Timo Glock vince gara 2 a Valencia e si laurea campione GP2 2007. Il suo nome segue quello di Nico Robserg nel 2005 e Lewis Hamilton nel 2006. Sul podio dell’ultima gara dell’anno salgono anche la giovane promessa Javi VIlla e Andy Soucek.
Doveva e meritava di vincerlo lui. E così, nonostante patemi a non finire, è andata.
Timo Glock, sfortunatissimo durante tutta la stagione, ha rischiato di capitolare nel confronto con un regolare Lucas di Grassi ma alla fine è riuscito a portarsi a casa ciò che gli spettava.
Anche nell’ultima gara della stagione, Glock dimostra che – se la sfortuna non lo bersaglia – è lui il più forte. Scattato in seconda posizione, dopo la prima curva è già primo e, facendo registrare il giro più veloce, conclude vittorioso sullo stesso Villa che partiva dalla pole position e Andy Soucek.
A punti anche Garcia e i due italiani Pantano e Filippi che finiscono il campionato in terza posizione a pari punti.
L’avversario di Glock, Lucas di Grassi, partendo ultimo non aveva alcuna speranza di impensierirlo ed infatti non va oltre la tredicesima posizione. Anche avesse vinto, comunque, non avrebbe potuto far nulla ormai con un Glock in seconda posizione. I rimpianti del brasiliano, quindi, sono da indirizzarsi su gara 1 dove è stato costretto a ritirarsi per un’uscita di pista durante una gara dove tutto, una volta tanto, è girato storto proprio a lui!
In casa iSport la gioia è doppia perché, oltre al successo nei piloti con Glock, dopo un biennio ’06 e ’07 dominato dal team ART di Nicholas Todt, si conclude la stagione anche con il titolo costruttori.
GP2 Series 2007 Valencia. Ordine arrivo Gara 2
01- Timo Glock – iSport – 40’29″814
02- Javier Villa – Racing Engineering – + 5″474
03- Andy Soucek – DPR – + 7″099
04- Borja Garcia – Durango – + 7″630
05- Giorgio Pantano – Campos – + 16″595
06- Luca Filippi – Super Nova – + 18″333
07- Kazuki Nakajima – Dams – + 18″565
08- Vitaly Petrov – Campos – + 19″868
09- Mike Conway – Super Nova – + 22″933
10- Filipe Albuquerque – Arden – + 24″898
11- Ho Pin Tung – BCN – + 30″748
12- Andreas Zuber – iSport – + 31″507
13- Lucas Di Grassi – ART – + 32″205
14- Bruno Senna – Arden – + 32″392
15- Adam Carroll – FMSI – + 43″618
16- Kohei Hirate – Trident – + 44″775
17- Roldan Rodriguez – Minardi/Piquet – + 46″279
18- Alexandre Negrao – Minardi/Piquet – + 52″033
19- Sergio Hernandez – Trident – + 52″612
20- Mikhail Aleshin – ART – + 53″348
21- Nicolas Lapierre – Dams – + 1’10″578
22- Marcos Martinez – Racing Engineering – + 2 giri
23- Markus Niemela – BCN – ritirato
24- Karun Chandhok – Durango – ritirato
25- Christian Bakkerud – DPR – ritirato
26- Jason Tahinci – FMSI – ritirato

GP2 Series – Campionato piloti – Classifica finale
01- Timo Glock – iSport International – 88 punti
02- Lucas di Grassi – ART Grand Prix – 77 punti
03- Giorgio Pantano – Campos GP – 59 punti
04- Luca Filippi – Super Nova – 59 punti
05- Kazuki Nakajima – DAMS – 44 punti
06- Javier Villa – Racing Engineering – 42 punti
GP2 Series – Campionato team – Classifica finale
01- iSport International – 118 punti
02- ART Grand Prix – 87 punti
03- Campos Grand Prix – 80 punti
04- Super Nova International 78 punti
05- DAMS – 67 punti
06- Racing Engineering – 51 punti