Prove libere 3 GP USA Austin F1 2016, risultati: Red Bull in mostra, Raikkonen terzo [FOTO]
Risultati a sorpresa nelle prove libere 3. Vettel rallentato da un problema alla power unit

a cura di: Fabiano Polimeni
Fatti principali
Kvyat confermato in Toro Rosso per il 2017
Raikkonen ancora con problemi d'assetto, eccessivo sovrasterzo
Due forature per Carlos Sainz, legate a problemi sulla Toro Rosso
Vettel ha chiuso in anticipo la sessione per una perdita di potenza
Mercedes le uniche macchine ad aver fatto il tempo con gomma morbida
18:02
Mercedes le uniche macchine ad aver fatto il tempo con gomma morbida
18:00
Si lancia Hamilton, praticamente sotto la bandiera a scacchi! E' riuscito a non prenderla per 1" o poco più. Nel primo settore ottiene 25"9, non è record. Il tratto centrale è da 38"6, veloce quanto la Red Bull, non certo più. Partita serrata per la prima fila. Sul traguardo Hamilton chiude con un T3 lento, condizionato dal traffico, resta quarto
17:57
Cede 2 decimi Rosberg nel primo settore, feudo Red Bull. Via nel tratto centrale, dove pesa di più il motore e Rosberg passa in 38"5, è record, con oltre 1 decimo di margine su Verstappen. Non chiude però il giro, Nico. E' uscito un po' scomposto dalla penultima curva e davanti aveva un'altra macchina. Resta quinto Nico, fa un passaggio dal box e torna in pista, dove c'è ora Hamilton con gomma rossa nuova
17:54
Ecco il riferimento assoluto: Nico Rosberg in azione con gomma supermorbida nuova, a breve toccherà anche a Hamilton. Quanto vale il tempo di Verstappen lo diranno le due Mercedes
17:54
17:52
Dal box Ferrari, Gené spiega che non dovrebbe trattarsi di un problema molto grave, quello accusato dalla SF16-H di Vettel, per questa sessione, tuttavia, prove concluse. Migliorano le Williams, restando settima e ottava, poi però arriva Button e si piazza nono tra Bottas e Massa, e Hulkenberg settimo davanti a questo terzetto. Anche Alonso gira bene e sta migliorando i propri intertempi, eccolo decimo, paga però oltre 2 decimi a Button
17:49
Oltre a Raikkonen, anche le due Williams in pista con gomma nuova rossa. Si lancia Raikkonen, miglior personale nel T1 ma è molto distante dal record: lacia quasi 3 decimi. Tratto centrale ancora buono in rapporto al precedente tentativo, ma distante dal riferimento di Verstappen, per un altro decimo. Chiude in 1'37"284, si trova a 5 decimi dalla Red Bull.
Vettel ha chiuso in anticipo la sessione per una perdita di potenza
17:48
17:46
Verstappen sta marcando due settori record, agevolato anche da una pista in condizioni migliori e più gommata rispetto a quando hanno fatto il giro veloce gli altri. Chiude in 1'36"766, 266 millesimi più veloce di Ricciardo. Hamilton è il terzo in graduatoria e adesso in pista, seguito da Raikkonen, con gomma supermorbida nuova: ora simulerà la qualifica
Due forature per Carlos Sainz, legate a problemi sulla Toro Rosso
17:43
Altra foratura per Sainz, stavolta posteriore sinistra. La prima è stata causata da un problema al cerchio con conseguente perdita di pressione. Ricciardo in pista anche lui, gomma supersoft vecchia. Verstappen simulerà il giro da qualifica adesso, ha la supersoft nuova
Raikkonen ancora con problemi d'assetto, eccessivo sovrasterzo
17:41
Red Bull conferma le buone sensazioni di ieri, possono puntare a un posto in prima fila se Rosberg o Hamilton non saranno perfetti in qualifica. Esce ora Rosberg, ancora con gomma morbida. Problemi per Vettel, chiede via radio di controllare perché ha sentito un calo di potenza mentre era in quinta marcia
17:39
Sainz chiude buon ottavo, sui tempi di Massa. Oltre alle Mercedes, anche le due Force India non hanno girato con le supersoft. In Ferrari, Gené spiega il lavoro fatto finora: Raikkonen soffre di sovrasterzo e stanno lavorando sull'assetto per migliorare
17:37
Hamilton è a quota 6 giri, con tempi ancora interessanti. Vettel ha fatto un passaggio dai box e adesso effettua una prova di partenza. Raikkonen fermo, con i meccanici che sembravano lavorare sulla zavorra posizionata sull'ala anteriore. Verstappen è ancora con il crono di 1'38"9 maturato con gomme medie, a 1"9 da Ricciardo. Sainz in azione con supersoft nuova, è ultimo e senza un tempo, scalerà la classifica
Classifica - RIC-HAM-ROS-VET-RAI-BOT-MAS-SAI-VES-HUL
Classifica - RIC-HAM-ROS-VET-RAI-BOT-MAS-SAI-VES-HUL
17:36
30 MINS to GO - TOP 5
— Formula 1 (@F1) 22 ottobre 2016
1 RIC
2 HAM (+0.451)
3 ROS
4 VET
5 RAI #USGP #F1 pic.twitter.com/8infYmWCIG
17:34
Interessante un dato sulla velocità massima: Raikkonen è il più veloce, con 335 km/h in fondo al dritto. Vettel migliroa adesso, scende a 1'37"894, 8 decimi da Ricciardo, a parità di gomma.
