Meccanico fulminato in Formula 1
nella prima giornata di test sul circuito di jerez per la formula 1 avviene un curioso episodio
da Manuel Pieri, il
Mentre nel video con la grafica presa in prestito da Fabiano Vandone cerchiamo di capire qualcosa dei principi base del KERS, registriamo che è proprio il sistema di ridistribuzione dell’energia il grande protagonista della prima giornata di test che si è tenuta sul circuito di Jerez in Spagna.
SCOSSA. Ad inizio mattinata il collaudatore della BMW Sauber Christian Klien è rientrato dopo un prmo breve run ed un meccanico che si stava per mettere a lavoro sulla sua vettura è caduto a terra a causa di una forte scossa ricevuta. Subito soccorso, il malcapitato si è ripreso e non ha avuto neanche bisogno di un ricovero in ospedale. Precauzionalmente, però, il team ha sospeso i lavori. Questo strano episodio apre nuovi scenari di polemica attorno a questa novità tecnica, fortemente voluta dalla FIA, ma che ha fatto storcere il naso a molti team.
TEST. Per gli altri team i test si sono svolti con i soliti ritmi. A far registrare il miglior tempo è stato Sebastian Vettel della Toro Rosso, assieme a Trulli unico titolare in pista. La Ferrari ha fatto girare Luca Badoer con una configurazione 2009 e gomme slick ed ha chiuso col terzo tempo dietro alla McLaren di Paffett.
Test F1 a Jerez del 22-07-2008: risultati e classifica dei tempi
1. Vettel Toro Rosso-Ferrari (B) 1:19.844 94
2. Paffett McLaren-Mercedes (B) 1:20.179 80
3. Badoer Ferrari (B) 1:20.697 69
4. Hulkenberg Williams-Toyota (B) 1:20.953 58
5. Buemi Red Bull-Renault (B) 1:20.997 110
6. Grosjean Renault (B) 1:21.223 71
7. Trulli Toyota (B) 1:21.459 96
8. Wurz Honda (B) 1:21.596 84
9. Klien BMW-Sauber (B) – 3
Foto | gpupdate