MotoGP Argentina 2016 – Marc Marquez detta il ritmo nelle Prove Libere 2 del Gran Premio d’Argentina e si candida per un ruolo da protagonista per il proseguo del weekend. Lo spagnolo ha firmato l’ottimo tempo di 1’41.579. Dietro di lui il compagno di box Dani Pedrosa e la Suzuki di Maverick Vinales. Le Yamaha, come nella prima sessione, sembrano in difficoltà e con le idee confuse. Valentino Rossi ha chiuso la giornata in 7^ posizione dietro alle Honda clienti di Miller 4° e Crutchlow 5°, mentre Jorge Lorenzo è 14°. Le previsioni meteo danno pioggia per la giornata di domani e questo potrebbe costringere il campione del mondo a partire dalla Q1. Male anche le due Ducati ufficiali con Dovizioso 10° e Iannone 15°. Le due Aprilia chiudono lo schieramento.Per seguire il LIVE della gara della MotoGP Argentina 2016, BASTA CLICCARE QUI!
Classifica:

Cronaca:
19.52: Nessuno batte il tempo di Marc Marquez che è dunque il migliore del Venerdi col tempo di 1’41.579
19.51: Lorenzo abortisce il giro e chiude al 13° posto.
19.50: Esposta la bandiera a scacchi! Quasi tutti i piloti sono in pista.
19.49: Ancora qualche minuto. Chi riuscirà a migliorarsi?
+++ Altra caduta per Aleix Espargarò, il pilota sta bene +++
19.48: Migliora Rossi in 1’42.6
19.47: Lorenzo prova ora con le dure sia davanti che dietro. Intanto Crutchlow sale in 5^ posizione.
19.45: La classifica: Maq, Vin, Ped, Mil, Red, Dov, Cru, EsP, Lor, EsA, Ian, Ros, Her, Smi, Rab, Bau, Brd, Baz, Bar, Lav.
+++ scivolata per Pol Espargarò +++
19.45: 1’43.0 Valentino che è 11°.
19.43: 1’43.6 per Rossi, ancora alti i tempi del Dottore.
19.42: Lorenzo migliora ed è quinto a +0.921 dalla vetta. Valentino è in pista con le dure davanti e le medie nel posteriore. Il pilota di Tavullia è ancora alla ricerca del set-up migliore.
19.40: Rientrano in pista Lorenzo e Rossi.
19.38: Pedrosa sale in seconda posizione a tre decimi da Marquez. Ci sono dunque tre Honda nelle prime tre posizioni.
19.37: 1’44.0 per Bradl che è 15° con l’Aprilia
19.36: Nella combinata dei tempi, tutti i piloti in pista si sono migliorati in queste libere 2.
19.34: Miller continua a spingere forte come questa mattina. L’australiano del MarcVDS è secondo a +0.489
19.32: Iannone sale in 3^ posizione con un gap di +1.091 da Marquez

+++ caduta per Vinales +++
19.31: Marquez intanto segna 1’41.898
+++ caduta per Hernandez mentre cercava di superare Pol Espargarò +++
19.28: 1’43.1 per Lorenzo, 1’43.4 per Rossi.
19.25: Arrivano sul traguardo le due Yamaha: Lorenzo sale in 3^ posizione con un gap da Marquez di +0.914. Rossi invece è settimo a +1.266 dal leader della classifica.
19.23: Tornano in pista le Yamaha: Lorenzo con la dura sia all’anteriore che al posteriore mentre Valentino Rossi ha le medie sia davanti che dietro. Vediamo chi dei due riuscirà a migliorarsi.
19.21: Dopo la caduta, torna in pista A.Espargarò. Lo spagnolo è attualmente al 6° posto.
19.20: Tito Rabat sale in 12^ posizione con la Marc VDS Honda.
19.17: Si lavora sull’anteriore della M1 di Lorenzo. Lo spagnolo è sempre 12°.
19.15: Si migliora Marquez fino a 1’42.523
+++ caduta per A.Espargarò +++

19.11: 1’42.622 per Marquez che passa in testa seguito da Vinales e Dovizioso.
19.08: Subito in pista molti big tra cui Andrea Iannone. Il pilota di Vasto deve migliorare il 18° posto di questa mattina.
19.05: Semaforo verde! Iniziano le Libere 2 del GP Argentina 2016.
18.59: Ancora qualche minuto di attesa e inizierà il secondo turno di prove libere a Termas de Rio Hondo.
18.50: Si conclude il turno delle Libere 2 della Moto3 con Bastianini, Fenati e Migno nelle prime tre posizioni.
18.34: Ieri in conferenza stampa Jorge Lorenzo ha deciso di non rispondere del suo possibile futuro in Ducati. Noi di Derapate abbiamo pensato ai pro e contro di questo scelta. Clicca qui per leggere i motivi per cui lo spagnolo dovrebbe restare in Yamaha.
18.25: In pista la Moto3 per la seconda sessione di Prove Libere.
Buonasera a tutti amici e appassionati di MotoGP! Sono Luca Vanni e seguirò per Voi l’intera sessione di Prove Libere 2 del Gran Premio di Argentina 2016. Chi sarà il più veloce in questa seconda sessione? Riuscirà Dovizioso a confermarsi in vetta? Lorenzo risalirà dalla 12^ posizione? Chi avrà trovare il miglior set-up in vista della gara di Domenica? Tanti quesiti che verranno risolti nei prossimi 45′!