17:33
17:31
Va fortissimo rRicciardo, chiude in 1'37"032, davanti a Rosberg di 7 decimi. Nico ha gomma morbida. Hamilton ha abortito il giro, per rilanciarsi e ottenere, adesso, il record nel T2. massa e Bottas con gomma rossa si fanno vedere in quinta e sesta posizione. Hamilton eccolo fare 1'37"483, a 4 decimi da Ricciardo e 3 davanti a Rosberg, pur avendo fatto il tempo non subito
17:29
Raikkonen si lancia con gomma supermorbida usata e fa 26"3 nel primo settore, contro il 26"1 di Hamilton fatto adesso con gomma morbida. Tra le due mescole ci sono circa 9 decimi di differenza, a vantaggio del compound più morbido. Raikkonen ha pista libera nel T2, ripetiamo però come non sembra essere un tentativo di qualifica, piuttosto crediamo voglia verificare il bilanciamento della macchina, dopo che ieri aveva sofferto con le rosse. Lungo alla penultima curva, di nuovo, per Kimi. Vettel fa 1'38"178, Ricciardo fa il record nel T1, 25"8 con gomma supersoft nuova
17:25
Operazioni che procedono a rilento, quelle per la rimozione della Manor, solo ora è stata portata in una zona di sicurezza. Riprende la sessione. Rosberg, Magnussen e Hamilton sono gli unici a non aver fatto ancora nemmeno un giro. Tornano in pista subito, invece, Verstappen, Raikkonen, Vettel, le Haas, Hulkenberg, Palmer
17:21
Wehrlein è ancora dentro la macchina, con il trattore che attende l'uscita di Pascal per rimuovere la Manor. Si augurava di poter essere rimesso in pista dai commissari, visto che il motore era rimasto acceso. Il giro di Raikkonen, in precedenza, è stato condizionato dal traffico nel tratto centrale
17:18
Bandiera rossa, sessione sospesa. Wehrlein è fermo nella ghiaia, via di fuga della penultima curva e probabilmente entrerà un mezzo di sicurezza per rimuovere la Manor
17:17
17:15
Foratura per Sainz, procede lentamente verso i box. Vertsappen e Ricciardo sono a 5 giri dello stint attuale, con Max in miglioramento sui suoi parziali precedenti. Ricciardo, intanto, è passato davanti con 1'39"001, 55 millesimi più rapido. Perez terzo a quasi 6 decimi, con gomma morbida però. E' toprnato a girare Raikkonen, con lo stesso et di gomme supersoft usato prima e marca il record nel primo settore, non nel secondo. Non siamo ancora sul giro veloce di simulazione qualifica
17:11
I meccanici Mercedes hanno violato il coprifuoco stanotte per lavorare alla pompa del carburante del motore termico sulla macchina di Hamilton. Kvyat e Sainz sono adesso in azione, come Perez, Wehrlein, Ocon e le Red Bull. Tutti gli altri fermi al box
17:08
Hamilton fa da "Cicerone" a Christoph Waltz nel box Mercedes, al quale spiega il suo "ufficio": non scenderà certo a breve in pista. Pista dove sono attive le Red Bull e Ricciardo fa 1'39"567 con gomma media, poi Verstappen fa ancora meglio: 1'39"056
17:06
Ricciardo e Verstappen iniziano con un run su gomma media, molto sfruttata anche ieri nella prima sessione di libere. Alonso è tornato ai box, Ocon invece chiude il giro e fa 1'41"767 con gomma morbida
17:03
Ancora nessun tempo cronometrato, solo Alonso e Ocon in azione
17:02
Out-in completato per le Ferrari e Gutierrez. Bottas è su gomma media, Hulkenberg e Button su morbida. Rientra anche Grosjean
17:00
Via alle prove libere 3! Non c'è la fila per andare in pista... Vettel, Raikkonen e Gutierrez i primi, tutti con gomma supermorbida nuova
16:55
La temperatura dell'asfalto non è molto indicativa, solo 21° C al momento, contro i quasi 40° C raggiunti ieri nelle libere 2 e destinati a tornare per il turno di qualifica
16:52
Giù le mani, sono nostri! Leggete tutto su https://t.co/fMpGc5FA9v. pic.twitter.com/xsi6ND4Qbp
— Toro Rosso (@ToroRossoSpy) 22 ottobre 2016
16:42
Nelle libere oramai alle porte sarà interessante tenere d'occhio le Red Bull. I commenti di Ricciardo dopo le due sessioni di ieri sono stati molto positivi, tanto da azzardare la possibilità di dar fastidio alle Mercedes. Occhio.
16:33
La prima notizia del pomeriggio che arriva da Austin riguarda il mercato piloti: Toro Rosso conferma Daniil Kvyat per il 2017
Kvyat confermato in Toro Rosso per il 2017
Nell'attesa che le prove abbiano inizio, misura la tua "preparazione" sul Gran Premio degli Stati Uniti e le edizioni corse finora. Fai il nostro quiz!
16:00
Buon sabato pomeriggio, amici di Derapate. Orario non felicissimo quello del terzo turno di prove libere a Austin, 60 minuti che precedono la qualifica, prevista alle 20:00. Restate "sintonizzati" sul live per non perdervi nemmeno un giro di pista del GP degli USA, si parte tra un'ora!