GP2 Monaco 2013, gara-1: Bird davanti a Ceccon a Montecarlo [FOTO e VIDEO]
da Derapate, il
E’ Sam Bird a stappare lo champagne in Gara-1 della GP2 a Montecarlo. L’inglese del Russian Time riesce a star fuori dai guai alla prima partenza, caratterizzata da un groviglio di monoposto a Sainte Devote, innescato dal poleman Cecotto. Partenza da dimenticare, il venezuelano prova a resistere a Leimer e va dritto contro le barriere. Alle sue spalle è un susseguirsi di tamponamenti: ripartiranno solo in 17 e sotto safety car.
Bird insidia da subito Evans, unico pilota Arden rimasto in gara, e lo supera al pit-stop, ritardando la sosta. Ottima strategia per Kevin Ceccon: anticipa il cambio gomme e ha la meglio su Evans. Poche emozioni nel corso dei 42 giri, caratterizzati da un carosello di quattro vetture per la seconda posizione, strappata dall’italiano della Trident.
ORDINE D’ARRIVO GARA-1 GP2 MONACO 2013
1. BIRD
2. CECCON
3. EVANS
4. NASR
5. CALADO
6. COLETTI
7. BINDER
8. QUAIFE-HOBB
9. RICHELMI
10. DE JONG
La cronaca di Gara-1
E’ Johnny Cecotto a candidarsi per il successo in Gara-1 della GP2 a Montecarlo. Il pilota della Arden ha strappato la pole position e partirà davanti a Evans. Seconda fila per Bird e Leimer, seguiti da Ceccon, Palmer, Leal, Dillmann, Nasr – secondo in campionato – e Frijns a completare la top ten.
Il via della gara – che potrete seguire in diretta con noi, se vorrete – sarà alle 11:15. Cecotto punta a bissare la vittoria ottenuta lo scorso anno, dimostrando di trovarsi particolarmente a proprio agio tra le stradine del Principato.
diretta a cura di: @fabianopolimeni
-4 giri: Situazione invariata in corsa, tranne il ritiro di Abt. Per il secondo posto, Kevin Ceccon controlla facilmente Evans, Nasr e Calado.
- 9 giri: un trenino di quattro piloti per la seconda posizione, attualmente di Kevin Ceccon. Vittoria in tasca, invece, per Bird.
30/42 – Si ferma solo ora Binder per il cambio gomme: rientra in settima posizione. Bird comanda con 16″1 su Ceccon, pressato da Evans, Nasr, e Calado.
28/42 – Haryanto va contro le barriere alla Rascasse, provando a resistere ad Abt.
25/42 - Evans ha recuperato terreno su Ceccon e lo segue a 7 decimi.
21/42 – Bird precede Binder, Ceccon, Evans, Nasr, Calado, Coletti, Richelmi: tutti distanziati e senza possibilità di bagarre; quella è nelle retrovie, tra Haryanto, Dillmann e De Jong – penalizzato con un drive through -.
17/42 – 9″ il ritardo di Ceccon da Bird, 11″2 Evans
16/42 – Pit stop per Bird, cambia solo le posteriori e, ovviamente, resta sulle soft. Ceccon è ampiamente alle spalle e l’inglese mantiene la prima posizione davanti a Binder, ultimo rimasto in pista senza aver fatto la sosta ai box.
14/42 – Bird, De Jong, Binder, sono gli unici a non aver ancora cambiato gomme. Bird prosegue, è al secondo giro con pista libera, deve mettere margine su Ceccon per rientrare dalla sosta in prima posizione.
12/42 - Ai box Evans, con quattro soft nuove. Ceccon lo scavalca proprio nella salita del Casino.
11/42 - Ceccon anticipa la sosta ai box, mossa intelligente visto che sorpassare è impossibile. Se avrà strada libera potrebbe scavalcare Bird ed Evans quando si fermeranno per il pitstop.
