La griglia di partenza del mondiale Rally WRC 2018 si sta delineando sempre di più. Ott Tanak, pilota estone della M-Sport Ford, ha firmato un contratto pluriennale con la Toyota e guiderà la Yaris WRC nel prossimo campionato. Per la casa giapponese è un bel “colpo” in vista del 2018. Tanak, secondo in campionato e ancora in lotta per la vittoria del titolo piloti 2017, ha colto due vittorie in questa stagione e ha dimostrato di riuscire a tenere il passo del team-mate Sebastien Ogier.
Quello di Tanak non sarà l’unico movimento di mercato. La Hyundai Motorsport ha infatti deciso di accelerare i tempi e ha già ingaggiato Andreas Mikkelsen. Il norvegese ha già debuttato a bordo della i20 Coupe WRC in occasione del Rally di Spagna.
Sebastien Ogier resta in M-Sport Ford?
Sebastien Ogier si sta apprestando a vincere il suo quinto mondiale consecutivo, primo da quando guida la Ford Fiesta WRC del team M-Sport. Il francese non è ancora sicuro di cosa farà nel 2018. Da una parte c’è la proposta della M-Sport di rinnovare il proprio contratto con il team inglese, dall’altra c’è pronta un’offerta della Citroen che è disposta a fare carte false per avere il campione del mondo in carica.
Le prossime settimane saranno dunque decisive per capire i programmi futuri di Ogier e della M-Sport Ford. La Toyota, dopo l’ingaggio di Ott Tanak, ha completato la propria line-up con i confermati Jari Latvala e Esapekka Lappi. La Hyundai, insieme alla new-entry Mikkelsen, ha deciso di confermare il terzetto 2017 formato da Therry Neuville, Dani Sordo e Hayden Paddon. Uno di questi due finirà con tutta probabilità in un team privato della casa coreana.
Griglia di partenza Rally WRC 2017
Citroen: KRIS MEEKE – ogier? breen? lefebvre?
M-Sport Ford: ogier? evans? ostberg?
Hyundai: ANDREAS MIKKELSEN – THIERRY NEUVILLE – DANI SORDO – HAYDEN PADDON
Toyota: OTT TANAK – JARI LATVALA – ESAPEKKA LAPPI
*Maiuscolo piloti confermati