Prima vittoria in GP2 per Villa che approfitta di un’uscita di Lapierre per condurre senza problemi la gara sprint della GP2 a Magny Cours. Villa, compagno di squadra dello sfortunato Ernesto Viso, ripaga la Racing Engineering per un weekend drammatico.
Il momento chiave della corsa è al 17° giro quando Lapierre esce di pista e si insabbia probabilmente per un problema ai freni.
Per Villa, a quel punto, c’è solo pista libera e nessun avversario ad impensierirlo fino al traguardo.
Unico momento delicato è quando mancano pochi giri alla fine e dal cielo comincia a cadere qualche goccia di pioggia ma la pista non si bagna a sufficienza per disturbare l’aderenza delle vetture e tutti i piloti guidano senza problemi.
A completare il podio ci sono due italiani. Luca Filippi, secondo, si rifà della delusione della gara 1 dove ha visto sfumare il podio nel finale ad opera di Bruno Senna. Giorgio Pantano, terzo, completa un weekend di grande sostanza e si conferma in grossa rimonta anche in campionato.
Completano la zona punti Di Grassi, Petrov e Nakajima, quest’ultimo autore di una gara molto grintosa e con spettacolari sorpassi. Ancora a secco il leader del campionato Timo Glock, probabilmente a causa dei danni subiti in gara 1, la sua vettura è andata immediatamente in panne anche nella seconda manche francese. Altro protagonista mancato è Bruno Senna che per un errore nel finale esce dalla zona punti.
GP2 – Magny Cours, Classifica Gara 2:
01. Villa – Racing Engineering – 39’46″184
02. Filippi – Super Nova – +0″603
03. Pantano – Campos Grand Prix – +1″262
04. di Grassi – ART Grand Prix – +15″312
05. Petrov – Campos Grand Prix – +20″134
06. Nakajima – DAMS – +20″520
07. Senna – Arden – +25″895
08. Maldonado – Trident Racing – +28″622
09. Rodriguez – Minardi Piquet Sports – +34″408
10. Soucek – DPR – +35″711
11. Hirate – Trident Racing – +38″952
12. Bakkerud – DPR – +40″721
13. Yamamoto – BCN Competicion – +43″611
14. Carroll – FMS – +44″249
15. Zuber – iSport – +44″599
16. Chandhok – Durango – +47″262
17. Tung – BCN Competicion – +51″201
18. Tahinci – FMS – +1’19″194
19. Ammermuller – ART Grand Prix – +1 giro
20. García – Durango – +2 giri
In classifica Glock resta leader con 39 punti. Visto il suo zero in tabella, però, si avvicinano gli avversari con Filippi a 31 punti e il regolarissimo di Grassi a 29. Più staccati ma ancora in grado di dire la loro, infine, si sengalano Bruno Senna a 24 e Giorgio Pantano a 23.