MotoGP Aragon 2013, gara: trionfa Marquez davanti a Lorenzo e Rossi. Cade Pedrosa [FOTO]
Diretta della gara della MotoGP di Aragon
da Alessio Mora |BK|, il
![MotoGP Aragon 2013, gara: trionfa Marquez davanti a Lorenzo e Rossi. Cade Pedrosa [FOTO]](https://static.derapate.it/r/845X0/derapate.allaguida.it/img/MotoGP-Aragon-2013-gara-23.jpg)
Si chiude il Gran Premio di Aragon 2013 con Marc Marquez che fa sua la vittoria dopo una gara pesantemente condizionata dall’uscita a causa di un high side di Dani Pedrosa nel corso del sesto giro; episodio che ormai esclude il pilota spagnolo per la conquista del mondiale. Parte benissimo Lorenzo che al via riesce a chiudere il primo giro in testa accumulando subito un vantaggio di oltre un secondo sugli inseguitori, ma le Honda sono in agguato, prima con Pedrosa, poi con Marquez che, nonostante l’episodio con Pedrosa che gli ha fatto perdere parecchio terreno, riesce a recuperare fino a conquistare la testa della corsa e a farla sua.
Podio anche per Valentino Rossi nonostante non sia riuscito a tenere il passo dei big davanti; il pilota italiano riesce a prevalere nei confronti di Bautista e Bradl.
ORDINE DI ARRIVO DEL GP DI ARAGON:
1. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 42m 3.459s
2. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 42m 4.815s
3. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 42m 16.386s
4. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) 42m 17.246s
5. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V) 42m 17.432s
6. Cal Crutchlow GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 42m 18.121s
7. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 42m 34.679s
8. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP13) 42m 44.130s
9. Nicky Hayden USA Ducati Team (GP13) 42m 56.872s
10. Andrea Iannone ITA Energy T.I. Pramac Racing (GP13) 42m 58.526s
11. Aleix Espargaro ESP Power Electronics Aspar (ART CRT) 43m 1.460s
12. Yonny Hernandez COL Ignite Pramac Racing (GP13) 43m 8.972s
13. Randy De Puniet FRA Power Electronics Aspar (ART CRT) 43m 10.048s
14. Hiroshi Aoyama JPN Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 43m 12.133s
15. Claudio Corti ITA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 43m 12.589s
16. Colin Edwards USA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 43m 15.500s
17. Luca Scassa ITA Cardion AB Motoracing (ART CRT) 43m 48.611s
18. Bryan Staring AUS Go&Fun Honda Gresini (FTR-Honda CRT) 43m 48.687s
19. Lukas Pesek CZE Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 43m 49.042s
PILOTI NON GIUNTI SUL TRAGUARDO:
Hector Barbera ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* DNF
Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) DNF
Damian Cudlin AUS Paul Bird Motorsport (PBM-ART CRT)* DNF
Danilo Petrucci ITA Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* DNF
Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (ART CRT) DNF
ULTIMO GIRO MARQUEZ VINCE! Lorenzo 2° Rossi 3°
GIRO 22 tira e molla in vetta lla corsa. Ormai Lorenzo sembra aver capito di non farcela. Duello per il terzo posto con Rossi e Bautista ai ferri corti
GIRO 21 3 giri alla fine! Lorenzo sta dando il massimo per non lasciar fuggire Marquez. Sul rettilineo è evidente il divario a favore di Honda in velocità. Lorenzo però non rinuncerà fino alla fine
GIRO 20 risale Lorenzo e cerca di mettere pressione a Marquez. Si accenderà probabilmente il duello per la vittoria
GIRO 19 gran sorpasso di Bautista su valentino Rossi! Lo spagnolo al momento al 3° posto
GIRO 18 Recupera 2 decimi Lorenzo su Marquez. Non è ancora tutto deciso in questa gara! Lorenzo è più veloce del suo avversario in questa fase
GIRO 17 notizie su Pedrosa: sembra stare bene e non aver riportato gravi conseguenze dall’high side. Lorenzo intanto risponde bene a Marquez e si riavvicina leggermente
GIRO 16 ha messo il turbo Marquez! 7 decimi in questo giro a Lorenzo. Dietro Bautista cerca di attaccare Rossi
GIRO 15 Marquez ha passato agevolmente Lorenzo. Il pilota HRC ora è davanti, ma non riesce al momento a fare un vuoto significativo. Lotta per il terzo posto dove c’è coinvolto Rossi
GIRO 14 parte la lotta in testa tra Lorenzo e Marquez che passa il campione del mondo proprio in questo momento. Marquez è ora in testa e Lorenzo non sembra riuscire a tenere il passo del rookie Honda
GIRO 13 continua il recupero di Marquez su Lorenzo. Rossi intanto è terzo, ma deve contenere gli attacchi di tre piloti alle sue spalle.
