
Cosa scegliere tra moto o scooter? L’intenzione di dotarsi di un mezzo a due ruote è solo la prima parte di un percorso articolato che sfocerà nell’acquisto solo come ultimo punto in questione. Uno degli annosi problemi riguarda la scelta della tipologia di mezzo, e qui la lotta tra scooter e moto si fa più ardua che mai. Allora, quale scegliere tra moto o scooter? Noi cerchiamo di darvi qualche consiglio.
Perchè scegliere una moto

Le moto si collocano in una specie di universo autonomo, perchè riescono a proiettare il motociclista in una realtà che può cercare di capire a fondo solo una volta che ci è dentro del tutto….fino al collo. Una moto si sceglie perchè:
- Permette di affrontare viaggi lunghi (tipologia di moto permettendo, ma qui conta il fisico del pilota e non la capacità del mezzo di sopportare un viaggio più o meno lungo)
- Garantisce una dinamica di marcia ed una stabilità alle alte velocità nettamente superiore
- Lo spirito di libertà associato all’oggetto “moto” è un cult
- La dotazione ciclistica/elettronica è quanto di meglio possa offrire il mercato per il segmento di appartenenza
- Lascia ampio spazio alla personalizzazione grazie ad un vasto mercato di accessori aftermarket
Perchè scegliere uno scooter

Lo scooter, a differenza della moto, è nato per il commuting urbano puro……anche se nel corso degli ultimi anni ci sono modelli che hanno preso una strada di natura diversa. Uno scooter, comunque, si sceglie perchè:
- Ha un setting delle sospensioni comodo e che permette di digerire le asperità cittadine
- Non arreca stress eccessivi alla schiena
- Lo spazio a bordo è nettamente più ampio e permette di affrontare spostamenti più serenamente
- Nella maggior parte dei casi ha un sottosella molto più grande e non richede il montaggio a prescindere di eventuali borse laterali o la necessità di dover portare uno zaino in spalla
- I costi di gestione sono contenuti: assicurazione e tagliandi costano meno ed il consumo di carburante è inferiore.
- TEMI