiera a scacchi del circuito di Barcellona. Il GP di Spagna 2018 è ancora peggiore per Kimi Raikkonen che si deve ritirare per problemi alla power unit.
GP Spagna F1 2018: vincitore

Hamilton:“Sognavo una gara come questa per questo weekend. Sono arrivato volendo vincere ma volevo farlo contando sul mio passo e sulle mie forze. Questo è accaduto. Mi è piaciuto guidare questa macchina, perché era molto ben bilanciata. Questa pista si adatta molto alla Mercedes e spero che questa Mercedes continui così per il resto della stagione. A Montecarlo vorrei ripetermi ma sarà dura stare davanti alla Red Bull che sul lento è velocissima”.
Vettel:“Le nostre gomme non duravano come agli altri per cui non potevamo fare la stessa strategia di Valtteri e degli altri che hanno fatto un solo pit stop. Era difficile far funzionare le gomme. Non avevamo il migliori bilanciamento. Forse il cambiamento del battistrada ha avuto più influenza su noi che sugli altri. All’inizio ho faticato con l’anteriore ed era facile per Bottas stare dietro di noi. Semplicemente non avevamo il passo. Non siamo stati abbastanza veloci. Su Verstappen non sono riuscito a recuperare la posizione e questo è stata una sorpresa perché aveva l’ala danneggiata ma alla fine le nostre gomme erano più consumate delle sue nonostante abbia fatto più giri”.
Verstappen:“La macchina ha funzionato bene. Abbiamo avuto fortuna con il ritiro di Raikkonen ma sono cose che capitano. Con Sebastian Vettel dietro ho dovuto spingere ma non ero sicuro di dover riprendere Bottas. Anzi, temevo che l’ala anteriore danneggiata potesse peggiorare la situazione con il passare dei giri. Invece, ha tenuto bene. Prossimo GP a Monaco credo che potremmo essere ancor più competitivi”.
Ricciardo:“E’ stata una gara strana. Con le gomme Medium avevo una macchina molto sensibile ed era difficile fare giri veloci con costanza. Riuscivo ad andare forte solo un giro su cinque mentre negli altri quattro rischiavo sempre di commettere errori. Per cui non sono riuscito a fare bene. Sono fiducioso, però, che le cose andranno meglio tra due settimane a Montecarlo”.
Raikkonen:“Mi è mancata potenza e non riuscivo più a girare a piena velocità per cui non aveva più senso continuare la gara. I tecnici stanno ancora indagando sulle cause…”.
Alonso: “Alla fine siamo soddisfatti. Avevamo il piano di recuperare posizioni in partenza e poi fermarci presto dato che partivamo con gomme soft ma le cose sono andate al contrario. Però avevamo un buon passo e alla fine siamo andati forte con il passo gara. Ci manca la velocità di punta per fare un salto di qualità ma i progressi ci sono dato che siamo arrivati a livello di Renault”.
GP Spagna F1 2018: ordine d’arrivo

GP Spagna F1 2018: ordine d’arrivo |
---|
1 Lewis Hamilton – Mercedes 1:35:29.972 |
2 Valtteri Bottas – Mercedes +20.593s |
3 Max Verstappen – Red Bull-Tag Heuer +26.873s |
4 Sebastian Vettel – Ferrari +27.584s |
5 Daniel Ricciardo – Red Bull-Tag Heuer +50.058s |
6 Kevin Magnussen – Haas-Ferrari +1 giro |
7 Carlos Sainz – Renault +1 giro |
8 Fernando Alonso – McLaren-Renault +1 giro |
9 Sergio Perez – Force India-Mercedes +2 giri |
10 Charles Leclerc – Sauber-Ferrari +2 giri |
11 Lance Stroll – Williams-Mercedes +2 giri |
12 Brendon Hartley – Toro Rosso-Honda +2 giri |
13 Marcus Ericsson – Sauber-Ferrari +2 giri |
14 Sergey Sirotkin – Williams-Mercedes +3 giri |
Non classificati |
15 Stoffel Vandoorne – McLaren-Renault |
16 Esteban Ocon – Force India-Mercedes |
17 Kimi Räikkönen – Ferrari |
18 Romain Grosjean – Haas-Ferrari |
19 Pierre Gasly – Toro Rosso-Honda |
20 Nico Hulkenberg – Renault |
F1 2018: classifica piloti dopo GP Spagna

F1 2018: classifica piloti dopo GP Spagna |
---|
1 Lewis Hamilton 95 |
2 Sebastian Vettel 78 |
3 Valtteri Bottas 58 |
4 Kimi Raikkonen 48 |
5 Daniel Ricciardo 47 |
6 Max Verstappen 33 |
7 Fernando Alonso 32 |
8 Nico Hulkenberg 22 |
9 Kevin Magnussen 19 |
10 Carlos Sainz 19 |
11 Sergio Perez 17 |
12 Pierre Gasly 12 |
13 Charles Leclerc 9 |
14 Stoffel Vandoorne 8 |
15 Lance Stroll 4 |
16 Marcus Ericsson 2 |
17 Esteban Ocon 1 |
18 Brendon Hartley 1 |
19 Romain Grosjean 0 |
20 Sergey Sirotkin 0 |
F1 2018: classifica costruttori dopo GP Spagna

F1 2018: classifica costruttori dopo GP Spagna |
---|
1 Mercedes 153 |
2 Ferrari 126 |
3 Red Bull 80 |
4 Renault 41 |
5 McLaren 40 |
6 Haas 19 |
7 Force India 18 |
8 Toro Rosso 13 |
9 Sauber 11 |
10 Williams 4 |