MotoGP 2011: calendario dei test invernali
La MotoGP 2011 scenderà in pista quest'inverno per otto giorni di test: anche quest'anno il calendario del pre-campionato del mondo della classe regina del Motomondiale potrà contare su sole tre date per le prove invernali
da Angelo Pastore, il

La MotoGP 2011 scenderà in pista quest’inverno per otto giorni di test: anche quest’anno il calendario del pre-campionato del mondo della classe regina del Motomondiale potrà contare su sole tre date per le prove invernali, oltre ai test post-Gran Premio tenutisi a Valencia lo scorso mese di novembre. Le squadre e i piloti ormai si sono adeguati al calendario ridotto dettato dall’austerity che vige da un paio d’anni nel motociclismo di velocità, ma probabilmente mai come quest’anno piloti come Valentino Rossi e Casey Stoner avrebbero voluto più tempo per provare le nuove moto.
I centauri che hanno cambiato casacca – passando dalla Yamaha alla Ducati nel caso di Valentino Rossi e dalla Ducati alla Honda nel caso di Casey Stoner – dovranno accontentarsi invece degli otto giorni messi a disposizione dal calendario test MotoGP 2011.
L’anno nuovo inizia ufficialmente il 1 febbraio in Malesia con i test di Sepang (dall’1 al 3 febbraio) dopo i due mesi di stop d’attività (anche se a dicembre e gennaio i tecnici saranno al lavoro sulle moto, soprattutto quelli di Borgo Panigale).
I prototipi MotoGP resteranno in Malesia per un paio di settimane, perché dal 22 al 24 febbraio per la seconda sessione di test si proverà nuovamente sul circuito vicino a Kuala Lumpur. Poi le scuderie si sposteranno a verso Losail, dove il 13 e 14 marzo si correranno gli ultimi test in vista del primo Gran Premio del nuovo calendario, che il 20 marzo inaugurerà la stagione MotoGP 2011.
A stagione in corso i team avranno modo di provare il lunedì successivo dei gran premi di Estoril (2 maggio) e Brno (15 agosto), date per le quali si prevede anche il probabile esordio in pista di qualche MotoGP/Moto1 in configurazione 1000cc in vista della rivoluzionaria stagione 2012.