MotoGP 2006: Losail – Qatar
Il circuito del Losail in Qatar, tappa della seconda gara del motomondiale 2006
da Chari, il
Dopo il fragoroso debutto a Jerez, torna la MotoGP sul circuito del Qatar in programma sabato. Valentino Rossi cerca il riscatto così come Sete Gibernau, che però parte avvantaggiato grazie alla sua Ducati versione 2006.
E’ un circuito nuovissimo quello di Losail, situato vicino a Doha, la capitale del Qatar.
Costato 58.000.000 di dollari, è stato costruito in appena un anno di tempo da uno staff di 1000 addetti ipegnati senza sosta per garantire l’inaugurazione per il 2 ottobre 2004 in occasione del Marlboro Grand Prix del Qatar.
E’ un circuito impegnativo quello di Losail sia per il tracciato in sè, sia per le condizioni climatiche asfissianti, sia soprattutto per il manto stradale sporcato costantemente dalla sabbia che arriva dal deserto vicino. A questo proposito, il progetto del circuito ha previsto la costruzione di zone di verde sintetico intorno al tracciato proprio per “fermare” il pulviscolo sabbioso ed evitare che invadesse troppo la pista. Purtroppo però, quello della sabbia rimane comunque un problema tipico di questo circuito.
Circuito: Losail
Luogo: Doha – Qatar
Anno di apertura: 2004
Modifiche: –
Pole Position: Sinistra
Lunghezza: 5380 metri
Larghezza: 12 metri
Rettilineo più lungo: 1068 metri
Curve a sinistra: 6
Curve a destra: 10
Lap record: 1m 58.988 (Carlos Checa, 2004)
Pole position 2005: Loris Capirossi (Ducati) 2005
Winner 2005: VALENTINO Rossi (ITA)
Web site: www.qatargo.net
IN TV:
Venerdì 7 aprile
Italia 1 h. 13.30 prove Moto GP (diretta), h.14.10 prov, h.01.35 Gran Prix moto (rubrica sportiva)
Eurosport h. 12.15 prove 125 (diretta), h. 13.00 prove MotoGp (diretta), h. 14.15 prove 250 (diretta)
Sabato 8 aprile
Italia 1 h 10.45 Gara 125 (diretta), h. 12.00 Gara 250 (diretta), h. 13.30 Gara MotoGp (diretta)
Eurosport h.09.45 Warm up (diretta), h. 10.45 Gara 125 (diretta), h. 12.00 Gara 250 (diretta), h.13.30 Gara MotoGp (diretta)
- TEMI