MotoGP Assen 2016, risultati gara: Miller vittoria storica! Marquez 2°, Valentino Rossi ko!
da Luca Vanni, il

MotoGP Assen 2016 – Jack Miller vince a sorpresa il Gran Premio d’Olanda, ottava prova del mondiale. Il pilota australiano, a bordo della Honda del team Marc VDS, è riuscito nell’impresa di spezzare l’egemonia dei “fantastici 4″ e scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del GP di Assen. La gara è stata ricca di colpi di scena: dopo una prima parte di gara, corsa sotto la pioggia e con quattro italiani nelle prime cinque posizioni, è arrivata la bandiera rossa ad interrompere il GP. Dopo il temporale, la gara è ripresa e sono arrivate le cadute di Dovizioso e Rossi che hanno detto addio ai sogni di vittoria. Marquez, superato da Miller, ha pensato al campionato e ai 20 punti conquistati su Rossi. Da dimenticare la gara di Lorenzo, solo decimo e mai della partita.
Classifica:

PER AGGIORNARE LA PAGINA
VITTORIA PER JACK MILLER!! CLAMOROSO FINALE DI GRAN PREMIO!! Marquez arriva secondo e allunga su Lorenzo e Rossi. Per le Yamaha una gara da dimenticare. Prima vittoria anche per il Marc VDS in MotoGP! Marquez è ora a +24 su Lorenzo e +42 su Rossi.
++ caduta per Bautista ++
12/12: Inizia l’ultimo giro e sembra che Marquez non possa attaccare Miller. L’australiano è a pochi chilometri dalla sua prima vittoria in MotoGP.
11/12: Redding attacca e passa Pol Espargarò. I due piloti sono in lotta per il terzo gradino del podio. Miller è lanciato verso la sua prima storica vittoria in MotoGP.
10/12: Fuori pista di Smith, che riesce a rientrare in gara. Lorenzo intanto è sempre undicesimo.
9/12: Marquez sta provando ad avvicinarsi a Miller, riuscirà a recuperare prima della bandiera a scacchi?
8/12: Barberà infila Bradl e si porta in ottava posizione. Davanti Miller si è portato a +1.5 da Marquez.
7/12: +++Fuori anche Michele Pirro+++
6/12: Marquez ha una ghiotta occasione di dare una spallata alla concorrenza per il titolo. Con Rossi out e Lorenzo nelle retrovie, lo spagnolo ha la possibilità di conquistare un buon gap.
La nuova classifica: Miller, Marquez, P. Espargaro, Redding, Iannone, Bautista
5/12: Miller passa Marquez ed è in testa al Gran premio.
4/12: Una caduta via l’altra. Scivola anche Aleix Espargarò con la Suzuki!
3/12: Incredibile cade anche Valentino Rossi!!
2/12: Clamoroso!! Dovizioso e Petrucci che stavano dominando la gara prima della pioggia sono già fuori al primo giro!! A terra anche Smith.
++ Caduta per Dovizioso ++
2/12: ++ Fuori Petrucci, problema alla Ducati ++
++ a terra Crutchlow ++
1/12: Rossi passa in testa! Dovizioso, Marquez 3°, Miller 4°, Lorenzo 14°.
++ Cade Pedrosa ++
Partiti!! Grande partenza di Marquez che prova ad infilarsi ma Rossi gli sbarra la strada.
Si riforma la griglia di partenza! Semaforo rosso acceso, pochi secondi e scatterà nuovamente il GP di Assen! State con Noi per questo finale!
14.57: Piloti in griglia! Inizia il giro di ricognizione! Ricordiamo che la gara durerà solo 12 giri.
14.55: Aperta la pit-lane, i piloti tornano sulla griglia di partenza. Lorenzo, dopo una prima parte da dimenticare, è costretto ad un inizio super per recuperare terreno e rientrare in zona-punti. La Ducati sogna la vittoria ma attenzione a Rossi e alle Honda, pronte ad infilarsi.
14.49: I commissari stanno togliendo l’acqua dai cordoli e alle 14.55 verrà riaperta la pitlane.
La nuova griglia di partenza:
1^ fila: Dovizioso – Petrucci – Rossi
2^ fila: Redding – Marquez – Pedrosa
3^ fila: Crutchlow – Miller – P.Espargarò
4^ fila: Bautista – Bradl – Smith
5^ fila: Vinales – Rabat – A.Espargarò
6^ fila: Barberà – Iannone – Laverty
7^ fila: Lorenzo – Pirro
14.45: Sembra che il peggio sia passato, a breve dovrebbe ripartire la gara. La nuova griglia di partenza si baserà sulla classifica del giro 14. Si correrà un mini-gp di 12 giri.

