Prove libere 1 GP USA Austin F1 2016, risultati: Hamilton davanti a Rosberg, Vettel perde pezzi [FOTO]
Seb non ha potuto provare il giro veloce su gomma morbida per un curioso incidente
Prove libere 1 GP USA 2016. Primi riscontri senza sorprese, quelli che arrivano da Austin. Le Mercedes dettano il ritmo, lo fanno con gomme morbide ancor più che con le supermorbide, usate per una decina di giri a inizio sessione. Tre decimi separano Hamilton e Rosberg, ma siamo solo all'"alba" del week end. Dietro si piazza un Max Verstappen che va in bianco, come Ricciardo. Solo gomme medie per i due, rimedia 1"9 Max, tanti quanti ne paga Raikkonen, ma con gomma morbida. Per trovare l'altra Ferrari bisogna scendere fino all'ottava piazza. Vettel di fatto non ha potuto provare il giro veloce con gomma morbida, perché nel lanciarsi è passato su un cordolo con troppa veemenza, perdendo un elemento aerodinamico sotto al muso e rompendo lo specchietto. Giro abortito e 15 giri appena all'attivo in queste libere. Nella top ten, oltre alle Red Bull si segnalano anche le Toro Rosso, per la diversità di mescola usata: Kvyat e Sainz marcano il tempo con le supersoft.
a cura di: Fabiano Polimeni
a cura di: Fabiano Polimeni
Fatti principali
Vettel ha perso un pezzo dalla monoposto e non ha potuto cercare il giro veloce con gomma morbida nuova
Red Bull ha utilizzato solo gomme medie
18:30
Le libere 1 si chiudono con Hamilton davanti a Rosberg, Vettel riesce a uscire dai box per fare giusto un out-in, Raikkonen ne copre due
18:27
A 3 minuti dal termine, Gutierrez viene recuperato dai suoi meccanici in fondo alla corsia box. Anche Grosjean ha problemi e viene riportato indietro
18:24
Il ritmo dei due Mercedes si posiziona tra l'1'42" e 1'43"0. Button riporta la macchina ai box. Ericsson, dopo i problemi avuti in precedenza, riesce a fare il 16mo tempo con gomma supermorbida.
18:21
Vettel è sempre fermo ai box, potrebbero essere concluse le sue prove. Raikkonen è anche lui ai box. Gené adesso dice che potrebbe ancora farcela a sfruttare qualche minuto e girare con tanta benzina
18:19
Anche Hamilton ottiene adesso 1'42"6, potrebbe essere sull'1'41" il passo gara: stasera, alle 21:00 lo scopriremo nel corso delle prove libere 2
Red Bull ha utilizzato solo gomme medie
18:17
L'ultimo giro di Rosberg è stato sull'1'42"8 e gomma morbida, Verstappen fa 1'44"5 con la media, Ricciardo 1'44"0 anche lui con la media. Nasr migliroa con le supersoft e sale 12mo, in 1'40"2
Classifica - HAM-ROS-VES-RAI-HUL-BOT-RIC-VET-KVY-SAI
Classifica - HAM-ROS-VES-RAI-HUL-BOT-RIC-VET-KVY-SAI
18:13
L'impressione è che sia stata persa la bat-wing sopra al t-tray, sulla Ferrari. Hamilton e Rosberg tornano a girare, attendiamoci alcuni giri con più benzina a bordo. Verstappen è terzo, poi Raikkoneb e Hulkenberg nella top five. Al momento, buona prestazione delle Toro Rosso, nono Kvyat e decimo Sainz
18:11
Rosberg e tutti i team clienti Mercedes hanno una nuova power unit. Al momento non leggiamo miglioramenti nei tempi, se non quello di Gutierrez, ora 13mo: 1'40"9 con gomma morbida.
18:08
Virtual safety car esposta, Vettel ha perso un pezzo nel passaggio sul cordolo alla penultima curva, inoltre ha rotto lo specchietto e lo sta tenendo con la mano nell'attesa di rientrare ai box. Ha perso l'opportunità di fare un giro veloce con gomma morbida nuova
Vettel ha perso un pezzo dalla monoposto e non ha potuto cercare il giro veloce con gomma morbida nuova
18:04
Ecco riprendere le prove Vettel, monta gomma morbida nuova. In pista sta girando Raikkonen, ma non sono tempi significativi quelli realizzati negli ultimi giri.
18:02
17:59
Verstappen fa n ottimo tempo con gomma media, sale terzo a 1"6 da Rosberg, Raikkonen ottiene lo stesso crono ma con gomma morbida. Ecco ora Hamilton, però, scalzare Rosberg: 1'37"428, 3 decimi davanti. Vettel è fermo ai box al momento.
