Monza: Schumi vince, Alonso out!
da Manuel Pieri, il
Celebrazione Ferrari a Monza. Celebrazione al 100% perché Schumi vince e annuncia che lascia. Lo aspettavamo ma averne la certezza fa comunque uno strano effetto.
Alonso, intanto, taglia la testa al toro con le polemiche de pre-gara finendo con il motore in fumo dopo una grande rimonta.
Partenza caotica. Dopo il primo giro Raikkonen precede Schumacher, Kubica, Massa, Button e Alonso.
I due davanti fanno il vuoto complice anche il tappo di Kubica e raccimolano più di 10 secondi. Il primo a fermarsi è proprio il finlandese della McLaren che ritorna in pista settimo. Il giro dopo tocca a Schumacher che riesce a sopravanzare Raikkonen.
Kubica si ritrova primo dopo sole 3 corse e resta leader fino al 22° passaggio quando è il suo turno per fermarsi. Massa e Alonso erano già rientrati al 18° giro mentre proseguono senza soste Fisichella, Barrichello e Trulli che guadagnano molte posizioni.
Dopo aver esaurito tutti i pit-stop, anche il secondo per quelli con due soste, nella seconda parte di gara la situazione vede Schumacher davanti tranquillo, Raikkonen dietro con molto vantaggio su Kubica che resta terzo a sorpresa. Alonso sopravanza Massa che è costretto a fermarsi prima dello spagnolo ai box.
Il colpo di scena della giornata arriva a 10 giri dalla fine quando il motore Renault dello spagnolo esplode in fondo al rettilineo ed è fuori. Massa scivola sull’olio e causa bloccaggio estremo rovina la anteriore destra ed è costretto a rientrare ai box uscendo dalla zona punti.
Finisce così: con Schumacher sul gradino più alto, con Raikkonen al suo fianco e con Kubica sin troppo contenuto con le esultanze per un terzo posto letteralmente storico (il secondo per la BMW, il primo per un pilota polacco!).
In classifica la Ferrari ha 3 punti di vantaggio sulla Renault e Schumacher è sotto di soli due punti da Alonso.
Sul podio Jean Todt abbraccia il passato ed il futuro tra Kimi e Schumi. Lo champagne scorre a fiumi e il popolo rosso esulta… ma ha anche molta tristezza.
Gran Premio di Italia – Ordine d’arrivo:
1 M. Schumacher Ferrari
2 K. Räikkönen McLaren + 8.000
3 R. Kubica BMW + 26.400
4 G. Fisichella Renault + 32.000
5 J. Button Honda + 32.600
6 R. Barrichello Honda + 42.400
7 J. Trulli Toyota + 44.600
8 N. Heidfeld BMW + 45.300
9 F. Massa Ferrari + 45.900
10 M. Webber Williams + 1:12.600
11 C. Klien Red Bull + 1 giri
12 D. Coulthard Red Bull + 1 giri
13 S. Speed Scuderia Toro Rosso + 1 giri
14 V. Liuzzi Scuderia Toro Rosso + 1 giri
15 R. Schumacher Toyota + 1 giri
16 T. Sato Super Aguri + 2 giri
17 C. Albers Midland F1 + 2 giri
Ritirati
18 T. Monteiro Midland F1 + 9 giri
19 F. Alonso Renault + 10 giri
20 P. de la Rosa McLaren + 33 giri
21 S. Yamamoto Super Aguri + 35 giri
22 P. de la Rosa McLaren + 44 giri