GP Usa: sono rosse le libere 3
Detto che aleggia ancora il sospetto che le Renault stiano preparando l’ennesimo scherzetto alle Ferrari, al momento la situazione è la seguente: nelle ultime prove libere in vista del GP degli Usa, Schumacher e Massa hanno fatto segnare i migliori tempi, staccando di oltre 1 secondo il terzo classificato, guarda caso una Renault
da Manuel Pieri, il
Detto che aleggia ancora il sospetto che le Renault stiano preparando l’ennesimo scherzetto alle Ferrari, al momento la situazione è la seguente: nelle ultime prove libere in vista del GP degli Usa, Schumacher e Massa hanno fatto segnare i migliori tempi, staccando di oltre 1 secondo il terzo classificato, guarda caso una Renault.
La Renault in questione è quella di Fisichella. Alonso è addirittura sesto e sembra non essere mai entrato in sintonia con il tracciato americano.
Ancora peggio le McLaren con Raikkonen e Montoya nono e decimo, quasi a 2 secondi.
Chi sembra stare un po’ meglio rispetto agli ultimi appuntamenti è la Honda. Sarà che ha voglia di farsi vedere negli Stati Uniti, sarà che un sensibile miglioramento era logico… fatto sta che Button e Barrichello si confermano ancora tra i primi dieci. Cosa che riescono a fare regolarmente anche le BMW e che, invece, non riesce proprio né alle Toyota, né alle Williams.
Questo starebbe a dimostrare che la prestazione delle Ferrari non dovrebbe essere venuta fuori solo grazie alle Bridgestone, ma a qualcosa di più. Cadrebbe così anche l’indiscrezione secondo la quale la Michelin avrebbe portato degli pneumatici molto conservativi che avrebbero penalizzato sensibilmente le proprie squadre.
Comunque, l’appuntamento che conta è alle 19 quando cominceranno le qualifiche. E si capirà meglio chi sta bluffando e chi proprio non ne ha di più…
Gp USa, sabato. I tempi delle prove libere 3
1. 5 M.SCHUMACHER Ferrari B 1’10″760 213.273 Km/h
2. 6 MASSA Ferrari B 1’11″039 + 0’00″279
3. 2 FISICHELLA Renault M 1’11″940 + 0’01″180
4. 16 HEIDFELD BMW Sauber M 1’12″049 + 0’01″289
5. 11 BARRICHELLO Honda M 1’12″149 + 0’01″389
6. 1 ALONSO Renault M 1’12″202 + 0’01″442
7. 12 BUTTON Honda M 1’12″269 + 0’01″509
8. 17 VILLENEUVE BMW Sauber M 1’12″327 + 0’01″567
9. 3 RAIKKONEN McLaren Mercedes M 1’12″569 + 0’01″809
10. 4 MONTOYA McLaren Mercedes M 1’12″592 + 0’01″832
11. 20 LIUZZI Toro Rosso Cosw. M 1’12″675 + 0’01″915
12. 9 WEBBER Williams Cosworth B 1’12″904 + 0’02″144
13. 18 MONTEIRO Midland Toyota B 1’12″913 + 0’02″153
14. 8 TRULLI Toyota B 1’13″091 + 0’02″331
15. 7 R.SCHUMACHER Toyota B 1’13″101 + 0’02″341
16. 21 SPEED Toro Rosso Cosw. M 1’13″103 + 0’02″343
17. 15 KLIEN RedBull Ferrari M 1’13″113 + 0’02″353
18. 19 ALBERS Midland Toyota B 1’13″172 + 0’02″412
19. 10 ROSBERG Williams Cosworth B 1’13″230 + 0’02″470
20. 14 COULTHARD RedBull Ferrari M 1’13″364 + 0’02″604
21. 22 SATO S. Aguri F1 Honda B 1’13″806 + 0’03″046
22. 23 MONTAGNY S. Aguri F1 Honda B 1’14″454 + 0’03″694