La gara della Moto2 si chiude con la vittoria di Pol Espargarò che, dopo buona parte della gara passata dietro a Nakagami, prova l’attacco vincente a due giri dal termine ed andrà a tagliare il traguardo proprio davanti al pilota giapponese e ad Esteve Rabat. Dietro a Rabat si è creato il vuoto in gara; il pilota più vicino al trio di testa è Thomas Luthi a circa 13 secondi di ritardo, mentre Scott Redding chiude in sesta posizione a oltre 15 secondi.
Finisce in dodicesima posizione la gara di Mattia Pasini.
ORDINE D’ARRIVO DEL GP DI MISANO CLASSE MOTO2:
1. Pol Espargaro SPA Tuenti HP 40 (Kalex) 42m 47.098s
2. Takaaki Nakagami JPN Italtrans Racing Team (Kalex) 42m 47.719s
3. Esteve Rabat SPA Tuenti HP 40 (Kalex) 42m 48.913s
4. Thomas Luthi SWI Interwetten Paddock Moto2 Rac (Suter) 43m 0.017s
5. Dominique Aegerter SWI Technomag carXpert (Suter) 43m 2.023s
6. Scott Redding GBR Marc VDS Racing Team (Kalex) 43m 2.221s
7. Johann Zarco FRA Came Iodaracing Project (Suter) 43m 2.357s
8. Xavier Simeon BEL Maptaq SAG Zelos Team (Kalex) 43m 7.467s
9. Mika Kallio FIN Marc VDS Racing Team (Kalex) 43m 7.713s
10. Nicolas Terol SPA Aspar Team Moto2 (Suter) 43m 11.733s
11. Anthony West AUS QMMF Racing Team (Speed Up) 43m 15.747s
12. Mattia Pasini ITA NGM Mobile Racing (Speed Up) 43m 16.271s
13. Julian Simon SPA Italtrans Racing Team (Kalex) 43m 16.516s
14. Marcel Schrotter GER Maptaq SAG Zelos Team (Kalex) 43m 16.556s
15. Alex De Angelis RSM NGM Mobile Forward Racing (Speed Up) 43m 24.816s
16. Jordi Torres SPA Aspar Team Moto2 (Suter) 43m 26.412s
17. Randy Krummenache SWI Technomag carXpert (Suter) 43m 29.894s
18. Axel Pons SPA Tuenti HP 40 (Kalex) 43m 30.036s
19. Danny Kent GBR Tech 3 (Tech 3) 43m 35.320s
20. Louis Rossi FRA Tech 3 (Tech 3) 43m 38.402s
21. Franco Morbidelli ITA Federal Oil Gresini Moto2 (Suter) 43m 38.659s
22. Gino Rea GBR Gino Rea Montaze Broz Racing (FTR) 43m 47.919s
23. Steven Odendaal RSA Argiñano & Gines Racing (Speed Up) 44m 0.112s
24. Azlan Shah MAL IDEMITSU Honda Team Asia (Moriwaki) 44m 1.066s
25. Ezequiel Iturrioz ARG Blusens Avintia (Kalex) 44m 23.724s
26. Rafid Topan Sucipto INA QMMF Racing Team (Speed Up) 1 lap
27. Thitipong Warokorn THA Thai Honda PTT Gresini Moto2 (Suter) 1 lap
VINCE ESPARGARO’!
ULTIMO GIRO: Espargarò è ora in testa dopo aver superato nel giro precedente Nakagami. Vediamo cosa succederà in questo finale
DOPO 24 GIRI continua a recuperare terreno Espargarò su Nakagami; mezzo secondo tra i due. Più staccato Rabat
ORE 12:57 Espargarò velocissimo e fa scendere il suo distacco da Nakagami a meno di un secondo
DOPO 22 GIRI: Luthi passa Redding e lo relega al 7° posto. In testa ormai si è fatto il vuoto e Rabat rischia di inserirsi nella lotta alla vittoria. Espargarò recupera su Nakagami e si trova ora a circa un secondo e mezzo.