17:53
Rosberg spinge e realizza i migliori parziali con gomma morbida. Anche Massa e Bottas in miglioramento. Red Bull sempre focalizzata sul lavoro con gomme medie. Ecco Nico: 1'37"743, rifila 9 decimi a Hamilton. Pirelli dice che il gap tra gomma rossa e gomma gialla è di 7-8 decimi. Sesto crono di Massa, a 2"4 da Rosberg. Esce Hamilton, stesse gomme di Nico in un programma fotocopia
17:50
Gené dal box Ferrari spiega che tra gomma morbida e supermorbida c'è un delta di 8-9 decimi a vantaggio delle Pirelli rosse. Attualmente Vettel paga quasi 1"3 a Hamilton. Supersoft che soffre al momento anche di graining. Rosberg va in pista con gomma morbida per provare le sensazioni della mescola intermedia. Bottas è salito terzo, fa 1'39"776. Alonso è passato settimo, 1'40"3
Classifica - HAM-ROS-BOT-VET-HUL-RAI-ALO-RIC-VES-MAS
Classifica - HAM-ROS-BOT-VET-HUL-RAI-ALO-RIC-VES-MAS
17:48
Ecco Bottas e Magnussen, diverse le scelte sulle gomme: morbide la Williams, media la Renault
17:46
Alonso riparte dalle gomme morbide nuove. Solo le due McLaren al momento in pista. Button migliora e sale 11mo con 1'41"663
17:43
Dopo 40 minuti, riassumiamo la situazione gomme. Supersoft usate da Hamilton, Rosberg, Hulkenberg e Celis. Gomme medie da Ricciardo, Verstappen, Magnussen e Palmer. Gomme morbide tutti gli altri. Adesso Button riprende l'attività, montando gomma bianca
17:41
17:39
Stanno rientrando tutti i piloti per restituire un treno di gomme alla Pirelli
Classifica - HAM-ROS-VET-HUL-RAI-BOT-RIC-VES-MAS-SAI
Classifica - HAM-ROS-VET-HUL-RAI-BOT-RIC-VES-MAS-SAI
17:33
Verstappen eccolo adesso salire settimo, mentre si registra un altro miglioramento per Hamilton (1'38"7) e Rosberg (1'39"0). Raikkonen è tornato ai box, Vettel è al nono giro dello stint. Poche tornate per Gutierrez, fermo ai box, solo 5 giri
17:33
HAM =
— Formula 1 (@F1) 21 ottobre 2016
He goes fastest, a second clear of ROS in P2 #FP1 #USGP #F1 pic.twitter.com/ttTOEOwjVh
17:31
Si fanno vedere davanti le Williams: Massa sesto, poi Bottas, davanti a loro c'è Hulkenberg, che ha sfruttato la gomma supermorbida, usata finora anche da Celis e le due Mercedes
17:30
17:27
Verstappen e Ricciardo lavorano su gomma media. In particolare Daniel solo ora scende in pista con un set nuovo, dopo l'out-in precedente. Continuano a spingere Hamilton e Rosberg, sono al settimo giro del run e Lewis fa 1'38"943. Vettel migliora, con gomma morbida a 2 centesimi da Rosberg: 1'39"988 per Seb. Ancora prematuro leggere qualcosa in questi tempi.
17:26
Prosegue il run dei Mercedes e dei due Ferrari, ora Raikkonen a 1"8 da Hamilton e Vettel a 2"1. Rosberg scende a 1'39"966, mentre Hamilton realizza il record nel primo settore. Gran rischio per Vettel, quasi tampona una Renault nel settore iniziale.
17:21
Rosberg inizia il lavoro con gomma supermorbida, al pari di Hamilton. Parte da 1'40"223 Nico, ora alle spalle arriva Bottas, ma i tempi non sono ancora indicativi, soprattutto con la differenza di mescole. Hamilton risponde ai primi tempi di Rosberg, marca il record nel T1 e T2. Velocità massima già a 330 orari per Vettel, in fondo al dritto più lungo. Hamilton eccolo fare 1'39"246. Non abbiamo veri riferimenti dallo scorso anno. Le slick si usarono solo in gara
17:19
Altro giro cronometrato per la Manor, scende a 1'47"1. Si movimenta ora la sessione, Vettel e Bottas sul tracciato, poi KVyat, Alonso, Celis, Palmer, Verstappen e le due Mercedes. Raikkonen sta migliorando i parziali realizzati da King e abbasserà il crono, cosa che avviene ora: 1'42"738
17:19
Flow-vis splatters - our favourite kind of art. #USGP pic.twitter.com/mDTQAoNsr6
— McLaren (@McLarenF1) 21 ottobre 2016
17:16
Magnussen anche lui in pista, con gomma media. Il primo tempo di giornata lo marca King, in 1'47"836. Raikkonen esce dai box
17:13
King rompe il silenzio e torna a girare con la Manor
17:08
Tutti fermi ai box. Anche Magnussen ha completato l'out-in. Nessun tempo cronometrato al momento, Red Bull ha completato la raccolta dati aerodinamici. temperatura dell'asfalto sui 23° C, 17° C l'ambiente.