GP2 Monza 2013, gara-2: vince Quaife-Hobbs
A Monza Quaife-Hobbs beffa Rossi in partenza e vince gara-2 della GP2
da Derapate, il

Vince Adrian Quaife-Hobbs a Monza, in gara-2 di GP2. Si decide tutto in partenza, quando l’inglese brucia Alexander Rossi, autore di una partenza pessima. I 21 giri li ha gestiti al meglio, tenendo un margine superiore al secondo anche quando è iniziata a cadere qualche goccia di pioggia. Quella pioggia che ha permesso di recuperare due posizioni a Rossi, scavalcando Leal e Bird, davanti al pilota della Caterham nelle prime battute di gara.
Poca battaglia in pista, se non nelle posizioni di rincalzo, dove Canamasas, Nasr e Coletti si sono affrontati per l’11ma posizione. Punti pesanti per Leimer, sesto e autore del giro più veloce, quando mancano due appuntamenti e quattro gare al termine della stagione.
a cura di: @fabianopolimeni
Inizia l’ultimo giro per Quaife-Hobbs, in testa davanti a Rossi, Leal, Bird, Dillmann, Leimer, Haryanto, Cecotto, Clos e Palmer.
19/21 - Giro veloce di Leimer, che si sommerebbe ai quattro punti della sesta posizione attuale.
18/21 - Risponde Quaife-Hobbs a Rossi: 1’33″026 e Caterham ricacciata a 1″3. Posizioni cristallizzate le prime, con Leal a podio, poi Bird, Dillmann, Leimer, Haryanto, Cecotto a punti. Canamasas, Coletti e Nasr restano gli unici ad animare la gara, ma siamo in 11ma piazza.
16/21 - Rossi recupera 3 decimi nell’ultima tornata e va a 1″2 da Quaife-Hobbs: riuscirà a entrare in scia dell’inglese per tentare un attacco? Cinque giri ancora per sperare.
15/21 - Maniere forti di Lancaster su Ghirelli per la 14ma posizione. Prova all’esterno della prima variante e porta fuori Ghirelli. Ne approfitta Binder.
Elastico nel distacco tra i primi due, sempre con 1″5 a dividerli. Leimer ragiona in ottica campionato e sembra accontentarsi della sesta piazza, con Bird che rosicchierebbe qualche punticino in quarta posizione.
14/21 - Canamasas continua l’arrembaggio e guadagna l’11ma posizione su Ghirelli, passato anche da Nasr prima della variante Ascari.
12/21 – Prende autorevolmente il largo il leader della gara, con l’ultima tornata record e 1″6 su Rossi. Leal e Bird sono distanziati di sei decimi ma a 2″7 da Quaife-Hobbs. Pista nuovamente del tutto asciutta.
Coletti perde la 12ma piazza e viene superato da Canamasas e Nasr.
Rossi ha approfittato di un errore di Leal e Dillmann alla prima variante, nel momento di maggior intensità della pioggia, caduta per pochi istanti.
10/21 – a metà gara, questa la classifica:
QUAIFE-HOBBS
ROSSI +1.4
LEAL +2.2
BIRD +2.8
DILLMANN +3.5
LEIMER +6.3
HARYANTO +8.3
CECOTTO +9.0
La lotta è nelle posizioni di rincalzo, tra Canamasas, Coletti e Nasr in battaglia, rispettivamente 12mo, 13mo e 14mo.
Coletti in fondo al dritto scavalca Canamasas. Tutto invariato in testa, con la pioggia che comincia a cadere sul tracciato.
8/21 - Ai box c’è qualcuno che controlla le gomme intermedie. Pioggia in arrivo? Da bordo pista segnalano le prime gocce in fondo al rettilineo di partenza. Calado è il primo ad azzardare le gomme da bagnato: è 25mo.
Interessanti due dati: la velocità massima delle GP2, con Rosenzweig record a 331 orari e la temperatura dell’asfalto: 29° C appena, oltre 10 gradi inferiore alle qualifiche di ieri. Avrà senz’altro conseguenze sul comportamento delle gomme.
4/21 - Stop&go per Daniel Abt, colpevole di non aver montato le gomme ai meno 3 dal via.
In pista, Quaife-Hobbs fa il miglior giro e allunga a 1″4 su Leal, a sua volta con 6 decimi di margine su Bird. Leimer si mantiene tranquillo in sesta posizione, con Nasr e Coletti fuori dai punti.
3/21 – Incidente per De Jong, alla prima variante finisce fuori e scivola sul muretto. I distacchi tra i primi sembrano aumentare, con Leal a 1″ dal leader, Bird a 1″5, Rossi a 2″, Dillmann a 3″, poi Leimer con 4″1 da Quaife-Hobbs e Haryanto a 5″8.
E’ lotta tra Leal, Bird e Rossi per la seconda posizione. Bird cerca l’attacco in seconda variante ma non riesce a passare Leal.
2/21 – Rossi fa il giro record (1’34″3) e si trova a 3 decimi da Bird, terzo a 1″6 da Quaife-Hobbs. Coletti è 13mo, Nasr 12mo.

Racing Engineering Team
Anche Richelmi va ai box mentre Ericsson prova a completare il giro con la posteriore destra distrutta. Quanto a Calado è rimasto piantato in terza posizione sulla griglia.
giro 1/21 - Parte malissimo Rossi e Quaife Hobbs va in testa, poi contatto in prima variante. Subito costretto allo stop James Calado.
Quaife-Hobbs, Leal, Bird, Rossi e Dillmann sono i primi cinque, con Leimer settimo.
Resta fermo in griglia Rosenzweig, che non riesce ad avviare la monoposto per il giro di formazione
10:35 - Piloti schierati in griglia, solo Ghirelli monta le gomme medie tra i primi dieci.
#monzaderapate – Fotogallery live dal GP d’Italia
Partecipa anche tu! Per info leggi qui!