GIRO 12 continua a guadagnare Marquez su Lorenzo. Ora ci sono solo 4 decimi di distacco tra i due, ma la questione delle gomme potrebbe cominciare a dare qualche problema
GIRO 11 Mancano 12 giri alla fine. gara ancora lunga e Marquez recupera moltissimo su Lorenzo. Bisogna vedere se la gomma morbida resisterà fino alla fine
GIRO 10 perde parecchio terreno Valentino Rossi che ora guida un gruppetto di 3 piloti da cui dovrà guardarsi. Lorenzo sempre in testa, ma perde circa 2 decimi al giro
GIRO 9 mondiale perso definitivamente per Pedrosa che con questo 0 è fuori, anche se non matematicamente dai giochi. Marquez recupera ancora su Lorenzo
GIRO 8 sarebbe da valutare la causa della caduta di Pedrosa, anche se un high side sembra l’ipotesi maggiore. Marquez intanto recupera su Lorenzo
GIRO 7 Lorenzo approfitta di ciò che è accaduto alle sue spalle e si riprende un po’ di margine
ATTENZIONE! CADUTA DI PEDROSA! Il pilota spagnolo è vittima di un high side! Clamoroso! Marquez e Pedrosa erano in lotta per la seconda posizione… mondiale finito per Pedrosa. Marquez perde terreno a causa di questa incidente.
GIRO 6 Pedrosa e Marquez che fanno a botte! Lorenzo è vicinissimo a loro
GIRO 5 tandem di inseguitori formato da Pedrosa che supera ora Marc Marquez e va ora alla caccia di Lorenzo
GIRO 4 salgono le Honda! Marquez e Pedrosa stanno recuperando terreno su Lorenzo. Rossi non ce la fa
GIRO 3 Pedrosa velocissimo! Nel corso del secondo giro è stato il pilota più veloce. E’ partito male Crutchlow che si trova ora in settima posizione. Rossi sembra non tenere il passo dei tre davanti, ora attaccato pure da Bradl
GIRO 2 ennesima partenza fulminante di Lorenzo che rifila un secondo con partenza da fermo a Marquez che insegue. Cadono Laverty e Petrucci. Nessun problema per entrambi. Allunga Lorenzo
GIRO 1 partito fortissimo Jorge Lorenzo che guida il gruppo degli inseguitori formato da Marquez, Pedrosa e Valentino Rossi.
ORE 14:00 PARTITI! Attendiamo ora il primo passaggio sul traguardo!
ORE 13:57 parte il giro di ricognizione per i piloti della MotoGP; tra pochissimi istanti sarà semaforo verde!
ORE 13:52 la safety car sta effettuando il giro del tracciato per valutarne le condizioni. Lorenzo appena intervistato si mostra molto sorridente e dichiara che sarà molto più difficile questa gara rispetto a Misano
ORE 13:45 Marc Marquez partirà dalla pole; alle sue spalle Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa. Partirà 4° Valentino Rossi.
ORE 13:40 sole su Aragon, ma temperature fresche che potrebbero stravolgere diverse cose rispetto a quanto si è visto nelle qualifiche. I piloti si stanno schierando sulla griglia di partenza. Tra circa 15 minuti partirà la gara
Un augurio di buon compleanno ad un grande pilota: Dani Pedrosa!
Ben ritrovati a tutti gli appassionati della MotoGP!
Aggiornamenti a cura di Alessio Mora
MotoGP Aragon 2017, quiz: quante ne sai sul Gran Premio spagnolo?
Domanda 1 di 13