10/42 -Gara decisamente noiosa e priva di spunti. Bird intanto prova ad attaccare Evans a Sainte Devote, dove transita a 3 decimi dal leader. Anche Ceccon e sta beneficiando della lotta davanti e riduce a 1″1 il distacco dai battistrada.
7/42 – Dillmann e Coletti vanno ai box per sostituire le gomme.
5/42 – Giro record di Sam Bird. La situazione nelle posizioni di rincalzo vede tutti distanziati, senza battaglie dirette in vista.
GIRO 3 - Evans e Bird fanno l’andatura e subito scavano un solco con Ceccon, terzo davanti a Nasr.
GIRO 1/42 - Riparte la gara dietro Safety Car
Sono sedici le monoposto rimaste in griglia, più Canamasas dai box: lo spagnolo si era bloccato in partenza, spegnendo il motore. Evans, Bird, Ceccon, Nasr, Calado, Richelmi, Lancaster, Quaife-Hobb, De Jong, Trummer, Coletti, Haryanto, Rosenzweig, Dillmann, Binder, Abt e Canamasas i protagonisti di Gara 1.
La nuova partenza verrà data con le posizioni conquistate in qualifica; tanti buchi in griglia, quelli dei piloti che non sono riusciti a riparare le monoposto. Di fatto Evans sarà primo e per evitare rischi si partirà dietro safety car.
Si ripartirà con un nuovo giro di formazione, alle 12:00. La direzione gara annuncia un ulteriore ritardo, nuova partenza alle 12:10.
Primo tema di discussione, da guardare in ottica Formula 1: chi è partito dietro a Cecotto, le posizioni dispari, ha avuto problemi di trazione, con la pista evidentemente sporca.
Chi dovrà sostituire solo l’ala anteriore o posteriore nutre chances di schierarsi nuovamente al via, saranno in tanti, però, a guardarsi la corsa dai box.
Errore di Cecotto, che ha voluto resistere a Leimer, alle sue spalle e partito meglio dalla piazzola quattro. Il lungo del venezuelano ha creato una mischia con tamponamenti a catena e monoposto che sono volate sulle ruote posteriori di chi precedeva.
GIRO 1/42 – Parte male Cecotto e si fa infilare da Evans. Subito gran groviglio di macchine a Sainte Devote. Cecotto va lungo contro le barriere e blocca tutti quelli alle sue spalle, con Dillmann sopra Ericsson. Bandiera rossa.
Tutto pronto per il giro di formazione. Si accendono i motori sul rettilineo di partenza a Montecarlo. Gomme supermorbide per Cecotto ed Evans. Bird e Ceccon, invece, con le morbide, potrebbero andare più lunghi prima della sosta e provare a scavalcare chi parte davanti a loro.
Rispetto alle prove libere della Formula 1 ieri, oggi il meteo a Montecarlo è leggermente cambiato, con qualche nuvola in cielo attesa anche domani e in gara. Inciderà notevolmente sulle temperature dell’asfalto.
11:10 – Partirà in ritardo gara-1 della GP2, a causa di riparazioni che si sono rese necessarie ai guard-rail, dopo le qualifiche della Porsche Supercup. Apertura della GP2 alle 11:15.
FAI IL NOSTRO QUIZ SUL GP DI MONACO!

Come ogni weekend che si rispetti, ecco a voi il nostro quiz sul GP di Monaco. Dopo esservi ripassati la storia in questo articolo non dovreste avere problemi a rispondere alle nostre domande, per cui non perdete tempo: cliccate sul bottone sottostante “inizia il quiz”, e mettetevi alla prova con il nostro questionario!
15 domande, 4 possibili risposte, e scoprirete se siete delle Wikipedia viventi oppure dei finti appassionati della domenica! Se la Saint Devote e la Rascasse sono posti che conosci come le vostre tasche, CLICCA QUI PER INIZIARE IL QUIZ!