DOPO 20 GIRI: Posizioni invariate; dopo Rabat che è terzo a circa 3 secondi da Nakagami, c’è l’abisso. Aegerter, Luthi e Redding sono vicinissimi
DOPO 18 GIRI tira e molla del duo di testa che si avvicina e allontana a giri alterni. Nakagami perde in alcuni momenti dando a Espargarò modo di recuperare, ma nel giro successivo riesce a riprendersi il vantaggio perso. Pasini intanto riguadagna una posizione
DOPO 15 GIRI Redding perde molto terreno e si trova ora in settima posizione. Sempre Nakagami in testa, ma Espargarò lima qualche decimo di distacco dal leader della corsa
DOPO 13 GIRI: risale Espargarò che guadagna qualcosa su Nakagami che guida sempre la corsa. Redding subisce il ritorno di Aergenter. Duello infinito tra i due
DOPO 11 GIRI: caduta di Simone Corsi. Pasini sta perdendo sensibilmente terreno e scivola ora in decima posizione. In testa sempre Nakagami che aumenta il suo vantaggio. Rabat intanto stuzzica da dietro Espargarò. Sale un po’ anche Redding
DOPO 9 GIRI: continua a guadagnare terreno Nakagami; Scott Redding sembra essersi liberato definitivamente di Aegerter.:
1 NAKAGAMI T.Italtrans Racing Team Lap 8
2 ESPARGARO P.Tuenti HP 40+1.650
3 RABAT E.Tuenti HP 40+1.860
4 REDDING S.Marc VDS Racing Team+2.127
5 AEGERTER D.Technomag carXpert+2.747
6 ZARCO J.Came Iodaracing Project+3.308
7 LUTHI T.Interwetten Paddock Moto2 Racing+3.509
8 PASINI M.NGM Mobile Racing+5.981
9 SIMEON X.Maptaq SAG Zelos Team+6.114
10 KALLIO M.Marc VDS Racing Team+6.580
11 SIMON J.Italtrans Racing Team+7.963
12 CORSI S.NGM Mobile Racing+8.220
13 WEST A.QMMF Racing Team+8.671
DOPO 7 GIRI: perde un po’ di terreno Scott Redding; Aegerter fa il giro veloce. Nakagami è ora primo e rifila mezzo secondo a Espargarò. Pasini risale di una posizione ancora; ora è 8°
DOPO 4 GIRI: Aumenta il ritmo Nakagami e si avvicina pericolosamente a Espargarò. Redding intanto insidia Rabat da vicino, ma deve subire l’attacco di AEGERTER. Pasini risale di due posizioni ed è ora 9°
DOPO 2 GIRI: Partenza fulminante di Espargarò che ora precede Nakagami e Rabat:
1 ESPARGARO P.Tuenti HP 40 Lap 2
2 NAKAGAMI T.Italtrans Racing Team+0.244
3 RABAT E.Tuenti HP 40+0.767
4 REDDING S.Marc VDS Racing Team+0.839
5 AEGERTER D.Technomag carXpert+1.046
6 SIMEON X.Maptaq SAG Zelos Team+1.647
7 LUTHI T.Interwetten Paddock Moto2 Racing+1.801
8 ZARCO J.Came Iodaracing Project+2.158
9 SIMON J.Italtrans Racing Team+2.519
10 PASINI M.NGM Mobile Racing+2.630
11 KALLIO M.Marc VDS Racing Team+2.833
12 SCHROTTER M.Maptaq SAG Zelos Team+4.040
13 CORSI S.NGM Mobile Racing+4.240
ORE 12:20 PARTITI! Attendiamo ora i primi passaggi sul traguardo!
Ben ritrovati a tutti gli appassionati della Moto2! Pochi istanti e prenderanno il via i 26 giri della gara della media cilindrata.