GP2 2008 a Valencia, gara 1: Pantano resta a secco a pochi km dal trionfo
gara 1 della gp2 2008 a valencia
da Manuel Pieri, il

Se qualcuno crede che la colpa della noia registrata nel GP d’Europa di F1 sia tutta del circuito di Valencia, deve ricredersi di fronte al solito spettacolo della GP2 Series che, come al solito, non lesina colpi di scena, compreso il vedere i due contendenti al titolo ritirarsi a poche curve dalla fine per aver… finito la benzina!
QUANTA BENZINA? Pantano stava conquistando un’altra grande vittoria, dopo una corsa dominata da par suo, quando ad un giro dal termine la sua vettura ha prima rallentato e successivamente si è definitivamente fermata. La causa è da ricercare in un drammatico errore di calcolo da parte del box della quantità di carburante necessaria per concludere la corsa. Senna, poi, non è stato da meno: mentre stava andando a recuperare importanti punti sul rivale, anche la sua monoposto rallenta e per lo stesso motivo. Il brasiliano riesce comunque a tagliare il traguardo ma è ormai nono e fuori dalle posizioni che contano. Entrambi i piloti si diranno sconcertati per l’accaduto.
LA GARA. Allo spegnersi dei semafori Pantano scatta bene dalla pole position e comincia a gestire la corsa senza tentennamenti. Dietro di lui è la solita bagarre con un finale scoppiettante grazie a Petrov in lotta con Maldonado, il quale si era sbarazzato poco prima di Grosjean. In virtù dello stop del padovano è proprio il russo a vincere. Sul podio salgono anche i suoi due compagni di battaglia mentre in zona punti si conferma il rampicante brasiliano di Grassi che fa meglio di D’Ambrosio, Buemi, Soucek e Filippi.
LA POLEMICA. A fine gara Senna è sconsolato. Giorgio Pantano, invece, è molto arrabbiato con i commissari per non aver fatto concludere la gara con un giro d’anticipo dato che molti altri piloti hanno rischiato di imitarlo:“Se non fosse entrata la safety ed avessimo fatto dei giri più lenti, a quest’ora non sarebbe arrivato neanche uno di noi sul traguardo. La direzione gara doveva prenderlo in considerazione e decidere di concludere la gara al penultimo giro visto che, ripeto, si è trattato di un problema comune a tutte le scuderie. Purtroppo le stime fatte sul consumo di carburante non erano esatte”.
GLI ITALIANI. Analogamente a Pantano, Valsecchi è costretto al ritiro. Per lui lo stop arriva a metà gara. Luca Filippi, invece, approfitta del problema di Senna e si infila in ottava posizione guadagnando un punticino in classifica e prendendosi la pole positione della gara 2.
GP2 2008 a Valencia, gara 1: ordine di arrivo
1 V. Petrov Campos 1:03:25.719
2 P. Maldonado Piquet Sports + 0.868
3 R. Grosjean ART Grand Prix + 4.447
4 L. Di Grassi Campos + 28.038
5 J. d`Ambrosio DAMS + 28.736
6 S. Buemi Trust Team Arden + 28.855
7 A. Soucek Super Nova International + 36.960
8 L. Filippi Trust Team Arden + 45.390
9 B. Senna iSport International + 48.177
10 D. Nunes DPR + 56.935
11 A. Valles BCN Competicion + 59.149
12 M. Herck DPR + 1:09.149
13 C. Iaconelli BCN Competicion + 1:12.716
14 G. Pantano Racing Engineering + 1 giri
15 K. Chandhok iSport International + 1 giri
16 A. Parente Super Nova International + 2 giri
Ritirati
17 D. Valsecchi Durango + 29 giri
18 A. Zuber Piquet Sports + 24 giri
19 S. Yamamoto ART Grand Prix + 9 giri
20 M. Conway Trident Racing + 1 giri
21 J. Villa Racing Engineering + 0 giri
22 Roldan Rodriguez FMS International + 0 giri
23 H. Tung Trident Racing + 0 giri
24 A. Valerio Durango + 0 giri
25 K. Kobayashi DAMS + 0 giri
26 M. Asmer FMS International + 0 giri