GP Usa, Indy (quasi) sempre rossa
Ferrari vincente nel meno di mezzo catino dell’Indiana per 5 volte su 6 edizioni
da Manuel Pieri, il
Ferrari vincente nel “meno di mezzo” catino dell’Indiana per 5 volte su 6 edizioni. Schumacher per 4 volte, quasi 5 se non fosse stato per quel “regalo” lasciato a Barrichello nel 2002.
Ma in totale sono 31 le volte che si è corso il GP degli Usa.
La prima volta è stato a Sebring nel 1959. L’anno dopo a Riverside e poi per venti volte – fino al 1980 – a Watkins Glen. Il nome GP degli USA è tornato solo per tre edizioni nell’89, ’90 e ’91 quando si è corso a Phoenix e dal 2000 in poi con Indianapolis.
In realtà, nel frattempo, i GP a stelle e strisce ci sono stati anche nel corso degli anni ’80 (Las Vegas nell’81 e ’82, Dallas nel 1984 e Detroit dall’82 al’88). In quelle occasioni, però, data la concomitanza di due eventi nello stesso anno, il nome variava da GP degli USA Est e GP degli Usa Ovest a seconda della città che lo ospitava.
Il pilota più vincente, tanto per cambiare, è Schumacher con 4 vittorie. Dietro di lui Graham Hill e Clark sono con 3. Tra i team pari successi, otto, per Lotus e Ferrari.
Nella storia recente del GP ricordiamo, tra i tanti episodi, la vittoria scippata al fotofinish da Barrichello a Schumacher nel 2002 ma – soprattutto – il 2005. Lo scorso anno le vetture gommate Michelin si ritirarono perché i loro pneumatici non erano in grado di sopportare le forti sollecitazioni a cui erano sottoposti durante la percorrenza della curva sopraelevata (meglio nota come curva 1 dell’ovale di Indianapolis). Il risultato che tutti ricordiamo fu la partenza di sole sei vetture, il rischio di incidente tra Schumacher e Barrichello e il primo – e unico – podio di Monteiro.
Albo d’oro GP degli USA
2005 Michael Schumacher Ferrari Indianapolis
2004 Michael Schumacher Ferrari Indianapolis
2003 Michael Schumacher Ferrari Indianapolis
2002 Rubens Barrichello Ferrari Indianapolis
2001 Mika Häkkinen McLaren-Mercedes Indianapolis
2000 Michael Schumacher Ferrari Indianapolis
1991 Ayrton Senna McLaren-Honda Phoenix
1990 Ayrton Senna McLaren-Honda Phoenix
1989 Alain Prost McLaren-Honda Phoenix
1984 Keke Rosberg Williams-Honda Fair Park
1980 Alan Jones Williams-Ford Watkins Glen
1979 Gilles Villeneuve Ferrari Watkins Glen
1978 Carlos Reutemann Ferrari Watkins Glen
1977 James Hunt McLaren-Ford Watkins Glen
1976 James Hunt McLaren-Ford Watkins Glen
1975 Niki Lauda Ferrari Watkins Glen
1974 Carlos Reutemann Brabham-Ford Watkins Glen
1973 Ronnie Peterson Lotus-Ford Watkins Glen
1972 Jackie Stewart Tyrrell-Ford Watkins Glen
1971 François Cévert Tyrrell-Ford Watkins Glen
1970 Emerson Fittipaldi Lotus-Ford Watkins Glen
1969 Jochen Rindt Lotus-Ford Watkins Glen
1968 Jackie Stewart Matra-Ford Watkins Glen
1967 Jim Clark Lotus-Ford Watkins Glen
1966 Jim Clark Lotus-BRM Watkins Glen
1965 Graham Hill BRM Watkins Glen
1964 Graham Hill BRM Watkins Glen
1963 Graham Hill BRM Watkins Glen
1962 Jim Clark Lotus-Climax Watkins Glen
1961 Innes Ireland Lotus-Climax Watkins Glen
1960 Stirling Moss Lotus-Climax Riverside
1959 Bruce McLaren Cooper-Climax Sebring