In Australia non c’è storia: Casey Stoner è ancora una volta il più veloce a Phillip Island, vincendo una gara che di fatto non c’è mai stata, poiché il pilota australiano della Ducati ha dominato fin dalla prima curva, col solo neo-campione della MotoGP, Jorge Lorenzo, che riesce a stargli dietro.
Dietro di loro, grande duello per il terzo posto tra Valentino Rossi e Nicky Hayden, vinto dall’italiano in volata.
Quinto Ben Spies, ufficialmente “Rookie of the Year” 2010; alle sue spalle Marco Simoncelli.
Casey Stoner vince il Gran Premio di Australia senza problemi; l’australiano conquista la terza vittoria stagionale sul circuito di casa e completa il “poker” di successi a Phillip Island, circuito che lo ha visto sempre trionfare nei quattro anni (2007-2010) trascorsi in sella alla Ducati.
L’unico che riesce a non farsi staccare dalla sua Desmosedici e Jorge Lorenzo (Yamaha), che però non è mai andato vicino ad insediare la posizione di testa. Terzo posto per Valentino Rossi, che vince l’ennesimo “corpo a corpo” – questa volta con Hayden – e conferma il ritrovato stato di forma.
Da segnalare il ritiro di Andrea Dovizioso a causa di un guasto tecnico alla Honda RC212V. Nessun pilota ufficiale della casa dell’ala dorata al traguardo, dunque, data la rinuncia a correre la gara di Dani Pedrosa.
MotoGP Phillip Island 2010 – Classifica Gara
01- Casey Stoner – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – 27 giri in 41′09.128
02- Jorge Lorenzo – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – + 8.598
03- Valentino Rossi – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – + 17.997
04- Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 18.035
05- Ben Spies – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 22.211
06- Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 22.211
07- Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 35.168
08- Aleix Espargaro – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 46.194
09- Marco Melandri – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 46.294
10- Randy De Puniet – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – + 59.635
11- Mika Kallio – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 59.664
12- Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 59.732
13- Hiroshi Aoyama – Interwetten Honda MotoGP – Honda RC212V – + 1′05.029
14- Hector Barbera – Paginas Amarillas Aspar – Ducati Desmosedici GP10 – + 1′05.053