Monza: Kimi in pole, beffa Schumi… per 13 cm!
da Manuel Pieri, il
Con un pizzico di sorpresa e per soli 2 millesimi su Schumacher, Raikkonen si aggiudica la pole del GP di Monza. Solo quarto Massa e addirittura quinto Alonso, bravissimo, nonostante l’handicap di una gomma scoppiata sul più bello ed una macchina relativamente danneggiata.
Q1. Vanno fuori le Super Aguri, le Midland Liuzzi e Webber. Da registrare un’interruzione con bandiera rossa a causa dello scoppio della posteriore sinistra di Yamamoto in pieno rettilineo. Miglior tempo per Schumacher
Q2. Eliminate le due Red Bull, Speed Rosberg e le Toyota. Il migliore è Massa.
Q3. A 9 minuti dalla fine Alonso subisce una foratura subito dopo il traguardo ed è costretto a farsi un intero giro con la sola spalla della sua posteriore destra. Lo scoppio e la velocità danneggiano alcune appendici in prossimita della ruota ed i meccanici sono costretti a regolare l’ala anteriore per cercare di riequilibrare alla meglio la monoposto.
Quando si cominciano a fare i tempi il primo a salire in vetta è Massa. Dopo alcuni avvicendamenti che vedono passare davanti a tutti anche Raikkonen e Michael Schumacher è il finlandese che, passando sotto la bandiera a scacchi, strappa la pole per soli due millesimi al tedesco. Alonso, nel frattempo, in un ultimo e disperato tentativo riesce a raggiungere una eccellente, date la condizioni della vettura, quinta piazza. Fisichella, tanto per rendere, senza alcun problema ha concluso decimo.
Prosegue la striscia convincente della BMW che partirà terza con Heidfeld e settima con Kubica. Le Honda sono sesta e nona con Button e Barrichello mentre l’altra McLaren di De la Rosa è ottava.
1.RAIKKONEN McLaren Mercedes 1’21″484
2.M.SCHUMACHER Ferrari 1’21″486
3.HEIDFELD BMW Sauber 1’21″653
4.MASSA Ferrari 1’21″704
5.ALONSO Renault 1’21″829
6.BUTTON Honda 1’22″011
7.KUBICA BMW Sauber 1’22″258
8.DE LA ROSA McLaren Mercedes 1’22″280
9.BARRICHELLO Honda 1’22″787
10.FISICHELLA Renault 1’23″175
11.TRULLI Toyota 1’21″924
12.ROSBERG Williams Cosworth 1’22″203
13.R.SCHUMACHER Toyota 1’22″280
14.COULTHARD RedBull Ferrari 1’22″589
15.SPEED Toro Rosso Cosw. 1’23″165
16.KLIEN RedBull Ferrari 0’00″000
17.LIUZZI Toro Rosso Cosw. 1’23″043
18.ALBERS Midland Toyota 1’23″116
19.WEBBER Williams Cosworth 1’23″341
20.MONTEIRO Midland Toyota 1’23″920
21.SATO S. Aguri F1 Honda 1’24″289
22.YAMAMOTO S. Aguri F1 Honda 1’26″001