GP Ungheria F1 2011: prove libere 3 a Vettel, Ferrari e McLaren in scia
Formula 1 2011: risultati e commenti alle prove libere del Gran Premio di Ungheria sul circuito dell'Hungaroring
da Manuel Pieri, il

Miglior tempo per Sebastian Vettel nella terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Ungheria di Formula 1 2011. Sul circuito dell’Hungaroring torna a primeggiare la Red Bull che mostra la solita supremazia sul giro secco ed ipoteca anche stavolta la pole position. Le McLaren confermano la loro brillantezza così come la Ferrari del festeggiatissimo neo-trentenne Fernando Alonso. Per avere indicazioni più credibili, però, è obbligatorio attendere le qualifiche.
UNGHERIA F1 2011 – PROVE LIBERE 3. Sebastian Vettel fa segnare con una certa facilità il miglior tempo nell’ultima sessione di prove libere. Il pilota Red Bull è seguito da Fernando Alonso con la prima delle Ferrari e da Jenson Button con la McLaren. Stavolta Hamilton è più attardato, settimo, e distratto da problemi ai freni. Al quarto posto si piazza Mark Webber seguito da Felipe Massa e Nico Rosberg. Completano la top ten Schumacher, Petrov e Di Resta.
Gran Premio Ungheria F1 2011, prove libere 3: classifica dei tempi
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m21.168s 17
2. Fernando Alonso Ferrari 1m21.469s + 0.301s 13
3. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m21.639s + 0.471s 14
4. Mark Webber Red Bull-Renault 1m21.645s + 0.477s 18
5. Felipe Massa Ferrari 1m22.002s + 0.834s 14
6. Nico Rosberg Mercedes 1m22.534s + 1.366s 22
7. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m22.667s + 1.499s 14
8. Michael Schumacher Mercedes 1m23.037s + 1.869s 19
9. Vitaly Petrov Renault 1m23.175s + 2.007s 19
10. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m23.276s + 2.108s 18
11. Nick Heidfeld Renault 1m23.281s + 2.113s 13
12. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m23.375s + 2.207s 18
13. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m23.626s + 2.458s 25
14. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m23.663s + 2.495s 17
15. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m23.894s + 2.726s 17
16. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m23.966s + 2.798s 18
17. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m23.998s + 2.830s 15
18. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m25.061s + 3.893s 19
19. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m25.141s + 3.973s 20
20. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m25.501s + 4.333s 20
21. Jerome D’Ambrosio Virgin-Cosworth 1m26.955s + 5.787s 20
22. Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1m26.991s + 5.823s 19
23. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m27.174s + 6.006s 16
24. Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1m27.713s + 6.545s 20
LEWIS HAMILTON. Lewis Hamilton parla di vettura “ragionevolmente competitiva”. “Dovremmo avere lo stesso passo della Germania. I ragazzi stanno lavorando duramente in fabbrica e abbiamo portato qualche aggiornamento per questo weekend. E’ fantastico se si pensa che è passata solo una settimana dal Nurburgring”.
FERNANDO ALONSO. Il pilota Ferrari ha festeggiato alla grande i suoi trent’anni con gil auguri di tutto il mondo sportivo, presidente Montezemolo compreso. “E’ bello festeggiare qui con la Ferrari, quella che sarà la mia squadra sicuramente almeno fino al mio trentacinquesimo… Abbiamo portato a termine il programma di lavoro che avevamo stabilito – ha raccontato Fernando Alonso – Ora dobbiamo analizzare tutti i dati raccolti e fare le scelte migliori per le qualifiche e la corsa. Sono contento di aver potuto girare tanto, soprattutto per quanto riguarda il degrado degli pneumatici, che su questa pista è sempre una variabile decisiva”. Lo spagnolo ha spiegato che la sua vettura deve migliorare soprattutto nel terzo settore della pista:“Soffriamo particolarmente rispetto agli altri”.