MotoGP Barcellona 2013, prove libere 1: Lorenzo il più veloce, Rossi 4° [FOTO]
da Alessio Mora |BK|, il

Prima sessione di prove libere concluse con Jorge Lorenzo che si conferma in splendida in forma facendo registrare il miglior crono della mattinata con il tempo di 1:42.422. Seguono da vicinissimo Dani Pedrosa a 3 millesimi di distacco e Cal Crutchlow al terzo posto con un ritardo di 70 millesimi. Prova inizialmente un po’ lenta, ma che si anima vivacemente già nei primi 20 minuti con Dani Pedrosa che sigla subito un interessante 1’42’600, tempo che verrà superato da Lorenzo a circa 15 minuti dalla fine della prova. FP1 davvero lenta per Marc Marquez che sul circuito di casa prende oltre un secondo di distacco dal connazionale Jorge Lorenzo, mentre prova abbastanza buona per Valentino Rossi che chiude questa prima uscita sul circuito spagnolo.
Prima sessione che va in archivio quindi con Lorenzo, Pedrosa e Crutchlow decisamente veloci.
ORE 10:40 FP1 conclusa, Jorge Lorenzo il più veloce.
TUTTI I TEMPI DELLA FP1:
1. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 42.422s
2. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 42.445s
3. Cal Crutchlow GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 42.492s
4. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 42.861s
5. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP13) 1m 43.111s
6. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) 1m 43.112s
7. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V) 1m 43.196s
8. Nicky Hayden USA Ducati Team (GP13) 1m 43.488s
9. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 43.641s
10. Aleix Espargaro ESP Power Electronics Aspar (ART CRT) 1m 43.814s
11. Andrea Iannone ITA Energy T.I. Pramac Racing (GP13) 1m 44.069s
12. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 44.392s
13. Michele Pirro ITA Ignite Pramac Racing (GP13) 1m 44.519s
14. Randy De Puniet FRA Power Electronics Aspar (ART CRT) 1m 44.558s
15. Colin Edwards USA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 45.167s
16. Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (ART CRT) 1m 45.251s
17. Danilo Petrucci ITA Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 1m 45.371s
18. Hector Barbera ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 45.457s
19. Yonny Hernandez COL Paul Bird Motorsport (ART CRT) 1m 45.824s
20. Hiroshi Aoyama JPN Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 45.925s
21. Claudio Corti ITA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 46.263s
22. Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (PBM-ART CRT)* 1m 46.750s
23. Bryan Staring AUS Go&Fun Honda Gresini (FTR-Honda CRT) 1m 47.070s
24. Lukas Pesek CZE Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 1m 47.483s
ORE 10:26 non gira male Valentino Rossi che ora si trova a circa 4 decimi dal leader Lorenzo. Il pilota pesarese aveva dichiarato in settimana che competere oggi con Lorenzo Marquez e Pedrosa è molto difficile, ma lui ci prova lo stesso!
ORE 10:23 tre piloti racchiuso soltanto in 70 millesimi di secondo dalla testa. Lorenzo comanda sempre la FP1
ORE 10:19 leggero dritto di Pedrosa che va ad insabbiare leggermente le gomme. Lorenzo intanto sale in cattedra e migliora il tempo di Pedrosa portandosi al comando nella classifica dei tempi: 1:42.422
ORE 10:15 va forte Dani Pedrosa che subito migliora il suo miglior corno della giornata. Camomillo ha appena fatto il suo passaggio sulla linea del traguardo abbassando di due decimi il best time
ORE 10:10 Cal Crutchlow veloce e costante come sempre; il pilota britannico del team Monster Tech 3 è davvero un osso duro dimostrando di essere il pilota privato più in veloce di questa prima parte di stagione. Cal momentaneamente si trova in seconda posizione a solo un decimo di distacco da Pedrosa
ORE 10:06 mentre i piloti in pista cercano di trovare il feeling giusto con la loro moto vi lasciamo con questa foto che ritrae due grandi piloti, il passato ed il futuro faccia a faccia!

ORE 10:03 piloti che si svegliano di colpo e fanno già registrare tempi interessanti in questa prima sessione di prove libere. Al momento Dani Pedrosa guida la classifica dei tempi con il crono di 1:42.654
ORE 09:58 appena mostrate le sostanziali differenze tra la GP13 di Andrea Iannone e la Ducati laboratorio di Michele Pirro. Notevole come le due moto siano molto diverse nel confronto. Forse il test del Mugello infrasettimanale in cui partecipò anche Max Biaggi ha portato qualche miglioria nella casa di Borgo Panigale. Nel frattempo in pista i piloti stanno cominciando a prendere le misure e i tempi sono comprensibilmente ancora alti:
1 DOVIZIOSO A.Ducati Team 1:44.255
2 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar +0.030
3 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +0.100
4 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +0.595
5 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.786
6 HAYDEN N.Ducati Team +0.995
7 LORENZO J.Yamaha Factory Racing +1.348
8 DE PUNIET R.Power Electronics Aspar +1.680
9 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +1.794
10 BRADL S.LCR Honda MotoGP +2.569
ORE 09:54 tutto pronto ormai per il via di questa prima uscita delle MotoGP sul circuito catalano. Marquez avrà imparato la lezione del Mugello? Valentino Rossi sarà in forma dopo la caduta in Italia? Lorenzo si ripeterà anche qui? Seguite le prove di tutto il week-end e lo saprete! PILOTI IN PISTA!
BEN TROVATI A TUTTI GLI APPASSIONATI DELLA MOTOGP!
Fai il nostro QUIZ sul GP di Barcellona!

Eccoci all’appuntamento settimanale con il nostro Quiz dedicato al Gran Premio che sta per venire. Dopo il Mugello tocca al Gran Premio di Catalunya sul circuito di Barcellona. Segnatevi gli orari di questo GP e seguiteli con i nostri LIVE targati Derapate.it.
Ma è tempo di parlare della gara di questo weekend! Quante ne sapete sul GP di Barcellona? Ti ricordi la prima vittoria di Capirossi? E il botto del 2006? Cosa è successo la scorsa stagione? Se sai rispondere a queste e a molte altre domande non perdere tempo: clicca sul bottone sottostante “inizia il quiz” e mettiti alla prove con il nostro questionario di Derapate! Per iniziare il quiz, BASTA CLICCARE QUI!