GP2 a Monaco: c’è solo Hamilton!
Il ragazzotto di Ron Dennis vince nelle strade del Principato, dimostrando grandissime doti
da Manuel Pieri, il
Il ragazzotto di Ron Dennis vince nelle strade del Principato, dimostrando grandissime doti. Anche se la stagione è ancora lunga, sembra proprio che le porte della F1 per Lewis Hamilton si apriranno molto presto. Addirittura direttamente in McLaren. Forse in prestito in un team minore.
Molto dipenderà da quello che continuerà a fare nel prosieguo dell’annata.
Intanto, come dicevamo, ha corso da solo in una delle gare più difficili e impegnative dell’anno. Ha tenuto dietro piloti più esperti e si è preso anche il primato in classifica mondiale. Cosa chiedergli di più?
Partito dalla pole position non ha mai ceduto la prima posizione neanche in occasione del pit-stop. Dietro di lui, invece, la corsa è stata piuttosto movimentata.
Già alla partenza uno spettacolare botto alla Saint Devote coinvolge Gommendy, Lopez, Villa, Negrao e Lapierrre. Quest’ultimo salterà persino le prossime gare a causa dell’infortunio rimediato. Fuori dai giochi subito anche Di Grassi, autore del giro più veloce, e Piquet Jr che sono riusciti a ripartire solo dopo una sosta ai box per rimettere in sesto le vetture.
Tra ritiri ed errori, secondo al traguardo è Perera con la DAMS, seguito dalla seconda ART di Premat. Quarto Piccione che se non avesse avuto un problema al pit-stop avrebbe potuto concludere sul podio.
Gli italiani tornano a casa ancora delusi. Male Bruni, fuori dopo pochi chilometri. Male anche Pantano che sbaglia al 12° giro.
GP2 Series – Ordine d’arrivo
01. Lewis Hamilton – ART Grand Prix – 45 giri
02. Franck Perera – DAMS – +8.445
03. Alexandre Premat – ART Grand Prix – +36.312
04. Clivio Piccione – DPR Direxiv – +37.255
05. Andreas Zuber – Trident Racing – +1’25.610
06. Felix Porteiro – Campos Racing – a 1 giro
07. Michael Ammermueller – Arden International – a 1 giro
08. Sergio Hernandez – Durango – a 1 giro
09. Ferdinando Monfardini – DAMS – a 2 giri
10. Fairuz Fauzy – Super Nova – a 2 giri
11. Lucas Di Grassi – Durango – a 3 giri
12. Nelson Piquet Jr – Piquet Sports – a 5 giri
Ritirati
13. Adrian Valles – Campos Racing – 39 giri
14. Timo Glock – BCN Competicion – 36 giri
15. Jose Maria Lopez – Super Nova – 36 giri
16. Hiroki Yoshimoto – BCN Competicion – 23 giri
17. Ernesto Viso – iSport – 23 giri
18. Jason Tahinci – FMS International – 12 giri
19. Giorgio Pantano – FMS International – 11 giri
20. Olivier Pla – DPR Direxiv – 2 giri
21. Gianmaria Bruni – Trident Racing – 0 giri
22. Adam Carroll – Racing Engineering – 0 giri
23. Javier Villa – Racing Engineering – 0 giri
24. Nicolas Lapierre – Arden International – 0 giri
25. Tristan Gommendy – iSport – 0 giri
26. Alexandre Negrao – Piquet Sports – 0 giri
Classifica piloti
01 Lewis Hamilton – ART Grand Prix 49
02 Nelson Piquet – Piquet Sports 39
03 Alexandre Prémat – ART Grand Prix 33
04 Ernesto Viso – iSport International 26
05 Nicolas Lapierre – Arden International 25
05 Michael Ammermüller – Arden International 25
07 Gianmaria Bruni – Trident Racing 20
08 Jose Maria Lopez – Super Nova International 13
09 Franck Perera – DAMS 10
10 Hiroki Yoshimoto – BCN Competicion 9
11 Adam Carroll – Racing Engineering 8
11 Tristan Gommendy – iSport International 8
13 Adrian Valles – Campos Racing 7
14 Timo Glock – BCN Competicion 5
15 Alexandre Negrao – Piquet Sports 4
15 Ferdinando Monfardini – DAMS 4
15 Andreas Zuber – Trident Racing 4
18 Luca Filippi – Petrol Ofisi FMS International 2
19 Felix Porteiro – Campos Racing 1
20 Sergio Hernandez – Durango 1
Classifica team
01 ART Grand Prix 82
02 Arden International 50
03 Piquet Sports 43
04 iSport International 34
05 Trident Racing 24
06 BCN Competicion 14
06 DAMS 14
08 Super Nova International 13
09 Racing Engineering 8
09 Campos Racing 8
11 FMS International 2
12 Durango 1
13 DPR 0