La gara è stata interrotta per il temporale che si è abbattuto su Assen! Il GP riprenderà quando miglioreranno le condizioni meteo e verranno percorsi altri 12 giri.
Il sorpasso di Petrucci, arrivato nel giro della bandiera rossa, non è dunque ufficializzato e la classifica al giro 14 vede: Dovizioso, Petrucci, Rossi, Redding, Marquez nelle prime 5 posizioni.
Bandiera Rossa!! Ora ad Assen piove a dirotto!
15/26: Petrucci passa Dovizioso e si porta in vetta!
14/26: Strepitoso Redding che recupera terreno sui primi tre. Dovizioso, Petrucci, Rossi e Redding sono in un fazzoletto. Piove forte ad Assen.
13/26: Petrucci attacca Rossi, lo passa ma il Dottore ritorna in seconda posizione.
+++ caduta per Iannone ++
12/26: Hernandez ha ripreso la corsa ed è andato ai box a cambiare la moto, il colombiano è ultimo.
11/26: Un vero peccato per Hernandez che ha cullato per 10 giri il sogno di vincere il suo primo Gran Premio in MotoGP. Ci sono ora quattro italiani nelle prime quattro posizioni!
+++ Cade Hernandez!!! ++
10/26: Dovizioso attacca e passa Valentino Rossi! Due Ducati nelle prime due posizioni. Attenzione anche a Petrucci sempre più vicino al Dottore.
9/26: Dovizioso si è rifatto sotto a Valentino Rossi, intanto è a solo 1” dai due piloti italiani.
8/26: Esposta la bandiera bianca con croce rossa! sta tornando a piovere ad Assen!
7/26: Marquez torna a farsi sotto a Iannone, i due sono il lotta per il quinto posto.
6/26: Dovizioso si è avvicinato a Rossi, intanto Petrucci continua a segnare giri veloci. Dietro Lorenzo è stato superato da Vinales e Rabat ed è 18°.
5/26: Iannone passa Marquez e si porta in quinta posizione! Rossi ha quasi 3” di gap da Hernandez.
4/26: Non è solo Lorenzo a soffrire questa situazione strana dell’asfalto, Vinales è infatti 18°!
4/26: Petrucci si porta in quarta posizione passando Marquez, intanto Iannone ha superato Pedrosa ed è sesto.
3/26: Ricapitoliamo la classifica dopo un inizio ricco di colpi di scena: Her, Ros, Dov, Maq, Pet, Ian, Ped, Red, Mil, EsA, Bau, Brd, EsP, Cru, Smi nei primi 15. Lorenzo è 17°!
2/26: Strepitoso l’inizio di Hernandez che infila Dovizioso e Rossi, il colombiano è ora in testa con la Aspar Ducati. Lorenzo intanto è 12°!
2/26: Rossi continua a condurre seguito da Dovizioso e Hernandez. Lorenzo sta perdendo posizioni ed è stato superato da Pedrosa, Iannone e Petrucci.
1/26: Si completa il primo giro con un super Hernandez che passa Lorenzo, Marquez e Aleix Espargarò! Il colombiano è ora terzo. Bene anche Iannone che è già nono!
Partiti!! Rossi mette subito la M1 davanti a Dovizioso! Redding sbaglia la prima curva e perde un po’ di posizioni, Aleix Espargarò è terzo, Marquez 4° e Lorenzo 5°.
14.00: I piloti tornano in griglia di partenza!
13.59: Inizia il giro di ricognizione, Laverty partirà dai box per un problema alla sua Ducati.
13.56: I piloti partiranno con gomme da bagnato, ma non è escluso che non ci possano essere dei cambi moto durante il Gran Premio. La Michelin ha portato anche le intermedie, qualcuno azzarderà a gara in corso?
13.53: La direzione di gara ha dichiarato che si tratta di “Wet Race”.
13.48: I piloti sono scesi in pista, l’asfalto è bagnato perchè, dopo la gara di Moto2 vinta da Nakagami, è arrivata la pioggia. La gara si preannuncia dunque più incerta che mai. Chi la spunterà?
La griglia di partenza della MotoGP:
1^ fila: Dovizioso – Rossi – Redding
2^ fila: Marquez – Crutchlow – Hernandez
3^ fila: P.Espargarò – A.Espargarò – Petrucci
4^ fila: Lorenzo – Vinales – Barberà
5^ fila: Smith – Bautista – Pedrosa
6^ fila: Laverty – Bradl – Miller
7^ fila: Rabat – Pirro – Iannone
13.37: Nell’attesa di scoprire cosa accadrà in questa edizione, ecco la storia del GP di Assen.
13.28: In Moto3 pokerissimo azzurro con Bagnaia primo, Di Giannantonio 2°, Migno 3°, Fenati 4° e Antonelli 5°. In Moto2 vittoria per Nakagami.
13.20: Le Ducati hanno dettato il ritmo nel Warm UP, Clicca qui per leggere ciò che è successo.
Se vi siete persi le qualifiche, clicca qui per un dettagliato resoconto.
Buongiorno a tutti amici e appassionati di MotoGP! Sono Luca Vanni e seguirò per Voi l’intero Gran Premio di Assen. Chi vincerà? chi sarà in testa al campionato dopo la gara? State con Noi per scoprirlo!