GP2: vincono Bruni e Viso
Sono l’italiano GianMaria Bruni e il venezuelano Ernesto Viso i vincitori delle due manche del secondo appuntamento con la GP2 series tenutosi ad Imola in concomitanza con il Gran Premio di Formula1
da Manuel Pieri, il

Sono l’italiano Gianmaria Bruni e il venezuelano Ernesto Viso i vincitori delle due manche del secondo appuntamento con la GP2 series tenutosi ad Imola in concomitanza con il Gran Premio di Formula1. In classifica, invece, il leader resta Nelson Piquet Jr.
La Gara 1, corsa sabato scorso, ha visto un dominio netto da parte di Bruni. Il pilota italiano ha controllato con autorevolezza gli avversari con un passo che nessuno è riuscito ad eguagliare.
Tra colpi di scena e safety car il secondo posto è andato ad un bravo Ammermuller ed il terzo a Lapierre.
Hamilton, unico in grado di impensierire Bruni, è stato squalificato per aver superato la safety-car mentre il leader del mondiale Piquet ha accusato problemi ai freni e si è accontentato del quinto posto. Altro protagonista è stato il giapponese Yoshimoto che, però, avendo dovuto scontare un drive through per eccessiva velocità nella pit-lane, ha concluso solo con un ottavo posto. Ottavo posto che gli è valso la partenza al palo in gara 2.
Nella manche della domenica la vittoria è andata ad Ernesto Viso, partito terzo. Dopo un caotico start con tanto di vettura di Valles bloccata sullo schieramento e con botto tra Ammermuller e Premat alla cruva della Tosa, il gruppo è rimasto accodato alla safety-car per alcuni giri.
Quando la corsa è iniziata per davvero Viso ha preso quasi subito la testa. Intanto, facendo anche dei pregevoli sorpassi, dietro di lui si è piazzato Piquet. Il terzo posto è andato a Yoshimoto che non ha tenuto dietro i primi due ma è riuscito a non farsi passare da un agguerrito gruppo di piloti comprendente Glock, Lapierre e Luca Filippi. Dopo la vittoria in gara 1 delude Bruni che, a causa di un problema ai freni, lascia prematuramente la scena.
Gara 1 – Classifica
01. Gianmaria Bruni – Trident Racing – 37 giri
02. Michael Ammermuller – Arden – +10.907
03. Nicolas Lapierre – Arden – +14.514
04. Alexandre Premat – ART Grand Prix – +15.713
05. Nelson Piquet Jr – Piquet Sports – +16.772
06. Ernesto Viso – iSport – +19.669
07. Timo Glock – BCN Competicion – +47.806
08. Hiroki Yoshimoto – BCN Competicion – +48.208
09. Adrian Valles – Campos Racing – +52.315
10. Felix Porteiro – Campos Racing – +1’09.547
11. Luca Filippi – FMS International – +1’23.448
12. Ferdinando Monfardini – DAMS – +1’23.703
13. Javier Villa – Racing Engineering – +1’27.070
Ritirati
14. Andreas Zuber – Trident Racing – 30 giri
15. Tristan Gommendy – iSport – 30 giri
16. Fairuz Fauzy – Super Nova – 29 giri
17. Adam Carroll – Racing Engineering – 26 giri
18. Jason Tahincioglu – FMS International – 25 giri
19. Sergio Hernandez – Durango – 25 giri
20. Alexandre Negrao – Piquet Sports – 13 giri
21. Franck Perera – DAMS – 13 giri
22. Lucas Di Grassi – Durango – 7 giri
23. Olivier Pla – DPR Direxiv – 7 giri
24. Jose Maria Lopez – Super Nova – 1 giro
25. Clivio Piccione – DPR Direxiv – 0 giri
Squalificato
26. Lewis Hamilton – ART Grand Prix
Gara 2 – Classifica
01. Ernesto Viso – iSport – 25 giri
02. Nelson Piquet Jr – Piquet Sports – +0.596
03. Hiroki Yoshimoto – BCN Competicion – +25.001
04. Timo Glock – BCN Competicion – +28.901
05. Luca Filippi – FMS International – +29.278
06. Felix Porteiro – Campos Racing – +30.351
07. Nicolas Lapierre – Arden – +31.502
08. Andreas Zuber – Trident Racing – +31.809
09. Ferdinando Monfardini – DAMS – +32.449
10. Lewis Hamilton – ART Grand Prix – +33.366
11. Alexandre Negrao – Piquet Sports – +35.826
12. Adam Carroll – Racing Engineering – +39.654
13. Sergio Hernandez – Durango – +40.089
14. Franck Perera – DAMS – +40.399
15. Fairuz Fauzy – Super Nova – +41.753
16. Clivio Piccione – Durango – +43.206
17. Tristan Gommendy – iSport – +49.138
18. Javier Villa – Racing Engingeering – +1’05.304
Ritirati
19. Jose Maria Lopez – Super Nova – 23 giri
20. Olivier Pla – DPR Direxiv – 23 giri
21. Jason Tahinci – FMS International – 19 giri
22. Gianmaria Bruni – Trident Racing – 12 giri
23. Michael Ammermuller – Arden – 1 giro
24. Alexandre Premat – ART Grand Prix – 0 giri
25. Adrian Valles – Campos Racing – 0 giri
26. Lucas Di Grassi – Durango – 0 giri
Classifica piloti
01. Nelson Piquet Jr – Piquet Sport 25
02.Gianmaria Bruni – Trident Racing 18
03.Michael Ammermuller – Arden International 16
04.Ernesto Viso – Isport International 16
05.Nicolas Lapierre – Arden International 16
06.Lewis Hamilton – ART Grand Prix 9
07.Adrian Valles – Campos Racing 6
08.Alex Premat – ART Grand Prix 5
09.Timo Glock – BCN Competicion 5
10.Hiroki Yoshimoto – BCN Competicion 5
11.Jose Maria Lopez – Super Nova 4
12.Luca Filippi – Fms International 2
13.Felix Porteiro – Campos Racing 1
Classifica costruttori
01.Arden International 32
02.Piquet Sports 25
03.Trident Racing 18
04.Isport International 16
05.ART Grand Prix 14
06.BCN Competicion 10
07.Campos Racing 7
08.Super Nova Int’l 4
09.Fms International 2
10.Durango Corse 0
11.DPR Direxiv 0
12.DAMS 0
13.Racing Engineering 0
- TEMI