Sarà una 500 Miglia di Indianopolis 2017 davvero scoppiettante quella che si prospetta per il 28 maggio 2017. La durata è sempre la stessa che contraddistingue questa celebre gara americana, si corre sul tracciato di Indianapolis che è caratterizzato da quattro curve ad altissima velocità. Qui sfrecceranno le monoposto, che hanno un peso di 710kg e sono alimentate con propulsori di 2,2 litri di cilindrata. Tutte quante dovranno percorrere le famose 500 miglia, che sono all’incirca 800 chilometri, per compierle ci vorranno duecento giri. Ma l’attenzione mediatica è rivolta soprattutto al volto nuovo di quest’anno, stiamo parlando di Fernando Alonso, il due volte campione del mondo di Formula 1, che farà il suo esordio quest’anno in questa disciplina, al volante di una Indy Car Dallara motorizzata Honda, gestita dal team Andretti. In questo articolo vi diremo date, orari e come seguire la 500 miglia di Indianapolis.
I favoriti
Tra coloro che proveranno a vincere questa dura battaglia sul tracciato di Indianapolis, ci saranno ben sette piloti che nel catino dell’Indiana hanno già avuto la gioia di essere saliti sul gradino più alto del podio. Stiamo parlando di Alexander Rossi, del veterano Buddy Lazier, dell’ex pilota di F1 Juan Pablo Montoya, Scott Dixon, Tony Kanaan e Ryan Hunter-Ray. Helio Castroneves proverà a compiere un’altra impresa, quella di centrare il quarto successo in questa competizione e rientrare nel ristretto club dei quattro volte vincitori della Indy 500: il brasiliano ha vinto nel 2001, nel 2002 e nel 2009 e se ci riuscisse eguaglierebbe piloti come AJ Foyt, Al Unser e Rick Mears. Ovviamente non si può citare tra coloro che puntano alla vittoria, lo stesso Fernando Alonso che però arriva negli States come rookie assoluto di questa gara.
Date, programma e orari
Venerdì 19 maggio
Sabato 20 maggio
Domenica 21 maggio
Lunedì 22 maggio
Venerdì 26 maggio
Domenica 28 maggio
La 500 di Indianapolis 2017 Sky
Per seguire la 500 Miglia di Indianapolis basterà seguire le prove libere e le qualifiche dell’evento sul sito web ufficiale della Indycar, in diretta streaming. Invece per quanto riguarda l’Italia, la gara di domenica 28 maggio verrà trasmessa sulla piattaforma satellitare Sky, sul canale 202, Sky Sport 2 HD.