MotoGP Aragon 2012: seconde prove libere a Spies
da Andrea Mariani, il

AP/LaPresse
Secondo turno di prove libere sul circuito spagnolo di Aragon, questa volta le condizioni meteo sono di full-wet, quindi il turno non viene boicottato dai piloti come successo nel turno della mattinata, caratterizzato da una pista umida. Nella prima parte del turno ovviamente si accendono molti caschi rossi fino a quando Jorge Lorenzo piazza la zampata che lo porta al primo posto virtuale, mentre dietro allo spagnolo si piazza l’americano di casa Ducati Nicky Hayden che dimostra di trovarsi a suo agio sul circuito spagnolo.
Quando la pioggia ha smesso di cadere la pista è andata man mano asciugandosi, aiutata anche dal continuo girare dei piloti, i tempi quindi iniziano progressivamente a calare fino a quando a portarsi in prima posizione è l’altra M1 ufficiale di Ben Spies. Dani Pedrosa sembra soffrire queste condizioni di bagnato, come da tradizione, anche Valentino Rossi non riesce a essere così performante con la sua Ducati lamentando anche problemi al cambio verso metà turno, problema per il quale sarà costretto a cambiare moto.
Nel frattempo Spies si migliora ancora togliendo quasi un secondo al suo miglior giro già fatto segnare in precedenza, la risposta del suo compagno di squadra non si fa attendere e Jorge va ad abbattere addirittura il muro del 2’01, ma nonostante questo Ben riesce ancora una volta a fare meglio del maiorchino.
Nel frattempo Pedrosa fa un netto salto in avanti andando in seconda posizione virtuale a circa 60 millesimi da Spies, anche Hayden approfitta delle migliori condizioni della pista per andare a migliorarsi e a conquistare la quarta posizione. Negli ultimi minuti è stato cancellato a Cal Crutchlow il giro veloce che gli era valsa la quarta posizione virtuale.
Ecco ora tutti i tempi delle seconde prove libere:
1 Ben SPIES Yamaha Factory Racing 2’00.219
2 Dani PEDROSA Repsol Honda Team 2’00.285
3 Jorge LORENZO Yamaha Factory Racing 2’00.746
4 Nicky HAYDEN Ducati Team 2’00.996
5 Andrea DOVIZIOSO Monster Yamaha Tech 3 2’01.379
6 Stefan BRADL LCR Honda MotoGP 2’01.626
7 Cal CRUTCHLOW Monster Yamaha Tech 3 2’01.665
8 Valentino ROSSI Ducati Team 2’02.412
9 Karel ABRAHAM Cardion AB Motoracing 2’02.632
10 Alvaro BAUTISTA San Carlo Honda Gresini 2’03.263
11 Jonathan REA Repsol Honda Team 2’04.046
12 Randy DE PUNIET Power Electronics Aspar 2’04.353
13 Aleix ESPARGARO Power Electronics Aspar 2’04.423
14 James ELLISON Paul Bird Motorsport 2’04.542
15 Mattia PASINI Speed Master 2’04.722
16 Yonny HERNANDEZ Avintia Blusens 2’04.858
17 Michele PIRRO San Carlo Honda Gresini 2’06.030
18 Hector BARBERA Pramac Racing Team 2’06.182
19 Danilo PETRUCCI Came IodaRacing Project 2’06.368
20 David SALOM Avintia Blusens 2’06.593
21 Colin EDWARDS NGM Mobile Forward Racing 2’06.677