GP Ungheria F1 2012: vince Hamilton! Lotus sul podio, Ferrari 5a con Alonso
Formula 1: cronaca e commento al Gran Premio di Ungheria 2012
da Manuel Pieri, il

E’ Lewis Hamilton il vincitore del Gran Premio di Ungheria di Formula 1 2012! Il pilota della McLaren capitalizza al meglio la pole positon conquistata sabato e si difende alla grande dagli attacchi delle due Lotus che, prima con Romain Grosjean e poi con Kimi Raikkonen, si fanno minacciose per quasi tutta la gara. A punti vanno anche Sebastian Vettel, Fernando Alonso, Jenson Button, Bruno Senna, Mark Webber, Felipe Massa e Nico Rosberg. Delusione a metà per la Ferrari. La Rossa non va forte come i rivali e fatica a tenere il passo dei migliori ma il quinto posto è comunque un buon risultato in ottica campionato piloti ed il massimo possibile vista la situazione di inferiorità di questo weekend nei confronti di McLaren, Red Bull e Lotus.
PARTENZA. Hamilton è in pole position affiancato da Grosjean. Dietro di loro si trovano Vettel, Button, Raikkonen, Alonso, Massa, Maldonado, Senna e Hulkenberg. Webber è undicesimo ed è l’unico con gomme medie. Schumacher rimane con il motore spento in mezzo alla griglia e deve partire dai box. La procedura, quindi, viene ripetuta. Allo spegnersi dei semafori Hamilton conserva il primo posto davanti a Grosjean, Button, Vettel, Alonso, Raikkonen, Webber, Senna, Massa e Hulkenberg.
GIRO 16. Pit stop di Button.
GIRO 18. Pit stop di Vettel e Alonso.
GIRO 19. Pit stop di Massa e Hamilton.
GIRO 20. Pit stop di Grosjean.
GIRO 21. Pit stop di Raikkonen e Webber. Il finlandese della Lotus riesce a scavalcare la Ferrari di Alonso.
GIRO 23. Ad un terzo di gara, la situazione è la seguente: Hamilton è al comando con 2” di vantaggio su Grosjean. Distanti 5” ci sono Button e Vettel. Raikkonen è lontano 4” ed ha 6” su Alonso il quale è tallonato da Webber. Completano la top ten Senna, Massa e Rosberg. Solo il tedesco della Red Bull e i due piloti della Lotus affrontano il secondo stint con gomme a mescola morbida. Tutti gli altri sono passati alle medie.
GIRO 35. Secondo pit stop di Button.
GIRO 38. Secondo pit stop di Vettel.
GIRO 39. Secondo pit stop di Grosjean e Webber.
GIRO 40. Secondo pit stop di Hamilton.
GIRO 43. Secondo pit stop di Alonso e Massa. La Ferrari dello spagnolo ha un passo più lento rispetto ai rivali diretti e quando rientra in pista è dietro a Webber che, però, dovrà effettuare un ultimo cambio gomme.
GIRO 45. Secondo pit stop di Raikkonen e terzo di Button. Il finlandese rientra in pista affiancato al compagno di squadra Grosjean e con prepotenza riesce a passarlo mettendosi subito in caccia di Hamilton.
GIRO 46. A due terzi di gara e dopo che tutti hanno effettuato il secondo cambio gomme, la situazione cambia. Hamilton resta al comando ma dietro di lui c’è Raikkonen con 3” di distacco. Grosjean è terzo seguito da Vettel a 6” dal leader. Webber è a 14”. Dietro di lui ci sono Alonso, Button, Senna, Massa e Rosberg.
GIRO 49. Contatto tra Di Resta e Maldonado. Entrambi proseguono la gara ma il venezuelano viene penalizzato con un drive through.
GIRO 55. Terzo e ultimo pit stop di Webber. Il pilota Red Bull scivola dalla quinta alla ottava posizione alle spalle di Alonso, Button e Senna.
GIRO 59. Terzo pit stop per Vettel. Il tedesco riesce comunque a conservare la quarta posizione visto il consistente vantaggio su Alonso e,a suon di giri veloci, tenta una rimonta impossibile su Hamilton, Raikkonen e Grosjean.
GIRO 69. Niente da fare per gli inseguitori. E’ Lewis Hamilton il primo a passare sotto alla bandiera a scacchi di un Gran Premio di Ungheria di F1 2012 tiratissimo e condizionato dalle strategie. In una pista dove è difficile sorpassare, le mosse del muretto box sono state importantissime. Sul podio salgono anche Kimi Raikkonen e Romain Grosjean che confermano la forza della Lotus ma devono rimandare ancora una volta l’appuntamento con la vittoria che, in certi momenti, è sembrata per entrambi alla portata. A punti vanno anche Sebastian Vettel, Fernando Alonso, Jenson Button, Bruno Senna, Mark Webber, Felipe Massa e Nico Rosberg.
GP Ungheria F1 2012: ordine di arrivo
1. Hamilton McLaren-Mercedes 1h41:05.503
2. Raikkonen Lotus-Renault + 1.032
3. Grosjean Lotus-Renault + 10.518
4. Vettel Red Bull-Renault + 11.614
5. Alonso Ferrari + 26.653
6. Button McLaren-Mercedes + 30.243
7. Senna Williams-Renault + 33.899
8. Webber Red Bull-Renault + 34.458
9. Massa Ferrari + 38.300
10. Rosberg Mercedes + 51.200
11. Hulkenberg Force India-Mercedes + 57.200
12. Di Resta Force India-Mercedes + 1:02.800
13. Maldonado Williams-Renault + 1:03.6
14. Perez Sauber-Ferrari + 1:04.4
15. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 1 lap
16. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 1 lap
17. Kovalainen Caterham-Renault + 1 lap
18. Kobayashi Sauber-Ferrari + 2 laps
19. Petrov Caterham-Renault + 2 laps
20. Pic Marussia-Cosworth + 2 laps
21. Glock Marussia-Cosworth + 3 laps
22. De la Rosa HRT-Cosworth + 3 laps
Giro più veloce: Vettel in 1:24.136